‘Ino
Via Accademia dei Georgofili 3r e 7r
Sei anni fa Alessandro Frassica ha lasciato il mondo della moda e si è messo a fare panini. Il risultato è stato l’affermarsi in tutt’Italia (sì, è stato lui il vero iniziatore del trend) del panino d’autore. Pane buonissimo, prodotti d’eccellenza, cura nei dettagli e maniacale passione per il mangiare semplice ma con prodotti davvero buoni. ‘Ino (abbreviazione di Pan-ino) è l’”indirizzo paninaro” numero uno. Prezzo medio 8 euro.
Semel
Piazza Ghiberti 44r
Da Semel, troverete panini che sembrano veri e propri pasti a soli quattro euro. I ripieni spaziano dai classici salumi di buona qualità ai veri e propri “piatti nel panino”: Cinghiale alla cacciatora, Stracotto d’asino, Brasato di cervo, Lesso e rape, tanta selvaggina in umido (cervo, lepre e cinghiale), Aringa pecorino e pomodorini, Acciughe e arancia, Carpaccio di polpo, Stinco e patate. Prezzo medio 6 euro.
Il Cernacchino
Via della Condotta 38/r Firenze
Un angolo di tradizione gestito da due signore simpatiche e accoglienti che serve a ruota continua panini, anzi piatti-panino, visto che il panino rotondo contiene zuppe, carni in umido, trippe e verdure ripassate. Nel panino si mangiano un classico Peposo all’imprunetina, della trippa alla fiorentina (un po’ unta ma tenera e gustosa), delle bracioline rifatte al pomodoro (davvero buone), dei fegatini di pollo ripassati o la “Ciccina ‘bona” (uno spezzatino tenero e gustoso). Provate anche la Carabaccia e l’Acquacotta alla maremmana. Due le taglie da scegliere: panino grande a 5 euro o quello piccolo a 3 euro.
Casa del Vino
Via dell’Ariento, 16/r
Nella storica vineria nel cuore del Mercato di San Lorenzo, ci piace sempre trovare a qualsiasi ora il banco pieno di crostini e panini.
Tra questi, non si sbaglia scegliendo il classico bottoncino briosciato, il crostino con le aringhe, un’insalata di trippe, nervetti, capperi e lingua, oppure un tagliere di formaggi, un assaggio di prosciutto crudo di Gaiole o infine un tegamino con uovo, salsa verde e pomodorini. Il posto tradizionale più vero e verace del centro storico. Prezzo medio 4 euro.
Procacci
Via Tornabuoni, 64
Il bel negozio di Procacci, tutto legno, marmo e vetrine originali, resiste tra le boutique di moda. Il classico minuscolo ma profumatissimo panino tartufato si conferma un vero tocco chic e gourmand in città.
Da provare anche la Galantina di pollo e le torte salate, che possono comporre un ottimo pranzo.
Il panino costa solo 1,80 euro e un piattino misto e un assaggio al calice si rientra nei 10 euro.
Giorgio
Via Duccio da Buoninsegna, 36
Tra le pasticcerie fiorentine, Giorgio è in assoluto la migliore soprattutto sui salati. Vale la pena uscire dal centro e Insalata di Gamberi, Polpo, fagiolini e patate, Mailaino arrosto con insalatina e aceto balsamico, Lardo di Colonnata, cipolline di Tropea e alici, sono solo alcuni dei golosi e ottimi panini proposti. Prezzo medio 4 euro.
I Fratellini
Via dei Cimatori, 38/r
E’ sempre bello girare l’angolo di via Calzaioli, andare da Armando e Michele, ordinare un panino caldo e croccante al prosciutto crudo e accompagnarlo con un buon bicchiere di vino.
Venti le etichette in rotazione tra Chianti, Brunelli e Morellini. Rigorosamente in piedi e su strada la consumazione. Prezzo medio 4 euro.
Piatti e fagotti
Via delle Fontanelle, 9
A San Domenico, davanti a un panorama su Firenze e le colline sotto Fiesole che rilassa e pacifica, trovate un piccolo alimentari con cucina. Il panino con vista campagna non è male: pane discreto, buoni prosciutti, finocchione e sotto’oli Volendo si può approfittare dell’”angolo di trippe e lampredotti”. Da provare i porcini sott’olio. Prezzo medio 4 euro.
Tremoto Alimentari
Via Bolognese, 16
Ecco un alimentari lungo strada pieno di salami, prosciutti e biscotti. Un indirizzo perfetto per farsi fare i panini per una gita a Villa Demidoff. Se invece avete voglia di un piatto caldo, la stanza adiacente negli anni si è trasformata in ristorante. Si pranza a Tortelli di patate al ragu, lesso e polpette. Popolare ed economico. Prezzo medio 3 euro.
Mariano
Via del Parione, 19/r
In una buca piena di golosità si preparano crostini e panini, insieme a taglieri di formaggi e salumi. Da provare schiacciata con mozzarella, acciughe condite, pomodoro e insalata. Semplicità assoluta, ma le acciughe sono davvero eccellenti e bastano. Il panino con il bicchiere di vino abbinato non si supera i 10 euro.