di Andrea Graziano
Quasi come una canzone di Aznavour, scorreva fluida la sinfonia Sicula in terra di Francia. Giovedi’, alla presenza di quasi 150 persone che si sono susseguite nel corso della lunghissima giornata di degustazione tenutasi da DaZavola, locale Italiano al centro di Sant Germain, la Sicilia e’ salita in cattedra.
Gia’ dal primo pomeriggio il locale era gremito di addetti ai lavoro, giornalisti e semplici appassionati , alle16:30 il locale era gia’ stracolmo, ed i calici gia’ roteavano, intorno alle 17:30 i due chef Guglielmo Candiano e Luigi Campo iniziavano a servire le loro preparazioni.
La Winefit spillava calici e sorrisi a go go, e tanti ristoratori Parigini, tra un assaggio e l’altro si soffermavano incuriositi a conoscere l’app RistoPad ed il rivoluzionario menu’ interattivo presentato gia’ qualche mese fa al Sale Art Cafe’ e da oggi presente anche nel mercato francese.
Tra i presenti Cristina Passariello (inviata per il Wall Street Jurnal) e la responsabile per l’enogastronomia del mensile Mariclaire, oltreche’ numerosi blogger di settore e diverse testate cittadine. Alle 19:00 circa, l’atmosfera si rilassa ancor piu’, complici le luci soffuse, il vino e le birre artigianali che scaldano il cuore. Luigi Stella e Andrea Graziano si muovono tra i banchi di degustazione facendo gli onori di casa, presentando i giovani produttori agli ospiti intervenuti.
I presenti sono entusiasti dei prodotti in degustazione e fino a tarda sera, si sussegue un via vai di ristoratori, enotecari e chef, ma anche importatori e distributori nelle nazionalità piu’ disparate. I nostri produttori continuano instancabili a far assaggiare e spiegare i loro prodotti, a mezzanotte si chiude l’evento…tutti un pò stanchi ma decisamente contenti per essere stati protagonisti di un progetto, di un evento, nato un po’ per gioco, ma che, ha portato al centro di Parigi…un piccolo angolo di Sicilia…la Sicilia delle eccellenze gastronomiche che riesce a far parlare di se anche i critici d’oltralpe.
BRAVISSIMI! QUESTA E’ PASSIONE.
Continuate cosi!!!!!!!!!!!!!!
è il caso di dire che la SICILIA esporta cultura e creatività eee vaaaiiii complimenti…….