L’arte contemporanea è proprio un’immensa incognita… capisci che qualcosa di incomprensibile ti attrae, ti piace, ma se non sei proprio colto colto in materia non ne cogli il senso nemmeno applicando tutta l’intelligenza che il Signore ti ha donato.
Ma le opere dei grandi, delle star quelle anche un po’ inflazionate, che, a causa della viralità dell’informazione, entrano nella tua cultura e le riconosci al volo. Rodchenko, Mondrian, Christo, Pollock, Klimt ed altri pezzi grossi dell’arte contemporanea del Novecento.
E così in un progetto d’arte culinaria, delle fotografe americane Tae Kitakata e Brittany Powel, troviamo i grandi nomi impiattati e pronti per essere mangiati in grande stile!
Qui su Low-commitment projects si trova tutto il resto del progetto d’arte che si propone di sfornare un’idea ogni lunedì del 2012.
fonte: l’Espresso
Interessante!!! un bel panino futurista lo mangerei anche in campeggio…?@!?OPS….che cosa ho detto????
In campeggio ci starebbe molto bene.. il sandwich di Fontana..che io ho immaginato potesse essere quello al formaggio tipo cheddar… non per altro che per il fatto che di passeggiate dalla roulotte alla fontana… dell’acqua, ne ho fatte tante!! Ciao Giuliana… ci provocano.. ma la giusta pace è scoppiata sotto la tenda del Sale!!!
Quello di Fontana sarebbe un sandwich avvolto nella pellicola trasparente, rigorosamente…”flambata”! 😉
…ovviamente intendevo dire “squarciata”!
(tutta colpa dei correttori automatici di scrittura)
ma e’ un correttore gastronomico??? (flambata)
… esatto!!!!!
Certo; sospetto pure che abbia morso la mela sul retro del mil schermo! 😉