Top Panini a Firenze

‘Ino

Via Accademia dei Georgofili 3r e 7r

Sei anni fa Alessandro Frassica ha lasciato il mondo della moda e si è messo a fare panini. Il risultato è stato l’affermarsi in tutt’Italia (sì, è stato lui il vero iniziatore del trend) del panino d’autore. Pane buonissimo, prodotti d’eccellenza, cura nei dettagli e maniacale passione per il mangiare semplice ma con prodotti davvero buoni. ‘Ino (abbreviazione di Pan-ino) è l’”indirizzo paninaro” numero uno. Prezzo medio 8 euro. Continua a leggere

Panza e Prisenza – Intervista a Giuseppina Torregrossa

di Giusy Cuccia e Gaetano Licata

Sette ricette, tre protagonisti, un omicidio e una storia d’amore: sono questi gli ingredienti principali del nuovo libro della scrittrice siciliana Giuseppina Torregrossa, intitolato “Panza e prisenza”. Come già ne “L’assaggiatrice”, suo romanzo d’esordio del 2007, anche in quest’ultima storia la Torregrossa ha intessuto il racconto con un doppio filo narrativo: da un lato le donne, l’eros e l’amore e dall’altro il cibo con i suoi profumi e sfumature. Un binomio perfetto che ha contribuito al successo dei due precedenti romanzi “Il conto delle minne” e “Manna e miele, ferro e fuoco” e che continua a stupire in “Panza e prisenza”. Alle ricette si alternano le fasi dell’indagine, in cui sono coinvolti i protagonisti, tre poliziotti, e le tappe che porteranno ad un finale agrodolce. Su tutto aleggia il profumo dell’amore, a tratti violento come un temporale estivo, a tratti inebriante come l’odore delle spezie che riscaldano il cuore di Marò, protagonista femminile del romanzo, secondo cui “ziti a vasari e babbaluci a sucari nun ponnu mai bastari”.

Continua a leggere