Qualche giorno fa, mi contatta una mia cara amica, chiedendomi di preparare una torta per la sua “bimba” che compie 23 anni..tutto in gran segreto , sarà una sorpresa…. Perché la magia delle torte in pasta di zucchero è proprio questa…..le personalizzi il più possibile così da stupire chi le riceve!!!……questa volta però non ho dovuto fare molte domande per capire il tipo di decorazione che dovevo fare….Annette, adora le coccinelle….quindi perché non crearne una “chic”???!!!!……..accendo il forno a 180 °, preparo gli ingredienti per cucinare il….….
Pan di spagna
150g di zucchero semolato
150g di farina bianca
4uova
2 cucchiai di cioccolato amaro in polvere
1bustina di lievito per dolci
Per la farcitura
Nutella
Panna fresca montata
Sciroppo con essenza a piacere
Per la decorazione
Pasta di zucchero(per comodità nel procedimento la chiamerò pdz)
Coloranti alimentari
Rotella taglia pizza
Bocchetta per tasca da pasticciere n° 4 e 2.
Stampini a forma di fiore
Pennarelli alimentari rosso e verde.
Formine Taglia biscotto: fiore, cerchio, ovale.
Stuzzicadenti
Pennellino
Inserisco lo zucchero e le uova nel mio robot da cucina ; lo faccio lavorare per almeno 10 minuti, unisco il cacao, la farina e lievito per qualche secondo, verso il composto in una tortiera di 20cm di diametro , precedentemente imburrata e lo metto a cuocere in forno a 180° per 30min.
Una volta raffreddato il pan di spagna , lo metto su di un vassoio, lo taglio a metà orizzontalmente e lo bagno con lo sciroppo,
lo farcisco con uno strato di panna ed uno di nutella, metto sopra l’altro disco di pan di spagna e lo bagno nuovamente. Ricopro il tutto con uno strato sottile di panna aiutandomi con una spatola. Lo metto in frigo e lo faccio rassodare per almeno 10ore.
Spargo lo zucchero a velo sul tavolo, con il mattarello grande stendo la pdz (precedentemente colorata verde chiarissimo) , la avvolgo nello stesso e la stendo sulla torta, con le mani faccio aderire la pdz sulla torta , levo quella in eccesso, ritagliandola con la rotella taglia pizza. …coloro la rimanente pdz bagnandola a poco a poco con i coloranti per ottenere i seguenti colori: verde scuro, rosso, rosa chiaro e confetto, nero e giallo.
Inizio a creare la coccinella “chic”, formo una palla con la pdz nera, della grandezza di una pallina da ping pong, sarà la testa ; stendo la pdz rosa chiaro e con un taglia biscotto tondo formo il viso, con la bocchetta n° 8 formo due pois bianchi che saranno gli occhi ,
con pochissima pdz nera formo le ciglia e le sopracciglia, con la n°4, altri due pois , le pupille, con la stessa ne faccio altre 3 rosa confetto, di cui due saranno le guanciotte, la terza con una leggera pressione l’ appoggio al viso formando la bocca.
Con pochissima pdz nera formo le antenne , e una rosellina con la pdz rossa che metterò lateralmente alle stesse.
Con la pdz nera formo un cilindro che appiattisco , e lo appoggio delicatamente sulla torta piegandolo leggermente in su ad una estremità dove attaccherò dopo aver inserito mezzo stuzzicadenti la testa., con altri due cilindri molto più sottili appiattendo la parte finale formo i piedini, altri due ancora più piccolini e sottili , le braccia. Stendo la pdz rossa. e con un taglia biscotto a forma ovale , creo la corazza della coccinella, stendo la pdz nera e con la bocchetta n° 4 creo tanti pois che attacco con il pennellino sulla stessa, dopo formo due palline rosse di eguale misura e con un’ attrezzino arrotondato faccio una pressione al centro modellandola sul piedino della coccinella formo la scarpetta, adesso inizio la creazione delle coccinelle piccoline con la pdz formo due palline, quella nera più piccola e quella rossa più grande e più allungata, con il colore alimentare nero disegno tanti pois neri.
Con la pdz rossa formo delle palline e le modello facendole ovali dando la forma della fragola con uno stuzzicadenti faccio tanti forellini alla stessa, stendo la pdz verde scuro e con lo stampino creo la foglia che attacco alla fragola,adesso con la pdz bianca formo utilizzando lo stampino tanti fiorellini che completerò formando con la pdz gialla il centro, con una leggera pressione e usando un pennellino bagnato nell’acqua, aiutandomi con l’attrezzino attacco le decorazioni sulla torta , poi con il colore alimentare verde faccio dei decori attorno alle fragole e con quello rosso disegno tanti trattini come se volessi segnare la strada percorsa dalle coccinelline!Stendo la pdz gialla e con un taglia biscotto a forma di fiore formo la targhetta che attaccherò frontalmente e con il pennarello verde scriverò il nome di “Annette”, con lo stesso sulla torta scriverò “ventitre” La torta è finita ..il lavoro è stato lungo…..ma è grandissima, come sempre, l’ emozione nel vedere l’espressione di gioia sul viso, in questo caso di Annette, quando ho uscito dal torta dal frigo! Auguri!!!
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.