Le Tartarughe simpatiche

Quando penso alla tartarughe mi vien subito in mente  la canzone di Bruno Lauzi (Bella Tartaruga), che probabilmente in molti ricorderanno, e addirittura qualcuno ne insegna le parole ai propri bambini.
Adoro questi animaletti, con  la robustezza e solidità del carapace, sin da piccola le invidiavo perchè le immaginavo protette dentro la loro “casetta“. Inoltre mi trasmettono un grande  senso di forza e di pazienza!! Qualche tempo fa ,mi venne  chiesto di preparare una torta per festeggiare il primo anno di una bimba, Emilia, con delle tartarughine di zucchero… iniziai i preparativi, felice di poter creare un soggetto da me tanto amato! E, come sempre, vi racconto il procedimento, ricordandovi che il primo passo è sempre quello di preriscaldare il forno a 180° ,ed in questo caso utilizzare  una teglia rotonda di diametro 20 cm,  quella sarà la base della torta!

INGREDIENTI

Pan di spagna

250g di zucchero semolato

250g di farina 00

6 uova

1 bustina di lievito per dolci

2 cucchiai di cioccolato in polvere amaro

Per la farcitura

500 ml di Panna fresca montata

200gr di mascarpone

5 cucchiai colmi di nutella

4 cucchiai di zucchero a velo

1 cucchiaino di essenza di vaniglia

Sciroppo  con essenza di vaniglia

Per la decorazione

1 panetto da 1kg di pasta di zucchero bianca

Coloranti a piacere

Stampini  a piacere

Per la decorazione

Pasta di zucchero (per comodità nel procedimento la chiamerò pdz)

Coloranti alimentari

Rotella taglia pizza

Stampini a forma di fiore

Spillo

Stuzzicadenti

Bocchetta per tasca da pasticciere n° 4 e 2.

Pen Formine  Taglia biscotto:  fiore

Attrezzino a punta tonda

Inserisco lo zucchero e le uova nel mio robot da cucina, lo faccio lavorare per almeno 10 minuti, unisco il cacao, la farine e lievito per qualche secondo, verso il composto nella teglia precedentemente imburrata, e lo metto a cuocere in  forno a 180° per 30min. Lo faccio raffreddare, adesso preparo la crema al mascarpone, nel robot monto la panna  con lo zucchero a velo, ne metto da parte 300gr(servirà per ricoprire la torta), la unisco con il mascarpone e la nutella ottenendo così un composto cremoso. Una volta raffreddato il pan di spagna , lo metto su di un vassoio, lo taglio a metà orizzontalmente e lo bagno con lo sciroppo, lo farcisco con la crema di mascarpone, metto sopra l’altro disco di pan di spagna e lo bagno nuovamente.

Ricopro il tutto con uno strato sottile di panna ( precedentemente montata e messa da parte) aiutandomi con una spatola. Lo metto in frigo e lo faccio rassodare per almeno 10 ore.

Coloro la pdz bagnandola a poco a poco con il colorante blu e giallo  ottenendo verde chiarissimo,  poi con gli altri coloranti ottengo il marrone, verde più scuro e  una piccolissima quantità di gialla e  nera.  Inizio a creare le tartarughine, con la pdz marrone  modello una palla che appiattirò leggermente da un lato, con un po’ di pdz bianca schiarisco una parte di pdz marrone  che stendo con il mattarello piccolo e con il taglia biscotto ovale  ottengo  la corazza della tartarughina capovolta, la attacco alla palla marrone con il pennello bagnato nell’acqua e con il taglia pizza faccio dei leggerissimi tagli verticali,  la corazza!

 

Adesso con la pdz  verde più scura  formo un cilindro che arrotondo da un estremità ottenendo la testa, e l’attacco alla corazza, con uno spillo  disegno, facendo una leggera pressione alla pdz, la  bocca, i buchini per il nasino e gli occhi  con l’attrezzino a punta tonda,  con la stessa pdz modello le zampine  dove faccio dei taglietti con il taglia pizza, e la coda.

Adesso con la pdz bianca faccio gli occhi e con la pdz nera,  usando la bocchetta n°4 e 2, li  completo. Con lo stesso procedimento  faccio altre due tartarughine, queste non saranno rovesciate, e con la rotella taglia pizza  disegno la corazza,per  la femminuccia, con un po’ di pdz nera, faccio le ciglia e con un colorante alimentare rosa faccio le guanciotte. Le tartarughine sono pronte!

Spargo lo zucchero a velo sul tavolo, con il mattarello grande  stendo la pdz (precedentemente colorata verde chiarissimo) , la avvolgo nello stesso e la stendo sulla torta, con le mani faccio aderire  la pdz  sulla torta , levo quella in eccesso, ritagliandola con la rotella taglia pizza. Con la pdz  bianca utilizzando lo stampino ottengo tanti fiorellini che completo al centro con pdz gialla , usando un  pennellino bagnato nell’acqua,ed  aiutandomi con l’attrezzino  attacco  le decorazioni sulla torta. Con la pdz  bianca  schiarisco quella nera  e formo tante palline, le appiattisco dandogli la forma dei sassolini, con la pdz verde più scura e il trita aglio farò  i ciuffetti di erbetta che attaccherò  agli stessi . Quindi attacco  le decorazioni sulla torta. Stendo la pdz rosa confetto e con un taglia biscotto a forma di fiore, mi ricavo la targhetta dove con il pennarello alimentare rosa scrivo “Emilia” e disegno il numero “1”.

La torta è pronta!

2 pensieri su “Le Tartarughe simpatiche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...