SorRiso Siculo – Chicchi, Chicche e Chiacchiere alla Risosteria!

Dopo la cucina di Bianca, l’ambiente più frequentato e frenetico della splendida e ben riuscita serata di SorRiso Siculo è stata la Risosteria. Al tavolo, come in ogni trattoria che  si rispetti, si sono alternati amici ed ospiti che ci hanno regalato le loro impressioni, ricette, aneddoti e le loro esperienze di produttori, chef, appassionati del mondo del cibo, del vino, del buono!!

Con il microfono in mano, che per una volta ha sostituito gli attrezzi del mestiere, ci hanno proposto chicchi di saggezza, chicche di simpatia, facendoci sorridere e riflettere su quanto importante dal punto di vista socio culturale sia tutto il settore che ruota attorno al mondo del cibo.

Ci hanno parlato di storia, usi e costumi, di sistemi di produzione del riso siciliano, delle ricette delle nonne e del ruolo e dell’impegno etico che oggi produttori, chef e chiunque operi nel mondo dell’arte, della cultura, debbono tenere ben presente per rispettare ancora di più il prodotto ed i suoi fruitori. Ecco allora che il riso si fa abito candido e virginale con la creazione di Marella Ferrera ed i ragazzi dell’Accademia Abadir, ispira il vetro di Alessandro Di Rosa e dei sui piatti, abbraccia il cioccolato e la sensibilità di Franco e Pierpaolo Ruta della Cioccolateria Bonajuto, “strappa” considerazioni,  promesse alle “stelle” Ciccio Sultano, Pino Cuttaia, ai “fratelli” Coria Ciccio Patti e Domenico ColonnettaMauro Malandrino, Enrico Briguglio, per una notte lontani dai “fuochi”, per poi “consegnarsi” con grande fiducia e slancio agli chef che come illustrato da Bianca lo hanno degnamente interpretato e valorizzato, affermando la sua sicilianità anche grazie alle ricette proposte. Speriamo che presto che questo autoctono chicco possa entrare nelle case dei siciliani!! Intanto si è fatto “avvolgere morbidamente” dagli Olii dei Frantoi Cutrera che per l’occasione hanno sfoggiato una serie di mono cultivar eccellenti; “imbiondire” dallo zafferano siculo di Giovanni Azzaro, “addolcire” dai mieli dell’Azienda Primo Passo, “irrobustire” dai formaggi di Cibus, “accompagnare” dalle fantasie di pane di Francesco Mignemi fino a “farsi prendere per mano” dai vini di casa Gulfi.

Io ed Andrea… umili emuli di Gerri Scotti (il presentatore più adatto da prendere a modello  per una serata dedicata al riso!!) ci siamo divisi da bravi Fratelli Caponata il ruolo e dobbiamo dire che Orazio il nostro cameramen che monterà gli special della serata che vedrete presto nel blog… ne avrà di materiale da scegliere.

Un’ultima chicca la dedicherei alla serata, certo non siamo noi che abbiamo collaborato alla sua realizzazione insieme alla tenacia di Angelo Manna e Carmelo Floridia, a poter dire se questo risotto ricco di ingredienti sia davvero riuscito “all’onda”… però già l’entusiasmo degli intervenuti, la piccola delusione di chi non è potuto esserci e le richieste di altri gustosi Caponataeventi ci rende felici tutti. Il Direttore Andrea a breve vi darà i numeri, i nomi prestigiosi di tutti gli intervenuti, le curiosità del RiceBus, avrete modo di godervi  i chicchi filmati che pubblicheremo in questi giorni, scoprirete i produttori presenti, gli chef, gli ospiti, tutti gi appassionati foodies, i blogger, i giornalisti che si sono resi protagonisti della serata… e soprattutto restate collegati per saperne di più dei prossimi appuntamenti.

E poi…non dite che non vi avevamo avvertito!!

Le foto sono di Vincenzo Camiolo e Fabio DJ Gulino.

Un pensiero su “SorRiso Siculo – Chicchi, Chicche e Chiacchiere alla Risosteria!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...