Un viaggio nella Sicilia più autentica, come gli antichi viaggiatori alla ricerca dell’ essenza mediterranea.
Le Soste di Ulisse, con più di quaranta strutture associate, che da dieci anni ormai lavorano per offrire un’ospitalità davvero perfetta, ridanno vita al Gran Tour dell’ Ottocento. Tra paesaggi incantevoli aperti sul blu del mare, nel silenzio immobile delle colline interne, tra vulcani ed isole, dove tradizione e modernità si fondono a perfezione.
Dalla terra del barocco con i suoi borghi storici, che racchiude i tesori siciliani protetti dall’ Unesco, al distretto dell’ Etna e di Taormina, dalla costa tirrenica alle Eolie, dai vigneti attorno a Palermo sino al mare di Menfi e Agrigento. Strutture alberghiere dal lusso discreto, grandi hotel storici e nuovi boutique resorts del vino o del benessere dove l’ ospite possa sempre sentirsi come a casa. Ma la filosofia delle Soste di Ulisse rivive proprio nei ristoranti e nelle cantine che offrono al viaggiatore, ieri come oggi, un percorso del gusto nella tradizione del cibo e del vino con le sue diversità da una parte all’ altra dell’ isola. Raccontano una terra che esprime produzioni di accertata eccellenza e varietà, trasformate ogni giorno con magia, professionalità e gusto da chef pluripremiati o da giovani esordienti.
Enrico Briguglio – presidente – info@casagrugno.it
Giuseppe La Rosa – segretario – rist@locandadonserafino.it
M. Laura Crescimanno – Ufficio stampa e Relazioni Esterne – mlcrescimanno@yahoo.it
Private Sicily Tour Operator – www.privatesicily.it/wine__food.html – info@privatesicily.it