Dal marzo 2008 anno in cui Andrea Graziano con voglia e grande curiosità decise di mettere in rete artigianalmente il blog andreagraziano.com sono passati 4 anni e proprio in occasione del compleanno arriva il più bel regalo per tutti coloro che hanno amato e continuano ad amare questa straordinaria “web-comunità” del gusto… i Cinquecentomila contatti! Probabilmente Andrea ora impegnato a Parigi nella fortunatissima esperienza di In Punta di dita Paris non avrebbe voluto sottolineare la straordinaria portata dell’evento … e quindi stamattina ho deciso io, sfacciato e decano di questo blog di autocelebrarci. Celebrare il blog ed i suoi risultati è anche un omaggio che vogliamo fare a tutti gli amici che hanno cominciato a seguirci all’inizio di questa avventura con curiosità e affetto comprendendo il nostro volenteroso ed appassionato pionerismo e che poi col tempo hanno saputo sempre di più apprezzare i contenuti. Ci siamo pian piano organizzati, dopo solo un anno abbiamo avuto la soddisfazione di essere eletti secondo miglior blog di enogastronomia nazionale alla rassegna Blog Café di Squisito a San Patrignano. Poi sempre con grande consapevolezza ci siamo riorganizzati, abbiamo allargato il gruppo degli appassionati che scrivono, girano, cucinano, curiosano, dopo aver studiato il pubblico dei lettori di blog del gusto e ponendoci l’obiettivo di soddisfare le loro esigenze. Abbiamo allargato le collaborazioni con giornalisti, blogger e testate web nazionali arricchendo i nostri contenuti. Ricette, recensioni di luoghi e locali, curiosità, itinerari di luoghi e di gusto e soprattutto si è voluto che il blog fosse catalizzatore e potesse veicolare occasioni di incontro ed eventi legati al cibo, alla valorizzazione delle eccellenze e del territorio. 630 post, più di 1600 commenti, più di 10.000 presenze di media al mese nei quattro anni con una straordinaria punta di 30.000 visitatori solo nel mese di marzo 2012!! Tutto ciò ci rende felici e vogliosi di continuare a mettere sul “fuoco sacro” del web questo nostro amato blog.
La ricetta è semplice, caponatweb esprime la filosofia e la mission che fin dai primi post ci aveva caratterizzato, ingredienti freschi, semplici, una preparazione che però deve essere attenta e scrupolosa proprio per l’estrema semplicità della ricetta. Spesso sono le cose più “alla portata” a richiedere una maggiore affettuosità che arriva a fare la differenza. Allora cosa dirvi… continuiamo tutti così… perche l’esperienza più bella di chi sta dietro ai fornelli o davanti ad una tastiera è quella di avere sempre amici con tanto appetito e soddisfatti a stare seduti davanti ad un bel piatto ed ad un buon bicchiere di vino come davanti ad un monitor. Magari curiosando tra le pagine di caponataweb. Il prossimo appuntamento è diventare presto tutti milionari!
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
I miei più sinceri complimenti 🙂
Avevo sentito parlare del blog e di tanto in tanto davo un’occhiata, ma da quando, una tiepida mattina di ottobre, una allegra e chiassosa comitiva di catanesi venne a trovarmi in frantoio, e ho avuto modo di conoscervi personalmente, sono diventato un assiduo “follower & liker”. Vi ringrazio, non solo per tutte quelle volte in cui non avete perso occasione di citare il nostro olio, ma anche per le piacevoli serate passate in vostra compagnia.
Sebastiano
Grazie Sebastiano… Buon Olio non mente e poi sei il Primo!!
Grazie per aver voluto ingentilire con il termine”allegra e chiassosa” comitiva…!!! il tuo olio è rimasto “nei nostri cuori”!!!!
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.