SorRisoSiculo – l’evento che nasce da un “Chicco”

Un Chicco…tanti pensieri, progetti, sacrifici e passioni…e così’ che attorno ad una piccola gemma bianca, nasce la voglia di un giovane produttore agricolo di mettersi in gioco, provando a realizzare un sogno nato da una grande passione, una passione dirompente che in poco tempo contagerà’ tanti appassionati come lui, tra chef, cucinieri, produttori e vignaioli, e poi ancora desjner e architetti, stilisti e panettieri ed ancora tanta e tanta gente che crede ancora nella voglia di fare dei bravi imprenditori Siculi.

E cosi’ che da un primo approccio in video conferenza tramite skipe, che conosco Angelo Manna che, in compagnia di un Carmelo Floridia raggiante per l’idea che assieme covano, mi propone di organizzare assieme una serata dedicata appunto al riso che rivive in Sicilia dopo più’ di un secolo;

Mentre Carmelo e Angelo sventolano davanti alla telecamera il loro sacchettino di riso con tanto di fiocchetto tricolore a far da corredo penso a come si può’ costruire un’evento per festeggiare questa “storica” produzione; e in men che non si dica il giorno dopo eccomi in quel di Chiaramonte in una sorta di riunione “carbonara” con chef e produttori a far un po’ di “brain storming” un paio d’ore e il cartellone della serata pullula di contenuti.

Gli chef parlano dei piatti che intendono presentare per l’occasione : si va da un simpatico “riso in Bianco” pensato da Peppe Causarano

Stefano Alfano e Giuseppe Causarano

ad un’intrigante  zuppa pensata da Marco Baglieri,

Marco Baglieri (ristorante Crocifisso)

e ancora la crispella rivisitata da Stefano Alfano

Stefano Alfano (Locanda Gulfi)

e forse un risotto di Onofrio Brucculeri

Onofrio Brucculeri (Hotel Imperiale)

e ancora Carmelo ha forse una sorpresa che non ci svela…

Carmelo Floridia (Locanda Gulfi)

gli chef avranno tempo comunque per decidere le loro preparazioni approntate grazie anche al fondamentale apporto di Giovanni Azzaro che porterà’ il suo zafferano rigorosamente Siculo

e ai ragazzi di Cibus che non faranno mancare i loro formaggi nelle preparazioni presentate,

mancano ancora alcuni elementi…ed e’ così’ che si uniscono a noi Sebastiano Salafia dei frantoi Cutrera e Gipi Schermi dell’azienda Agricola Primo Passo che porterà’ il suo Miele di Zagara, fondamentale per le golose Crispelle di riso.

E ancora non può’ mancare il pane, il cugino più’ importante del riso e a fargli onore abbiamo pensato di chiamare Francesco Mignemi che già’ nel corso dell’ultima manifestazione Catanese, aveva dato prova di grande maestria nella panificazione.

Non Manchera’ il cioccolato ed e’ per questo che grazie ad un rapido giro di chiamate Franco e Pierpaolo Ruta dell’antica cioccolateria Bonajuto ci promettono anche loro un omaggio al Riso.

Ma proprio per sottolineare l’aspetto giocoso e ludico della serata si decide anche di organizzare una sorta di “Arancino Maraton” , un momento appunto dedicato alla classica preparazione isolana.

Un contributo non solo gastronomico, infatti grazie alla presenza della stilista Catanese Marella Ferrera

e del dipartimento di design dell’accademia Abadir,

che presenterà’ il risultato di un work shop tematico, la manifestazione acquista contorni ben più’ ampi che portano l’arancino ad essere protagonista di declinazioni diverse che passano dalla moda e toccano l’arte , l’architettura, il design e la cultura in genere.

In più’, visto che di riso si parla ci sarà’ la possibilità’ di ordinare “en Primer” come si usa dire, il riso del prossimo raccolto di ottobre.

Ad accompagnare il tutto, la degustazione dei vini dell’azienda Gulfi, come si suol dire direttamente dal produttore al consumatore.

Cosi’ siamo giunti al “palinsesto” dell’evento che giorno dopo giorno cresce di volume con protagonisti sempre nuovi che si lasciano coinvolgere da questo formart tutto Siculo.

Per concludere, un altro volto noto della gastronomia isolana, il maestro vetraio Alessandro Di Rosa (che ha creato i piatti di alcuni del grandi chef Isolani) presenterà’ la sua nuova collezione dedicata appunto al riso.

In pochissimi giorni, abbiamo già’ registrato parecchie iscrizione e si hanno già’ le adesioni di tantissimi protagonisti dell’enogastronomia Siciliana, pertanto si preannuncia una vera e propria festa Sicula del cibo e delle cose buone;

La serata sarà’ seguita interamente da CaponataWeb e da tutto il suo staff, con il consueto salottino ed il talk Show di Gianfranco Truglio e la camera mobile che si sposterà’ dalla cucina alla sala per potervi raccontare i momenti salienti della serata.

In più’ viste le tante sottoscrizioni dalla zona di Catania si sta predisponendo un Autobus che partirà’ da Piazza Verga alle 18:00 per recarsi a Chiaramonte e farà’ ritorno intorno alle 24:00 per info e prenotazioni:

Mail: info@andreagraziano.com      Tel.: 340 6259589

Un pensiero su “SorRisoSiculo – l’evento che nasce da un “Chicco”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...