Da Laura e Ignazio: invito a cena… marocchino!

310820094394

Gli ingredienti giusti ci sono tutti. Una serata d’estate gradevole, una terrazza elegante e godibile, due padroni di casa accoglienti, buoni amici ed una sorpresa assolutamente gustosa, la cucina marocchina di Abdelilah.

310820094442310820094461

310820094463310820094469

Sapori, profumi, colori, racconti che ci accolgono con le ricette più classiche della tavola marocchina, crocevia di tradizioni berbere, arabe, andaluse, ottomane e africane.. In fondo, ci racconta Abdelilah, condividere il piacere di stare intorno al tavolo imbandito è la caratteristica principale della cultura gastronomica araba. La formula che Abdelilah propone è assolutamente valida, per favorire chi vuole avvicinarsi a questo tipo di cucina e per i tantissimi e convinti appassionati. Eccolo infatti arrivare con piatti da portata, bicchieri, teiere, e soprattutto con tutte le bontà già pronte.

310820094408

310820094412

Basta solo il tocco finale, un passaggio tra fornelli e forno, per scaldare, tostare, amalgamare e poi siamo già pronti a gustare le ricette fumanti. Abdelilah ci narra gli ingredienti, le tecniche di cottura, ci illustra i piatti di portata e il valore di terracotte e ceramiche, come i tagin, che con la loro particolare forma conica, sembrano custodire con più amore tutti i fragranti segreti di questa cucina.

310820094426

Poi sembra dare la sveglia al cous cous precedentemente incocciato, per prepararlo ad essere impreziosito di un colorato e profumatissimo sugo a base di verdure e carne di vitello (da provare anche quello con il pesce).

310820094434310820094433

310820094435310820094436

310820094438310820094440

310820094445

Che spettacolo… per gli occhi e per le frementi forchette pronte a tuffarsi in quel letto di bontà. Tosta il pane Msamman e Batbote che verrà accompagnato dalle tradizionali salse a base di sesamo, ceci, poi un passaggio in forno per il pollo giustamente speziato e dalla cottura delicata che gli dona una consistenza morbida e davvero prelibata.

310820094400
Batbote lievitato e Msamman senza lievito
310820094395
Hummus (farina di ceci e sesamo) Zaluk (melanzana e pomodoro)
310820094431
Tagin di pollo

Tutto è piacevolmente evocativo, ci avviciniamo ai fornelli per godere della preparazione in attesa dell’assaggio… che arriva sospirato e gradito. La particolarità della cucina marocchina ed araba in genere è che anche il preparare si trasforma in un appetitoso rituale. Si spalmano le salse sui pani, il cous cous si irrora a piacere pescando da una succulenta zuppiera, il pollo accompagnato da limone in salamoia e olive fa capolino appetitoso dal tagin… si mangia , finalmente e siamo autorizzati ad usare le mani!! Si commenta, si chiedono dritte ad Abdelilah, c’è chi ritrova tra i sapori esperienze di viaggi, c’è chi apprezza l’idea sicuramente vincente e l’occasione, ospitata da Ignazio e Laura, diventa motivo per futuri appuntamenti con questa esperienza.

310820094415

Tra i profumi di the alla menta, sapientemente dosato e ben servito, e di cardamomo, artefice di un aromaticissimo caffè, la serata trascorre decisamente bene e dolce… ! Eccoli infatti i dolci… fakkes alle mandorle e corna di gazzella impreziosite dall’acqua di zagara!

310820094423310820094420

Ottima la cucina di Abdelilah, pratico ed esperiente chef, ricco di genuinità e di passione verso la sua terra e le sue ricette, un esperienza da ripetere, un viaggio gastronomico da non perdere.

Basta una telefonata ad Abdelilah e definire il numero degli ospiti ed il menù, potrete scegliere di preparare insieme a lui la cena a casa vostra o di completare la preparazioni appena prima dell’arrivo degli ospiti.

Proprio una bella novità nel panorama “mangereccio” e culturale catanese. Un ringraziamento va anche a Eva, Peppe, Laura e Ignazio che ci hanno dato l’occasione di poter vivere tra gusto e  scoperta questa bella serata.

310820094467

Abdelilah Mounsabi vi propone:
Pranzi e cene
Menù personalizzato
Brunch
Coffee time/tea time
Buffet per ogni occasione
Corsi di cucina araba individuali o di gruppo

www. cous-cous.it
info@cous-cous.it
tel. 3471647851

Degustibus.

310820094470

7 pensieri su “Da Laura e Ignazio: invito a cena… marocchino!

  1. ricordo la prima cena “marocchina” a casa di abdelilah e della moglie mariapia….un piacere per la gola e per gli occhi, il profumo di cardamomo, i vapori dolci del cous cous in cottura, la fragranza del pane azimo appena sfornato, il sapore intenso delle salse e dei sughi leggeri…..lo spunto per ricreare la stessa atmosfera e gustare nuove pietanze a casa mia, grazie alla “cucina a domicilio” di abdelilah!
    Alla prossima occasione!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...