Dopo La Mantia, Pierangelini. Coerenza socio gastronomica! (continua…)

fulvio-pierangelini

Fulvio Pierangelini, chef titolare del ristorante “Gambero Rosso” a San Vincenzo e assessore alle “Mani in Pasta” nel comune di Salemi, in Sicilia, accetta l’invito del sindaco, Vittorio Sgarbi, ad aprire un ristorante nel paese e ad assumere Karol Racz, uno dei due romeni accusato erroneamente di essere responsabile dello stupro della Caffarella a Roma . “

Come assessore – ha detto Pierangelini – trovo il gesto del nostro sindaco, non solo una bella idea ed un atto di solidarietà, ma un gesto di perfetta coerenza gastronomica. Qualunque sia la decisione di Filippo La Mantia, sulla possibilità di aprire un ristorante da noi, farò del mio meglio per contribuire attivamente al progetto di Vittorio Sgarbi”. “La nostra Salemi è una splendida città del pane – ha aggiunto – storie bellissi me e tradizioni secolari accompagnano questo cibo sacro. Ecco come un fornaio pa sticcere, quale desidera diventare Karol, potrebbe qui riscattare e forse dimenticare una vita non facile. Spero presto di poter annunciare un posto di lavoro pieno di conoscenza e dignità per questo ragazzo. Un ulteriore segno di tolleranza che parte dalla nostra città”. E il sindaco Sgarbi ha già trovato il nome giusto per il locale, che sarà aperto nel palazzo del Comune e che “sarà affidato al gestore meglio intenzionato”: si chiamerà “La Tolleranza”

A questo punto penso che Karol Racz, debba essere davvero un bravo pasticcere?!

Degustibus

continua da http://andreagraziano.com/2009/03/26/filippo-la-mantia-chef-una-ricetta-di-grande-civilta-leggo-e-pubblico/

Fonte: Gamberorosso.it

Foto: Trapani Oggi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...