Il merito di Carmelo Floridia, Stefano Alfano e Innocenzo Pluchino è, se non altro, quello di averne fatto un concept store, “sfidando” i propri futuri clienti a scoprire che si può fare un intero pasto – che sia un pranzo leggero, un aperitivo sfizioso ma anche una cena completa – con le loro ricette racchiuse in vasetto. “E se qualcuno sarà diffidente, lo inviteremo semplicemente ad aprirne uno e a sentirne il profumo“, va sicuro lo chef. Continua a leggere
modica
Il Compleanno del Sale – I Produttori – Birrificio Rocca dei Conti – Modica (Rg)
Collocato sui colli del distretto barocco ibleo, nell’area artigianale del comune di Modica,sulla strada che porta verso Ispica, il Birrificio artigianale Rocca dei Conti nasce, nel Gennaio del 2010, dalla passione per la birra artigianale e dalla voglia di creare un prodotto che possa suscitare l’emozione di un sapore autentico, puro e semplice, grazie all’utilizzo di ingredienti naturali: ”malto, luppolo, lievito, acqua… ma anche tempo e tantissima passione”.
Continua a leggere
Il Compleanno del Sale – Gli Chef – Giuseppe Causarano – Fattoria delle Torri – Modica (Rg)
Il percorso professionale di Peppe Causarano è articolato, denso di sperimentazioni e pratiche. Questo giovane chef della provincia ragusana vanta un bagaglio di abilità e competenze di tutto rispetto. Continua a leggere
Il Compleanno del Sale – i Produttori – Antica Dolceria Bonajuto – Modica (Rg)
il 1880 quando Francesco Bonajuto, seguendo le orme del padre, apriva la sua piccola bottega dolciaria immersa nel meraviglioso barocco di Modica; da quella bottega cominciarono ad uscire squisitezze d’origine araba e spagnola frutto di una tradizione secolare.
SorRisi & Chef – Giuseppe Causarano – Fattoria delle Torri – Modica (Rg)
Oggi si parla di Birra…con Luca e Fabio – Azienda Rocca dei Conti – Modica
Sono giovani, appassionati ed intraprendenti, amano il loro prodotto, amano emozionarsi ed emozionare; Luca Modica e Fabio Blanco sono i due giovani produttori Modicani che con il loro lavoro stanno cambiando il mondo della birra Siciliana. Continua a leggere
Munto a Punto – il buon latte fresco Ragusano




VIALE DEL FANTE (DI FRONTE VILLA MARGHERITA)
VIA LIGURIA (C/O PIAZZA TAMANACO)
MARINA DI RAGUSA
PIAZZA DUCA DEGLI ABRUZZI
VITTORIA
VIA VICENZA,136 (C/O PIAZZA MANIN DETTA PIANO SIENA)
COMISO
VIALE DELLA RESISTENZA (ANG. VIA GEN. GIRLANDO)
SANTA CROCE CAMERINA
VIA CAUCANA
MODICA
PIAZZA RIZZONE (PRESSI VIA CONCERIA)
A Putia ro’Vinu – Modica
Appunti di viaggio 25 Aprile – Modica
Forse uno dei giorni peggiori per pensare di pranzare fuori. Ma quando oltre ad una normale e paziente attesa di un secondo turno alle 15,00 anzichè alle 14,30 e di una sala improvvisata, si riesce a mangiare davvero bene allora si che il posto e chi lo conduce sono davvero da elogiare.
Dove? A Putia ‘ro Vinu, a Modica, durante uno degli eventi più confusionari ed a mio parere inutili (almeno fino a quando sarà organizzato “stile sagra” ) come Eurochocolate.
A volte la bontà del posto, da riprovare in tempi “meno sospetti”, si giudica da queste sfaccettature. Dalle uova sode per cominciare, alle classiche scacce e arancinetti come antipasto, ai cavatelli al cioccolato con sugo di maiale e cavatelli classici con fagioli e funghi, ai tortelloni di ricotta al sugo (cambia la pasta, ottima la ricotta, ma il maiale è protagonista sempre come il suo sugo!), al generoso polpettone, alle puntine alla pizzaiola con pomodorino, capperi e olive (deliziose), all’immancabile misto di carne di maiale al sugo, per finire con dei deliziosi geli al limone e cannella. Tutto, innaffiato con del buon vino “in caraffa”, per la modica (è il caso di dirlo!) cifra di 15 Euro a persona.
Debbo dire, che la buona compagnia (ombretta, paolo, anna, chiara e nicoletta), il sincero cibo e la buona volontà di chi lavora “sodo” ( che le uova iniziali lascino presagire la mission aziendale?!) hanno fatto superare i problemi tecnici di un giorno che più di festa e di confusione non si può. De gustibus. Q.b.