Nato e cresciuto a Taormina, Turi ha studiato il pianoforte, al conservatorio Corelli di Messina e biologia. E’ uno chef autodidatta, un cacciatore, pescatore e cercatore di funghi e un promotore dei Presidi Slow Food e Biologico per la sua Sicilia. Acquista direttamente dagli agricoltori locali, pescatori, per creare piatti semplici ma d’ispirazione che rappresentano il prodotto di estrema qualita ‘ed i sapori unici sua terra. Turi è un po’ eccentrico, ma molto positivo, competente e appassionato, con orgoglio parla delle origine delle sue specialità siciliane: come il limone Interdonato (Presidio Slow Food) e la bottarga di tonno. Intenditore di vini e di oli ha un grande interesse ed esperienza in particolare sulla Sicilia.
Per l’occasione dell’evento Catanese del 12 giugno presentare’
il Cannolo di Limone Interdonato con Cuore e Bottarga di Tonno, Pomodorino Datterino, Sale di Mozie e Erba Cipollina