I pomeriggi in casa, quando c’è freddo e non sai che fare. Quando la noia ti prende e non ti abbandona nemmeno nella pausa caffè, che fare? Beh, posso dirvi quello che faccio io: cucino, dolci prevalentemente. Insomma più che esperta mi definirei una a cui piace il rischio, di avvelenare gli altri…!
Scherzi (o no) a parte, come coniugare design e cucina? mille e mille strade si aprono davanti a noi ma tipografia e cucina? bel dilemma. Non posso negare che in giro ci siano delle modalità carine da adottare tipo i cutter metallici da professionisti o anche le formine in silicone ma di questo, o voi che mi leggete, siete sicuramente più edotti.
Ma mani e genio (ed, eventualmente, una stampante) non vi piacciono come idea? ammè si, e pure parecchio.
Si, perchè a noi appassionati di grafica in generale e di tipografia in particolare, piace cercare i font più belli ed interessanti da utilizzare nei nostri lavori, salvo alla fine scegliere sempre lo stesso che ci rappresenta. Con grazie, senza grazie, bastonati, serif o sans o tutti e due, insomma la tipografia è un’arte ed in quanto tale deve essere considerata con cura.
L’idea di scegliere un font, scrivere, stampare e poi… darsi all’arte del decupage gastronomico mi attira non poco poi, dopo aver visto questo lavoro (o esperimento) di Anna Garforth con il suo Edible poster mi attira ancora di più. Si tratta di un semplicissimo poster finalizzato alla degustazione di biscotti al burro. La realizzazione, degna di essere presentata ad Art Attack, è semplice:
- cercare un font
- stampare + ritagliare la scritta su cartoncino
- usare come guida al ritaglio della pasta frolla
- infornare
- comporre il poster
et voilà, i biscotti d’autore son pronti!
e Chissa’ se la brava Giuliana, come ha gia’ fatto prima di lei Bianca (altra blogger Caponatara) ci farà’ assaggiare i suoi biscotti di Design???
Io suggerirei un breakfast tea….con i biscotti di Giuliana!!!!! Dobbiamo valutarne attentamente la “stampa” ed il gusto!!!
Assolutamente si Bianca…..un bel tè con biscotti d’autore sarebbe perfetto. Dobbiamo sperare che Giuliana ci conceda alcune delle sue creazioni!!
Sono bellissimi!! :))