Si respira gia’ aria di Primavera….

Si respira gia’ aria di primavera….

…….il sole inizia a riscaldarci..i  primi fiori colorati e profumati del mio giardino…..tra pochi giorni la festa della donna , quale occasione migliore per creare una bella torta  fiorita?……

…….accendo il mio forno e  preparo gli  ingredienti come  sempre le uova rigorosamente a temperatura ambiente, la farina bianca  perché è quella che troviamo più spesso nella nostra cucina!!inizio  con il cucinare il….

….Pan di spagna

250g di zucchero semolato

250g di farina bianca

6uova

1bustina di lievito per dolci

Per la farcitura

500 ml di Panna fresca montata

Fragole

Sciroppo  con essenza a piacere

Per la decorazione

1 panetto di 1kg di pasta di zucchero bianca

Coloranti a piacere

Stampini  a piacere

Inserisco lo zucchero  e le uova nel mio robot da cucina ; lo faccio lavorare per almeno 10 minuti, unisco farina e lievito per qualche secondo, verso il composto in una tortiera imburrata e lo faccio cuocere nel forno a 180° per 30min.

Una volta raffreddato il pan di spagna , lo metto su di  un vassoio,  lo taglio a  metà orizzontalmente e lo bagno con lo sciroppo, lo farcisco con la panna e le fragole , metto sopra l’altro disco di pan di spagna e ricopro il tutto con uno strato sottile di panna aiutandomi con una spatola. Lo metto in frigo e lo faccio rassodare per almeno 10ore.

Spargo lo zucchero a velo sul tavolo, con il mattarello grande  stendo la pasta di zucchero , la avvolgo nello stesso e la stendo sulla torta, con le mani faccio aderire  la pasta sulla torta , levo la pasta in eccesso  ritagliandola con la rotella taglia pizza. Adesso, procedo con la decorazione…coloro la pasta  bagnandola a   poco a poco  con il colorante  per ottenere la gradazione che più desidero.

Stendo la pasta colorata  sul tavolo con il mattarello piccolo e con gli stampini  la ritaglio a forma di foglie , farfalle e di fiori, negli ultimi  incurvo i petali  con l’attrezzino arrotondato,

 

adesso inizio la creazione delle coccinelle, con la pasta di zucchero formo due palline, quella nera più piccola e quella rossa  più grande e più allungata, con il colore alimentare  nero  disegno tanti pois neri, ecco la coccinella. Adesso posso attaccare tutte le decorazioni sulla torta facendo una leggera pressione con l’attrezzino e usando un  pennellino bagnato nell’acqua, le foglie  le  attacco a giro nella torta! Ecco la mia torta primavera!!!!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...