Un Angelo di Zucchero

Tra pochissimo sarà  il compleanno della mia sorellina, compirà 36 anni ma per me sarà sempre la piccola di casa. Lei adora gli angeli, la sua casa è pienissima, di qualunque materiale…ceramica,porcellana ….e pensando a come l’avrei potuta stupire ho deciso di crearne uno di  zucchero per la sua torta!!!!! Inizio i preparativi, faccio preriscaldare il forno a 180° , e  questa volta decido di usare una teglia quadrata di 20cm dove preparerò la base della torta.

INGREDIENTI

Pan di spagna

150g di zucchero semolato

100g di farina 00

50 gr di farina di pistacchi

4 uova

1 bustina di lievito per dolci

Per la farcitura

1 dl di succo di limone

3 uova

150 grammi di zucchero

125 grammi di burro

scorza grattugiata di 1 limone

bagna al limone 

Per la decorazione

Pasta di zucchero (per comodità nel procedimento la chiamerò pdz)

Coloranti alimentari

Rotella taglia pizza

Stampini a forma di fiore

Stuzzicadenti

Pennellino

Attrezzino a punta tonda

Inserisco lo zucchero  e le uova nel mio robot da cucina, lo faccio lavorare per almeno 10 minuti, unisco le  farine e lievito per qualche secondo, verso il composto nella teglia precedentemente imburrata, e lo metto a cuocere in  forno a 180° per 30min. Lo faccio raffreddare, adesso preparo la crema al limone,  metto  il succo di limone, il burro e 75 grammi di zucchero in una casseruola e porto il tutto all’ebollizione, nel frattempo sbatto le uova con lo zucchero rimasto e unisco il tutto. Mescolo con cura, e trasferisco il tutto nella casseruola e porto a bollore appena percettibile, continuando a mescolare.Lo tolgo dal fuoco,  lo copro  e lo lascio raffreddare. Una volta raffreddato il pan di spagna , lo metto su di un vassoio,  lo taglio a metà orizzontalmente e lo bagno con lo sciroppo, lo farcisco con la crema di limone, metto sopra l’altro disco di pan di spagna e lo bagno nuovamente. Ricopro il tutto con uno strato sottile di panna aiutandomi con una spatola. Lo metto in frigo e lo faccio rassodare per almeno 10 ore.

Coloro la pdz bagnandola a   poco a poco  con il colorante  rosa confetto. Inizio a creare l’angioletto,  con la pdz rosa chiarissimo formo il viso , con l’attrezzino a punta tonda creo il musetto (in assenza si può usare uno spillo antico con il pallino), con lo stesso attrezzino  e con una leggera pressione sul viso creo le guanciotte e gli occhi.

Impasto un po’ di pdz bianca  con pochissima pdz marrone, formo una palla, della grandezza di una  pallina da ping  pong,  sarà la testa, con lo stesso attrezzino lo modello e attacco il faccino;  adesso formo un cilindro e lo allungo ad una estremità creando il vestitino, poi con altri due cilindri più piccoli formo le maniche,  e  con altri ancora più sottili formo il  bordino delle maniche e del vestitino.

Adesso con la pdz rosa chiarissimo  formo due palline,  le manine e due cilindri piccolini le braccine, le attacco con un po’ d’acqua alle maniche;  Con la pdz gialla formo due palline di eguale misura, saranno i piedini,  e con la stessa quattro cilindretti che arrotonderò ad una estremità, saranno le ali, le attacco sulla schiena con un po’ d’acqua,  con la stessa pdz  formo un cilindro di diamentro di circa 3cm e lo allungo alle estremità formando la luna e  con una leggera pressione attacco l’angioletto alla stessa, come se dormisse adagiato su di essa, con il pennellino bagnato nel colorante dorato, coloro il bordo del vestitino, le ali e le scarpette; con la pdz bianca formo delle palline di diverse misure che attaccherò alla luna, saranno le nuvolette; adesso devo antichizzare il mio angioletto, bagno il pennello a punta  fine di colorante marrone e ripasso tutte le attaccature del mio angioletto, dopo con il pennello più grande  bagnato nell’acqua  e in pochissimo colorante ripasso il tutto; il mio Angioletto è pronto!

Spargo lo zucchero a velo sul tavolo, con il mattarello grande  stendo la pdz (precedentemente colorata rosa chiarissimo) , la avvolgo nello stesso e la stendo sulla torta, con le mani faccio aderire  la pdz  sulla torta , levo quella  in eccesso,  ritagliandola con la rotella taglia pizza. Stendo la pdz  rosa confetto e ritaglio con la rotella taglia pizza delle strisce di eguale misura,  la attacco dopo aver passato il pennello bagnato con un po’ d’acqua, attorno alla torta come se fosse un nastro e  con altre due strisce più piccole formo il fiocco che attaccherò davanti  lateralmente a sinistra; con la stessa pdz utilizzando lo stampino  ottengo tanti fiorellini che  attaccherò  sulla torta ,con una leggera pressione e usando un  pennellino bagnato nell’acqua. Stendo la pdz rosa confetto e  con un taglia biscotto a forma di fiore, mi ricavo la targhetta dove con il pennarello alimentare rosa scriverò  “Pukki” un vezzeggiativo  che abbiamo sempre usato per chiamarla, con la pdz gialla  modellerò il numeretto che poi colorerò con il colorante  dorato, la torta è pronta devo solo attaccare il nastro rosa attorno al vassoio!!!!  Tanti auguri!!!

2 pensieri su “Un Angelo di Zucchero

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...