Tre chef: Pino Cuttaia, Pietro D’Agostino e David Tamburini x due mani (ciascuno) = sei mani che insieme per un’intera serata, nella cucina della Cantina Barone di Villagrande a Milo, in occasione della serata “Aspettando la vendemmia”, organizzata dal padrone di casa Marco Nicolosi e da Andrea Graziano, all’interno della ViniMilo, tra gamberetti, pane, patate e tanto altro ancora hanno dato vita a una “cena stellare” realizzando ciascuno dei piatti da abbinare ai vini della cantina Barone di Villagrande e agli spumanti dell’Azienda Murgo.
“Un fioretto a sei mani e al vincitore la mano della principessa”… così lo chef Pino Cuttaia ha risposto sorridendo riguardo alla serata, continuando poi ad affermare che “un’occasione del genere è importante per dare la possibilità ai clienti di assaggiare più cose preparate da tre chef diversi, a noi di poter stare insieme, unire le nostre forze e abbinare cibo e vino per far crescere il territorio nell’educazione culinaria”.
“Una serata interessante” per Pietro D’Agostino che con il suo garbo e la sua calma ha sottolineato l’importanza: “dello scambio con i colleghi, di piatti, di cultura di opinioni e ricette: mi sono divertito ed è stato piacevole e cosa molto importante, non abbiamo faticato perché lavorare in trasferta, rispetto alla routine giornaliera del ristorante è molto più rilassante e costruttivo, anche perché si crea un’interazione diretta con gli ospiti”.
David Tamburini, con il suo accento toscano che non ha ancora “sicilianizzato” nonostante due anni di vita e lavoro in Sicilia, ha ribadito: “È bello quando si può cucinare con altri colleghi, Pino poi è un mito, inoltre quando si è da soli a volte si crea un servizio di tensione perché si cerca di dare il massimo, invece in una situazione così si è più rilassati perché meno sottoposti al giudizio dei clienti”.
Dunque non una giostra in puro stile medievale, per conquistare l’amore della principessa, ma un incontro tra l’esperienza, la fantasia e soprattutto la simpatia di tre grandi protagonisti della cucina siciliana che guidati dall’amore per l’arte culinaria hanno conquistato il palato dei presenti.