Il bavarese ai mirtilli è un dessert leggero e nutriente. Il segreto? L’utilizzo della polvere di stevia anziché lo zucchero e i mirtilli.
La Stevia è una valida alternativa naturale poiché non apporta calorie …e controindicazione. Se si pensa che un cucchiaino di zucchero apporta 20 kcal, è chiaro intuire come essa è di grande aiuto per chi vuole perdere peso. In Giappone essa è utilizzata per dolcificare caramelle, bevande o alimenti secchi. Il gusto della Stevia è unico, con un leggero retrogusto di liquirizia. Si può acquistare in erboristeria. I mirtilli sono un frutto saporito e ricco di principi attivi: i mirtilli infatti sono un ottimo veicolo per assumere potassio, tannini, calcio, fosforo e vitamine, in particolare la A e la C. Hanno proprietà benefiche per l’apparato digerente.
Ingredienti per 6 persone:
• Ricotta 450 gr. 621 cal.
• Mirtilli 450 gr. 256.50 cal
• Acqua 400 gr. 0 cal.
• Polvere di foglie di stevia 5 gr. 0 cal.
• Fogli di colla di pesce 15 gr. 57.15 cal.
• Latte di soia 75 ml. 24 cal.
TOTALE 958.65 cal
PREPARAZIONE
Ammorbidite i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 15 minuti. Mettete a riscaldare in un pentolino il latte di soia. Mescolate e portate ad ebollizione; togliete la pentola dal fuoco ed incorporate al composto caldo i fogli di gelatina ben strizzati, mescolando energicamente. Lasciate raffreddare il composto a temperatura ambiente; aggiungete la ricotta frullata precedentemente con i mirtilli e la polvere di stevia. Mescolate il tutto fino ad ottenere una massa omogenea. Versate il composto in uno stampo e mettetelo in frigo per circa 4 ore. Al momento di servire il dessert, immergete per un istante il fondo dello stampo in acqua e capovolgete il dolce sul piatto.
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.