CAPONATA IN VIAGGIO
A Parigi. In Punta di Dita ma con tanto cuore.
Un cuore grande di chi ama il proprio mestiere, la propria terra, i propri prodotti, le proprie idee. Questo cuore batteva ieri alla conferenza stampa tenutasi al Sale Art Cafè di Catania dove è stata presentata la “trasferta” di In Punta di Dita a Parigi. Continua a leggere
Il Diario Giapponese di Pietro D’Agostino (4) La Partenza
Giorno 6 e 7: 2 e 3 marzo 2012
SAPPORO
Questa città molto fredda all’estremo nord del Giappone: la temperatura è di dieci gradi sotto lo zero. Arriviamo davvero tardi la sera tardi perciò a letto senza cena. Continua a leggere
Locanda del Monsù – S.Agata di Militello (Me)
Avrei dovuto “solo” raccontarvi di un pranzo .…ma dopo aver conosciuto lo chef e patron Corrado Parisi e la sua compagna Mariella..sarebbe riduttivo.
Partita con la famiglia in una delle mie gite enogastronomiche, a cui affianco solitamente anche qualcosa di culturale, arrivo a S.Agata di Militello e prima di pranzo tutti insieme visitiamo il Castello Gallego ed il suo Museo. Pochi gradini ci separano dalla piazzetta sotto il Castello e lì troviamo La Locanda del Monsù, con interni in pietra dal sapore medievale e tavoli all’esterno per poter godere dei primi raggi di sole primaverili. Continua a leggere
Ristorante Crocifisso. Noto a Chilometro Zero!
Noto a tutti l’argomento e la “chimera”del Kilometro zero, spesso però poco percorso e praticato. Marco baglieri chef e patron del Ristorante Crocifisso ne ha fatto una vera e propria missione tra le bellezze mozzafiato del giardino di pietra, così come viene soprannominata la splendida cittadina di Noto in provincia di Siracusa. Un giovane appassionato figlio d’arte e soprattutto figlio di una terra prodiga di gusto e di eccellenze, vini, olii, formaggi, carni, verdure, pesce, una mano felice e rispettosa, capace di coniugare davvero la tradizione con una sapiente innovazione senza fronzoli e compiacimenti spesso fini a se stessi. Marco da il meglio di sè interpretando al meglio il territorio. Continua a leggere
La Risosteria di SorRisoSiculo – 3° Episodio – Angelo Manna
Me, myself & Japan – Il Diario Giapponese di Pietro D’Agostino (2) – Il Viaggio

Il Diario Giapponese di Pietro D’Agostino(1) – La Partenza
Me, myself and Japan
Avventure culinarie di un Siciliano in Giappone25 febbraio 2012 Continua a leggere
FRANGIA E CROISSANT, GRAZIE!
Si trovano a Berlino. Si amano. Lei è parrucchiere. Lui è pasticcere. Non hanno soldi per aprire un salone da parrucchiere e una pasticceria, quindi scelgono un quartiere, Kreuzberg, subito dopo il crollo del muro non alla moda (oggi molto di più) e aprono Salon Sucré. Continua a leggere
Aromatic beer week – il racconto della giornata conclusiva
Si è conclusa la settimana della birra artigianale, e noi di CaponataWeb abbiamo appena trascorso una piacevolissima domenica con un aperitivo di campagna presso l’Azienda Gli Aromi di Enrico Russino a Scicli (Rg) abbinato ad un’ottima degustazione di birre artigianali crude dell’Azienda Rocca dei Conti, birrificio di Modica (Rg).
I Piatti Dopo Sci – Domenica – Gratin Dauphinois
Il Gratin Dauphinois e’ una pietanza a base di patate cotte con panna, latte, noce moscata ed aglio e successivamente gratinate al grill con l’immancabile Gruyère. Continua a leggere
I Piatti Dopo Sci – Sabato – La Crute au Fromage
La Crute au Fromage altro tipico piatto montanaro, non e’ altro che una fetta di pane raffermo inzuppato nel latte, ricoperto di formaggio, gratinato in forno Continua a leggere