Le Cene Clandestine a Torino

Avete mai sentito parlare delle cene clandestine? Delle secret dinner, di ristoranti carbonari, di happening del cibo?

Cene “nascoste” nel salotto di casa, in una terrazza con vista o in qualche affascinante soffitta sui tetti o giardino d’inverno.

A Londra, Parigi e New York sono ormai appuntamenti fissi. E in Italia?

Il fenomeno è quasi sconosciuto, ma a Torino, tre ragazze con la passione per la buona cucina e l’organizzazione di eventi, hanno cominciato a dare vita a arcane serate in giro per la città. Poco pubblicizzate (l’allusione al segreto, all’evento proibito è l’anima di queste serate), un invito via mail in una località segreta con menù abbinato e il gioco è fatto. Poi, è solo questione di convivialità, di fare nuove amicizie e abbandonarsi alla buona cucina. La tavola viene apparecchiata ogni sera per sole 12 persone. Chi prima si prenota ha il posto a tavola. Le serate si svolgono in case private offerte all’organizzazione da padroni di casa che vogliono condividere i loro spazi abitativi con persone nuove.

Con il pretesto di una buona cena in una bella casa, questi eventi diventano un’occasione di socializzazione nella propria città per allagare il proprio bacino di conoscenze (reali) in un’epoca in cui socializzare significa accendere un computer. E’ quindi un’esperienza umana di forte impatto sociale. Alle cene nascono nuove amicizie (ed e’ proprio quello che e’ capitato già dalla prima cena a Torino in cui gli invitati, sconosciuti all’aperitivo, si sono scambiati mail e numeri di telefono al dolce) e forse prima o poi potrebbe essere luogo galeotto per la nascita di un nuovo amore. Il fenomeno è in crescita perché è una risposta al bisogno di convivialità, di conoscenze autentiche, di stringere rapporti personali reali che in una grande città a volte sembrano così rari. Seduti allo stesso tavolo si è quasi obbligati a conoscersi, a parlare e rompere il ghiaccio.

Che si mangia?

Il cibo è il cuore della serata. Già perché in queste cene si mangia anche molto bene. Una cucina prevalentemente mediterranea di avaguardia con abbinamenti sperimentali e ben riusciti.

Tutto rigorosamente freschissimo e cucinato in casa. Così si passa da una deliziosa crespella con ricotta di pecora e gamberi al lime accompagnata da salsa di San Marzano al sapore di mare ad un crumble salato di patate e baccalà con vinaigrette alle erbe aromatiche. Ogni piatto presentato in modo impeccabile è un invito al godimento!
La prossima settimana, lunedì 3, va in scena la terza. Le prima due sono state organizzate in scenari molto suggestivi “vista mole” (la mole Antonelliana è il monumento simbolo della città, è come se a Roma si cenasse vista Colosseo).

In totale, fra pesci e vini, ospitalità e lavoro inclusi, la cena proibita costa circa 35 euro. Un prezzo onesto, se si considera quanto si paga ormai in certi cattivi ristoranti.

Cibo&socializzazione … provare per credere.

Se volete essere inseriti nelle mailing list delle cene clandestine a Torino scrivete a

elena.bravetta@gmail.com, rossellatarantino@gmail.com, francesca.anedda@hotmail.it

2 pensieri su “Le Cene Clandestine a Torino

  1. Ecco per te il 2° numero di OPEN KITCHEN MAGAZINE!
    Per sfogliarlo gratis clicca qui:

    http://www.openkitchenmagazine.com/

    Puoi seguirci anche su Facebook cliccando qui:

    http://www.facebook.com/openkitchenmagazine

    Un abbraccio,
    il Team di OPEN KITCHEN MAGAZINE

    ps: ci farebbe molto piacere se potessi condividere il banner del magazine con tutti i tuoi amici! Per farlo basterà andare sul nostro sito, nella sezione “condividi” e prelevare la copertina del magazine; il link diretto è questo:
    http://www.openkitchenmagazine.com/condividi/
    Te ne saremmo davvero grati! ^.^”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...