In una cornice storica ed alquanto folcloristica si parte per un altra avventura gastronomica,siamo tra la via plebiscito e la piazza del fortino(stupendo lo scorcio che si vede illuminato dal balcone dell’appar
tamento);ci troviamo davanti a questo portone fatiscente di una piccolissima via in una delle zone piu’ popolari di Catania,ma,senza scoraggiarci iniziamo a salire i quattro interminabili piani con rampe strette ed anguste.
Certo come inizio non c’e’ male ,ma considerando che ogni qualvolta mi trovo difronte ad un locale con ingresso bello e curato vado incontro a terribili delusioni,mi carico ancor piu’ di ottimismo e trovo la forza di salire tutti gli scalini che mi separano dal fatidico quarto piano.
Ci siamo,grande sorpresa nel trovare un ambiente super creatico ed a misura di chef,ottima l’accoglienza e gradevolissima apparecchiatura,in sintonia con l’ambiente;siamo in 10 compreso uno dei pochi esempi di calciatore gourmet(Davide Baiocco)
Iniziamo….Starter con 2 Gamberoni crudi su insalata di “mauro”(alghe),spuma di gamberetti leggermente piccante ed interessantissimo fagottino di “neonato”(bianchetto)avvolto nel lardo.
A seguire tartare di tonno con zenzero,agrumi ristretto di aceto balsamico,e….siamo pronti per la tanto agognata pasta con i ricci,ma prima, un “pre-primo”se cosi’ possiamo dire,un involtino di pasta ripieno di frutti di mare.
Lo chef impeccabile ci spiega il suo lavoro e fra una portata e l’altra non fa mancare la sua presenza,discreto il servizio(forse anche troppo)ma brave comunque le ragazze in sala.
Finalmente gli spaghetti ai ricci buoni,ma non buonissimi, come Mimmo ci ha abituati a mangiarli.
Secondo piatto: Tonno al sesamo con aglio sbianchito e degli ottimi pomodori secchi alle erbe.
Il dolce e’ una “frittata”come la definisce lo chef con cioccolato ricotta e bianco d’uovo.
Per finire zibibbo e grappa…
Conclusioni:Una piacevolissima serata,atmosfera calda e rilassante,pietanze ben presentate e materia prima di buon livello(ottimo olio,cosi’ come i pomodori secchi ed il pane),manca pero’ ancora qualcosa nella cucina dello chef Alba che gli faccia fare il salto di qualita’,ma considerando che il contesto in cui opera e’ totalmente privo di stimoli e sollecitazioni gastronomiche(purtroppo,siamo a Catania patria di architetti e non di chef),…….Bravo Mimmo!!!
(Elena,Samantha e Rosario,i collaboratori dello Chef)
Contatti:chef Mimmo Alba tel: 0039 340 398 9231
sapevo che eri bravo Mimmo ma ora mi convingo sempre di piu forse sara’ ora di organizzare una cena a casa tua (a tue spese ) ciao domi
Entusiasmante!!!Una serata veramente insolita e coinvolgente in un’atmosfera difficile da trovare in un qualsiasi (e impersonale)ristorante:sorprendente l’ambientazione,calda l’accoglienza del padrone di casa,delicata ed elegante la tavola ,apparecchiata con semplicità e buon gusto!Il pezzo forte però è stato sicuramente il CIBO preparato con rispetto e amore come pochi riescono a fare.Ieri sera eravamo in 8 ed abbiamo gustato delle vere delizie,tra tutte mi ha colpito il polpo allo zenzero su salsa di kiwi:”spettacolare”!!Per non parlare ,poi,dei gamberetti con citronette al limone:”unici”..e non è solo il mio ,umile, parere..ripeto eravamo in 8 e tutti,veramente tutti, siamo tornati a casa sazi ma con la voglia di ripetere la cena fantastica appena conclusa conclusa..insomma ci è proprio piaciuta!Grazie Paolo
La calda ACCOGLIENZA che il Maestro Alba ci ha riservato è stata sicuramente la prima di una lunga serie di piacevoli scoperte. L’esclusivo AMBIENTE a fare da cornice esaltava il carattere frizzante dello chef, un personaggio eclettico che introduceva ogni portata del menu di degustazione con sapienza e simpatia. Ogni piatto aveva in sè tutta la TRADIZIONE dei sapori reali rivisti in chiave artistica, assecondando i criteri della vista e del gusto insieme. Innovare senza tradire: il nuovo paradigma del mangiar bene di Mimmo Alba.
Un giro della Sicilia e dei suoi sapori personalizzati dall’estro di uno chef eclettico ed imprevedibile.
Certamente non ci si annoia a casa di Mimmo Alba dove, nel cuore di Catania, tra musica, immagini, profumi ed aromi si attraversa l’isola incontrando i sapori della più tradizionale caponata “della nonna”, così come i sorprendenti pomodori destrutturati e ricomposti sotto forma di gelo.
