Ristorante Alfredo in Cucina – Lingua – Santa Marina – Isola di Salina

Piero Oliveri

Da qualche tempo, quando andavo a mangiare le spettacolari granite alla frutta, al Bar Alfredo di Lingua a Salina o il pane cunzato, Piero mi stimolava con un invito a provare la sua cucina. Finalmente questa occasione è maturata e così ho potuto apprezzare la cucina di Piero, la cui cortesia e affabilità precede dei piatti veramente di grande livello. Cominciamo con quattro piatti di entrata, dapprima una presentazione originalissima di moscardini con vin cotto caramellato su melone giallo,

Moscardini 2

proposti in modo molto originale con un ordine crescente di altezza, quindi una tartare di gamberi di Panarea con pinoli, capperi, olive e mentuccia.

Tartare di gamberi

Altro piatto, un interessante tortino di melanzane, scarola, uvetta e pinoli, su letto di crema di zucchine

Tortino di scarola

ed infine una gustosissima insalata di mare.

Insalata di mare

I primi riescono a stupirci per l’equilibrio degli ingredienti e l’abilità negli abbinamenti delle materie prime. Assaggiamo degli gnocchetti con macco di patate al finocchietto selvatico e ragù bianco di alalunga.

Gnocchetti con macco

Un altro piatto molto gustoso sono le mezzemaniche in salsa di melenzane e menta con contorno di gamberoni,

Mezze maniche e gamberi

quindi dei ravioli di cernia con crema di zucchine e pistacchi tostati di Bronte

Ravioli cernia

ed infine delle spaccatelle con tocchetti di spada con pesto di agrumi di Sicilia.

Spaccatelle con spada

Il secondo è una succulenta cernia all’eoliana con un sughetto insaporito da olive sottolio, cipolle, capperi, arancia, finocchietto selvatico e menta.

Cernia all'eoliana

Anche nei dessert la mano di Piero da un tocco di classe ad un piatto già delizioso, si tratta di una mousse di arancia su crema calda di mandorle con cuore di cioccolato.

Mousse d'arancia

I vini che hanno accompagnato le pietanze sono assolutamente isolani con un buon bianco di Salina e a chiudere il meraviglioso passito di Malvasia.

7 pensieri su “Ristorante Alfredo in Cucina – Lingua – Santa Marina – Isola di Salina

  1. Ganz hervorragende fantastische Küche!!!
    Der rote Thunfisch vom Grill und das Carpaccio – ein Traum. Habe selten so fantastisch so gut und lecker fangfrischen Fisch gegessen.

    Dazu kommt, dass Piero so herrlich unkompliziert und fröhlich ist. Seine Küche ist experimentell erfrischend.
    Fein auch, dass ich in der Küche eine Zeit lang mit dabei sein durfte.

    Gracie Piero
    Bernardo

  2. dopo 35 anni di soggiorni alle Eolie (possiedo una piccola casa nella frazione di Quattropani di Lipari) ho avuto l’occasione di conoscere “ed era ora” Alfredo in cucina. dire che sono rimasto letteralmente sbalordito è quasi riduttivo……dopo avere notato l’altissima professionalita a partire dallo stile del personale di sala alla presentazione dei piatti e naturalmente alla costruzione sopraffina degli stessi non mi resta che complimentarmi ancora per avere allestito un locale grandioso . io sono solo un rozzo brianzolo ma le cose belle sono in grado di apprezzarle…..cordiali saluti e…….alla prossima

  3. Cenare da Alfredo in Cucina nella frazione di Lingua è uno dei piaceri della vita. In primis, un servizio di qualità grazie a cortesìa e professionalità degne dei migliori ristoranti d’Italia. La presentazione del menù e ciascuna pietanza, sia essaun antipasto piuttosto che un primo o un secondo, lasciano senza parole perché ogni ingrediente evidenziato si sprigiona in bocca. Davvero bravo Piero, un ragazzo anzitutto educatissimo e grande chef! Complimenti. Nando e Lorena

  4. Non ho avuto il piacere di assaggiare i piatti del ristorante, ma il pane cunzato e le sue granite erano fenomenali! Oltre ovviamente al servizio efficiente e professionale. Grandi!

  5. stare da Alfredo è molto piacevole e si mangia deliziosamente non parliamo poi delle granite alla fragola: eccezzionali. Grandi, davide pasqualini

  6. In sessantasei anni di vita, io, che non amo mangiare nei ristoranti, mi son dovuta ricredere. Le spaccatelle con pesce spada e pesto di agrumi mangiate da Alfredo in cucina sono quanto di più particolare , originale e delizioso abbia mai mangiato. Di solito provo a ripetere in casa i piatti che mi piacciono ( come i fusilli con melanzane e tonno, che ho “copiato” magnificamente) ma so già che il piatto di Alfredo é inimitabile da una dilettante. Veramente tanti tanti complimenti allo chef

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...