Il Sommelier Indipendente se ne va. Capriotti e Sultano “si lasciano” dopo 4 anni

10011186_10204921333066105_2923746862299625498_n

Quattro anni in Sicilia per lui possono bastare. Tanto più che quattro anni a dirigere la sala del Duomo di Ciccio Sultano si potrebbero moltiplicare per dieci, per fatica, ma anche qualità dell’esperienza. “Un’esperienza bellissima, indimenticabile, che porterò sempre nel cuore“, ci racconta Valerio Capriotti annunciando ormai ufficialmente l’addio al due stelle di Ragusa Ibla e alla Sicilia e la scelta di tornarsene a Roma.
Continua a leggere

CicciO’ Sultano Innamorato!

Parlare e scrivere di Ciccio Sultano Chef a Ragusa Ibla sarebbe come voler sostenere di essere stati testimoni della scoperta dell’acqua calda…. anzi, per restare in tema, del brodo caldo! Cosa dire di più di centinaia di aricoli, recensioni, più di 100.000 voci su Google??!! Come ogni star che si rispetti, nel suo caso le Stelle sono due, c’è stata tanta attesa e noi ieri siamo stati testimoni della sua trasferta catanese per la serata al Sale Art Café di Catania caparbiamente voluta e ottimamente organizata da Andrea Graziano. Continua a leggere

Ciccio Sultano a Catania: Tutto Esaurito per la serata al Sale Art Cafe’

Com’ era immaginabile vista l’entita’ dell’evento si e’ registrato anche in quest’occasione il tutto esaurito, con ben dieci giorni d’anticipo dalla data della cena; era abbastanza prevedibile già’ dai riscontri delle prime ore subito successive all’invio del comunicato stampa, martedi’ scorso, quando si erano registrate quasi 50 adesioni, Sabato scorso sono invece state chiuse le iscrizioni.

Gli 85 partecipanti avranno la possibilità’ di godere di un evento per certi versi unico per la città’ di Catania, con un menu’ complesso e ben strutturato ed abbinamenti davvero intriganti. Continua a leggere

A Cena con Pino, Pietro e Accursio. Immagini…che successo!

Immagini una serata ben riuscita? Di più! Chef bravi, disponibili e affabili (in rigoroso ordine alfabetico Craparo, Cuttaia, D’Agostino)… e permettetemi anche belli! Piatti all’altezza, e non c’erano dubbi, commensali entusiasti,  gourmet appassionati, critici gastrofanatici per una notte, gente di moda e “colleghi” in libera uscita. Dietro le quinte, brigate d’assalto, un servizio impeccabile , sorridente e gentile (bravi, preparati e disponibili tutti i ragazzi in sala), padroni di casa del Sale Art Café (Maria, Elio Andrea e Francesca) che confermano la loro maestria e professionalità nell’ospitalità, la novità della diretta web che con la regia di Blimunda Bli, ha certificato la bontà dell’evento. Immagini… che successo!! E così è stato… per chi c’era, per chi non c’era e per chi ci sarà nei prossimi appuntamenti di A Cena con lo chef …ora non resta che goderci le immagini. Continua a leggere

Cronaca di una Cena Stellata – Ristorante Duomo – Ragusa Ibla (Rg)

Premessa n°1: Solo pochi anni fa, frequentando uno dei corsi che organizzavo al Sale, Salvo (che nel frattempo e diventato medico e quindi il Dottor Salvo) inizio’ ad interessarsi piu’ concretamente di cibo e vino….lo trovavo pensante davanti alle vetrine delle enoteche, mi chiamava per consigli su di un vino o un ristorante e, negli anni, ha iniziato a girar per ristoranti, entrando a far parte di quella schiera di persone che puo’ definirsi un Gourmet appassionato…ed e’ per questo, che con enorme orgoglio pubblico il suo primo racconto di una cena stellata…arrogandomi il merito, o forse la colpa, di aver contribuito, almeno in parte, alla formazione di questa sua grande passione per la gastronomia…

Premessa n° 2 ( a cura dello scrittore): non siamo né giornalisti né critici enogastronomici. Ci limiteremo, quindi, a raccontarvi una serata: bella, piacevole, ricca di emozioni che hanno coinvolto tutti i sensi. Continua a leggere

Le Stelle di Taormina festeggiano le Stelle di Sicilia

Due giorni addietro, si e’ svolta , nell’incantevole scenario dell’Hotel San Domenico Palace, la serata “The Dinner of the Chef”, evento nato per festeggiare le stelle Michelin Taorminesi, ma che puo’ essere definito una vera e propria “Festa” della Sicilia Gastronomica; Pietro D’Agostino, Andreas Zangerl e Massimo Mantarro ai fornelli, hanno dato vita ad una inusuale sinergia, unendo i loro talenti, per festeggiare gli altrettanto talentuosi colleghi stellati; al tavolo infatti tra i commensali, scorgiamo in “borghese” Ciccio Sultano, Pino Cuttaia, Accursio Craparo, Vincenzo Candiano e Claudio Ruta. Continua a leggere