Tutto è cominciato con una piccola “putia”, una bottega aperta negli anni ’50 nel centro di Ragusa, in Sicilia. Piccola, ma con una selezione di prodotti siciliani già invidiabili: un po’ di tutto, ma soprattutto formaggi siciliani che Carmelo Dipasquale selezionava e stagionava personalmente in antiche grotte naturali, nel centro città.
Dal 1950 sono passati un po’ di anni, ma la loro passione non si è mai fermata e la famiglia Dipasquale seleziona e promuove i formaggi tipici siciliani, in particolare i grandi DOP della regione. Nella bottega di Corso Italia, a Ragusa, si può scoprire un piccolo tesoro di pecorini, canestrati e altri formaggi, insieme ad olio, vino, salumi e altre gustose prelibatezze di questa terra benedetta dalla natura e amata dagli uomini.
Casa del Formaggio “S.Anna”
di Dipasquale Maria & C. s.a.s
C.so Italia, 387 – 97100 Ragusa (RG)
Tel. 0932 227485 – Fax. 0932 680273
info@dipasqualeformaggi.it
P.IVA 00634780886
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.