Aspettando la Vendemmia si cena con le stelle

Aspettando la vendemmia in quel di Milo, si e’ desinato tra stelle sicule e vini dell’Etna. Ieri nella Cantina Barone di Villagrande e’ andata in scena l’ennesimo evento gastronomico legato alla ViniMilo, manifestazione che da decenni catalizza in questo periodo l’attenzione degli appassionati e che quest’anno piu’ che mai sta raccogliendo consensi tra i Gourmet e i “gastro-fanatici”…non capita tutti i giorni di poter testare o “tastare” in un unico incontro ben tre chef stellati. Ieri invece Pino, David e Pietro hanno dato vita ad una percorso ben strutturato, dando un “assaggio” della propria cucina agli ottanta presenti per l’occasione. Si e’ iniziato con la “pizzaiola” di Pino Cuttaia, una non pizza che a prima vista ingannava….un bordo pizza fragrante racchiudeva al suo interno il baccala’, il pomodoro alla “pizzaiola” e una schiuma di patata a far da “mozzarella”. Ad accompagnare la pizza l’ottimo brut rose’ dell’azienda Murgo. Un intrigante cesto di pane preparato da Pietro e Pino accompagnava la seconda portata preparata dal giovane Tamburini: una tartare di vitello racchiusa da un pomodoro piccadilly, accompagnato da semi di carota, sedano cipolla e pomodoro fresco, piatto fresco e ben strutturato. Ed ecco le “geometrie salate” di Pietro D’Agostino, un evoluzione della sua insalata d’arance e cipollotto servita con il gambero di Mazara e una salsa di mandorla pizzuta di Avola. In Abbinamento l’Etna Bianco di Barone di Villagrande. Ecco dinuovo David, che presenta questa volta un Risotto alla zucca con mandorla amara ed arancia, anche in questo caso una preparazione intrigante dove l’amaro della mandorla viene equilibrato dalla zucca lasciando spazio ad un ottimo sapore agrumato. Abbiniamo Legno di Conzo di Barone di Villagrande. Ancora Cuttaia con il suo filetto di manzo lisciato all’olio di carbonelle di mandorla, un piatto che gia’ avevo assaggiato ma che ogni volta mi da le stesse grandissime emozioni. In Abbinamento l’Etna Rosso sempre di Batrone di villagrande. Il Dolce tocca a Pietro: Tortino tiepido con frutta seccadell’Etna e acini d’uva al mosto cotto ghiacciato. A completare la piccola pasticceria preparata da David Tamburini e l’ottima  malvasia di Villagrande. Che dire, mi piace mangiare dei grandi piatti in contesti informali come quello di una cantina, dove si bada piu’ alla concretezza che ai fronzoli, dove la gente e’ protagonista dell’atmosfera che si crea e dove si ha la possibilita’ di confrontarsi con gli chef senza troppi formalismi, forse, visto il riscontro di questi ultimi eventi, piace tanto anche alla gente e probabilmente questa e’ la strada giusta per avvicinare il pubblico alla gastronomia di qualita’. La settimana prossima si replica con “Sotto il Vulcano”, due realta’ etnee come Il Sale Art cafe’ e Coria, si incontrano per dare vita ad un altro gustosissimo evento, lunedi’ prossimo sempre nella cantina Barone di Villagrande.

Info e prenotazioni: Tel. 095 7082175 – mail: info@villagrande.it 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...