Il Compleanno del Sale – Gli Chef – Pietro D’Agostino – La Capinera – Taormina (Me)

C’era una volta una Capinera dalle piume brunicce e dal carattere socievole. Leggiadra, volteggiava tra i giardini in riva allo Stretto e le muraglie ammantate d’edera. Si palesava spesso ai pescatori della zona e agli ortolani in pensione, condividendo con loro le gioie del pescato e le primizie di stagione. Un giorno però quella capinera prese il volo. Visitò terre assai lontane – Londra, Roma, Costa Rica, Florida, Torino – e vide popoli assai diversi. Finchè la nostalgia di casa non la riportò sul lungomare di Taormina: era l’8 dicembre 2003 e la Capinera si posò fra gli scogli assolati della sua Baia natìa: “35 coperti con vista sulla Baia degli Dei, protetti da travi in legno sbiancato e mura in pietra bianca”. Pietro D’Agostino ed i suoi 20 anni trascorsi in volo: da Londra, Hyde Park al Dorchester del Sultano del Brunei, fino in Costa Rica, in Florida per la Walt Disney ed a Torino per Le Meridien Lingotto. Pietro è La Capinera: la storia di un’avventura sempre in evoluzione, frutto esemplare di una cucina fantasiosa e intelligente, creativa e concreta.

“Credo nella magia, quella del piatto, nel suo viaggio dalla cucina al tavolo, fino ad arrivare alla bocca. E così gli ingredienti narrano la loro storia e s’esaltano per la combinazione con cui la mia fantasia ha voluto proporli.”
Così Pietro descrive il suo modo di intendere la sua cucina. Un lavoro di meticolosa ricerca. Dedizione. Passione emozionale per il sapore e per la più genuina esaltazione delle materie prime, protagoniste indiscusse di una terra florida e mistica: la Sicilia, il vero e non proprio segreto talento naturale di Pietro.

Sale Art Café- 10 anni a tutto pepe

Le Geometrie salate

                                                      di Pietro D’Agostino

In una tela da colorare, eccolo il piatto di Pietro! Disegnato e stuzzicato dalla eccentrica esemplarità del Sale Art Cafè,  fulcro indiscusso del dibattito culinario siciliano. E come in un cafè letterario dei secoli passati, al Sale Art Cafè ci si ritrova per diffondere contenuti e discutere di cucina, quella moderna, quella antica, quella innovativa, quella sperimentale, quella siciliana e quella internazionale.

A questa identità multiforme e ricca dedico le mie Geometrie Salate, un triangolo di desideri e sapori che viaggiano attraverso questa terra che è solo e ancora di Colapisci. E’ per la sua reggente forza che posso ancora gustare le arance di Ribera, le mandorle pizzute di Avola, la cipolla di Giarratana ed il sale, quello forte, cristallino e gentile di Mothya.

Eccola è qui, questa mia geometria che, inevitabilmente, mi seduce ed appassiona, ricordandomi lei, la terra di Colapisci, la mia Sicilia, il mio unico e vero talento naturale.

Contatti: La Capinera – Via Nazionale, 177 | Spisone – Taormina (Me)
Tel.+39 0942 626247 / Cell.+39 338 1588013

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...