La strada. Ne abbiamo attraversato di strade, ne abbiamo percorse a tutte le velocità ed a volte anche in controsenso. Dritte e spesso noiose, tortuose ma intriganti, asfaltate o piene di scaffe, trazzere e mulattiere..ognuno ha le sue strade preferite e ognuno ha le strade che bisogna percorrere a senso obbligato. Ognuno di noi ha la sua strada anche nel piacere per il cibo, c’è chi percorre chilometri senza mai soffermarsi troppo, c’è chi fa le soste giuste per apprezzare il viaggio tra profumi e sapori, c’è chi la strada la fa perché la tavola e i fornelli bisogna raggiungerli, afferrarli, cercarli e spesso il cammino diventa entusiasmante e gratificante anche se intricato. La strada è filosofia di vita, di gusto, la puoi percorrere in compagnia o da solo, viaggiare a quattro corsie o tra vicoli stretti dove è anche difficile andare avanti, ma la strada è cibo, un cibo che fa crescere, che arricchisce, che mette alla prova. Continua a leggere
gianfranco truglio
StraOrdinario – Carmelo Chiaramonte e le sue “Strade del Cibo”
Quelli che aspettano StraOrdinario – Video Trailer – ViniMilo 2012
Riprese e Montaggio Orazio Arena per CaponataTv
Il Compleanno del Sale – I Produttori (3)
Il Compleanno del Sale – Cooking Live Show – Giancarlo Salerno ed Emanuele Di Quattro
Riprese e montaggio di Orazio Arena
Il Compleanno del Sale – Le interviste di “RataTruglio”
In Punta di Dita Paris – Le Interviste (2)
In Punta di Dita Paris – Le Interviste (1)
A Parigi. In Punta di Dita ma con tanto cuore.
Un cuore grande di chi ama il proprio mestiere, la propria terra, i propri prodotti, le proprie idee. Questo cuore batteva ieri alla conferenza stampa tenutasi al Sale Art Cafè di Catania dove è stata presentata la “trasferta” di In Punta di Dita a Parigi. Continua a leggere
Marmite Esaurite?… Nuova Zelanda in crisi!
Non è un problema che ha colpito gli automobilisti o le autofficine, i marmisti o le ditte di produzione di materiale edile… ma tutta la popolazione. Grandi, piccini, anziani, patentati e spatentati, automobilisti e ciclisti… bianchi e maori… insomma tutti!! La pubblicità dice… “O la ami o la Odi”… La Nuova Zelanda la ama!! E va in crisi da Marmite, con le scorte di crema spalmabile finite dopo che era stata sospesa la produzione a causa di un terremoto. La Marmite è una crema densa ed appiccicosa che viene spalmata sui toast ed è a base di estratto di lievito ottenuto dal processo di produzione della birra. I consumatori disperati si sono organizzati con aste online e mappe dei punti vendita. A questo punto ho pensato cosa potrebbe mandarmi in tilt se dovessi forzatamente restare senza?? Continua a leggere
Catalogo Ikea o Menù?!
Tra letti di rucola, cestini di grana. straccetti di manzo… siamo da Ikea o in trattoria? Io sono uno che non ha difficoltà ad ammettere che, malgrado le cotture a basse temperature, le caramellizzazioni, gli impiatti che “ci vuole un ingegnere per farli ed un equilibrista per mangiarli”, continua per forza di cose a rimpiangere il cocktail di gamberi, l’antipasto all’italiana, le pennette mare e monti… se non altro a livello semantico!! Continua a leggere
Che fretta c’era… involtino Primavera!!??
Strana ma vera… anzi PrimaVera considerazione. Oggi primo giorno di Primavera bisestile, di sensi che si risvegliano mettendo da parte qualche grigia defaillance invernale. Tempo di colori, sapori che sanno di prati ricchi di asparagi selvatici, verdure maritate… che sanno di fave fesche e piselli noiosissimi da “sbaccellare”… ma è questo lo scotto che si deve pagare per tuffarli in una bella zuppa assieme a dei magnifici carciofi. Spuntano le fragole quelle “vere” che prendono il posto di quelle che da febbraio cominciano a fare capolino nei mercati senza alcun motivo di esserci. Continua a leggere