Sfogliando l’edizione on line de Il Giornale leggo abbastanza preoccupato.
Gli appassionati di Facebook faranno bene a prenotare una visita dal dietologo: il più famoso dei social network, infatti, potrebbe essere una delle cause dell’aumento dell’obesità.
E con FB anche gli altri siti simili, i giochi sul pc e, più in generale, anche chi naviga troppo su internet senza porsi troppi limiti. A lanciare l’allarme è una neurologa inglese, Susan Greenfield, in un convegno svoltosi alla Camera dei Lord. Ma su cosa si basa la ricerca scientifica? Ed è verosimile associare Facebook all’aumento del peso corporeo? Tutto sarebbe legato all’abuso. Quando si esagera col mouse nell’organismo umano si può innescare un processo di infantilismo. E la conseguente difficoltà nel regolare il proprio comportamento. Compreso quello alimentare.
Penso alla dieta virtuale. Ridurre drasticamente il numero degli amici con i quali si condivide la “tavola” di Facebook? Ma no! Evitare le adesioni ai più disparati gruppi? Si può! Non accettare regalini virtuali ed scegliere di non impelagarsi in impropbabili quiz di varia natura? Già fatto!
Probabilmente i migliori rimedi potrebbero essere: tenere le mani ben occupate su mouse e tastiera, dedicare il giusto tempo a Facebook e pensare che se proprio si vuole rischiare di ingrassare conviene farlo attorno ad una tavola, con buoni amici in carne ed ossa e con difronte un succulento piatto piuttosto che un monitor! Voi cosa ne pensate?
Degustibus
Approvo in pieno!E poi il mangiar bene e’ anche cultura!