Catalogo Ikea o Menù?!

Tra letti di rucola, cestini di grana. straccetti di manzo… siamo da Ikea o in trattoria? Io sono uno che non ha difficoltà ad ammettere che, malgrado le cotture a basse temperature, le caramellizzazioni, gli impiatti che “ci vuole un ingegnere per farli ed un equilibrista per mangiarli”, continua per forza di cose a rimpiangere il cocktail di gamberi, l’antipasto all’italiana, le pennette mare e monti… se non altro a livello semantico!!E’ una questione di cuore ed una questione strettamente legata al mio mestiere che torna spesso in quello che scrivo. Oggi è già difficile che la gente dedichi del tempo alla lettura… qui si vuole anche che la gente interpreti? Mi sembra davvero troppo!! Poi qualche mese fa mi era capitato un simpatico saggio di Enrico Vaime, giornalista ed autore televisivo di alcuni dei programmi più importanti della storia del tubo catodico. Il titolo è Quando la rucola non c’era edito da Aliberti.

Nella quarta di copertina era scritto: “Quand’ero ragazzo io la rucola non c’era. O magari c’era, ma non dappertutto come adesso. Oggi non c’è pietanza che non venga guarnita, anzi, “adagiata” su un letto di rucola”.

C’è chi sostiene che sia ancora importante descrivere i piatti come si trattasse di un trattato di assonometria isometrica, citando prossimità fisiche e geografiche, usando artifici lessicali e arzigogolamenti gastronomici… io preferisco pensare che un conto si la creatività di un titolo di un piatto… un conto l’accanimento lessicale che spesso sfiora il riso… inteso come sorriso!! E non ditemi che è la società di oggi a volere tutto ciò… in epoca messaggini io forse vedrei più attuale paradossalmente “spag al pom e mel” che altro. E poi non vorrei che fosse più facile andare di brugola per montare un letto svedese che decifrare un menù forchetta alla mano... Degustibus.

Un pensiero su “Catalogo Ikea o Menù?!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...