Piatti tridimensionali, maccheroni croccanti, ma anche pasta ai ricci ed il migliore pesce del nostro mare. Tradizione ed innovazione sapientemente miscelate per una cena insolita, divertente ma soprattutto… “DA LECCARSI I BAFFI”!!!
P.S. non sottovalutate le sue ciliege sottospirito 😉
…Se siete stati a casa di Mimmo, allora siete entrati anche voi nel Paese delle Meraviglie: Musica, odori (i tovaglioli profumano di gelsomino!!) e sapori unici, atmosfera che ti accompagna per mano in un dolcissimo percorso fatto di spendidi dettagli per la tavola, piatti incredibili: dall’antipasto con pomodoro”rigenerato” e lasagna al pesce e capperi (io che non li mangio..non avrei potuto mangiare di meglio)..paccheri fritti ripieni di mouse di merluzzo, polipetti con salsa di kiwi…pasta ai ricci, talmente di gusto da farti credere di mangiare in riva al mare ciò che si è pescato…! E che emozione poi sentire Mimmo che ti spiega ogni piatto, cucina senza sale xchè ogni cibo ha una temperatura che rilascia sapidità ed è per questo, continua a spiegarci, che lui cucina tutto controllando la temperatura con i termometri….Niente, proprio niente è lasciato al caso…Grazie Mimmo per avermi permesso di vivere quest’esperienza meravigliosa….Oggi mi sento anche un pò Alice! A tutti voi auguro di andare a “mangiare a casa di Mimmo” rimarrete incantati!!!!
gusto e raffinatezza: connubio perfetto per una cena con amici veri
metti una sera …a cena da mimmo alba:in coda e in pieno accordo con i commenti di dario ed elisa,non mi dilungherò in stretti commenti gastronomici che non mi competono e di cui forse non ne sarei capace,resta il fatto che è stata una serata splendida in un ambiente curato ,sofisticato,elegante ,siamo andati viacon la certezza di aver provato il piacere di mangiare,di avvertire,mediato dalle sapienti descrizioni dell ochef,sapori ed odori nuovi ,ma allo stesso tempo “antichi”,un trionfo di sapori che ti fanno capire quanto sia diverso il “nutrirsi”ed il “mangiare”,ho da tempo rifiutato il clichè che, oggi assai in voga,tutti sono fini intenditori di vini e cibi,con mimmo alba,seppur in una cornice moderna ritrovi odori e sapori con una presentazione dei piatti sia sotto il profilo verbale che materiale,eccellente . Mi sembra doveroso aggiungere che la cura dei particolari,la dovizia di informazioni ,il servizio attento e preciso di una gradevole e brava ragazza aggiunto al finale odoroso di un ottimo passito hanno fatto si che la serata sia stata veramente gradevole.Provare per credere.
un caro e vecchio amico che mi sorprende sempre. la più buona pasta con i ricci ….. e poi tanti altri sapori che sapientemente uniscono tradizioni ed estro. mai mangiato così bene.
una esperienza da non perdere……. e che ho voglia di ripetere.
grazie mimmo
….in una delle location più inaspettate tra i vicoli folkloristici e suggestivi di catania eccoci arrivare a casa di Mimmo per una delle cene più sorprendenti che ricordi……….profumi e i sapori deliziosamente riscoperti con dei piatti innovativi ma nello stesso tempo legati alla tradizione….preparati con cura e amore…..tutto buonissimo COMPLIMENTI Mimmo.
Un’esperienza da consigliare e da ripetere
A presto
dopo uno scambio di sms abbastanza equivocabili,,.la cena di degustazione a sorpresa in una location insolita è perfettamente riuscita. Complice la bravura e la professionalitè di Mimmo Alba. Piacevolissima serata, e per i palato e per la vista dei suoi ricercati piatti, non di meno per le sue presentazioni. I 13 commensali sono rimasti tuttu piacevolmente colpiti. Anche il festeggiato, I miei Complimenti , Con affetto e stima Rossella d’Agata
Perplessita’, dubbi e diffidenze totalmente abbattute da un tripudio di sapori in un viaggio immaginario attraverso le tradizioni culinarie della nostra Sicilia, descritte con arte e colorite dall’inconfondibile stile verbale di Mimmo. Ormai sono lontane le sue prime performance da nouvel cousine dove la famosa pepata di ” cozza ” e qualche prosopopea di troppo..
genero’ un ideogramma sbagliato del promettente Mimmo.
Ieri sera sei stato Bravo ma ..veramente Bravo.
Sei sulla strada giusta….Continua cosi’.
Un esperienza da provare
Grazie ancora ,
i Tuoi ospiti