Ristorante Consorzio – Torino

Consigliato da amici fidati , una volta a Torino decido di provare  “ Consorzio “ , un ristorante che sembra aver convinto già tanti , a giudicare dalle recenzioni positive trovate sulle guide e sul web.

Io però , come sempre , preferisco verificare di persona e prenoto a pranzo con un giorno di anticipo .

Innanzitutto le due sale , arredate con gusto ma anche colorate , fanno da ottima introduzione ad un ristorante , non proprio una trattoria , dove “si sta bene” come giustamente recita una pagina del sito , senza inutili orpelli , un ambiente  dove cioè si cerca di mettere da subito l’ospite a proprio agio ! Anche i dettagli i bicchieri dell’acqua  sono di vetro riciclato dalle bottiglie di vino “consumate” nel ristorante, mostrano una sensibilità niente affatto scontata ! Sono i due soci del locale Pietro Gherra e Andrea Vergnano ad accogliermi , devo dire con un certo aplomb piemontese inizialmente  , poi con più calore ed attenzione  in seguito   ed io , appena seduto al tavolo chiedo senza indugi il menù degustazione , sono curioso infatti di sentire come le radici , saldamente piemontesi,  del locale  siano “declinate “ in una formula molto conveniente . Gli antipasti sono una perfetta

Carne cruda di razza piemontese battuta al coltello , essenziale la materia prima in questo caso,

e un gustoso Uovo in camicia croccante su letto di spinaci con fonduta e pancetta

Il primo servito è l’Agnolotto gobbo , di tradizione astigiana , con un meraviglioso ripieno di carni miste di vitello , coniglio e maiale .

Il secondo , non è da meno , un Brasato di Fassone al Ruchè con verdure di stagione , semore ottima la carne , molto interessante la scelta del tradizionale Ruchè invece del Barolo per il vino da impiegare nel piatto.

Infine una Panna cotta , come non ne assaggiavo da anni ,  ma solo dopo aver assaggiato, fuori menù degustazione ,  una piccola selezione di formaggi piemontesi !

Essendo da solo ho bevuto , ottimamente, al bicchiere il bianco silviandre , barbera d’asti e ruchè  di Cascina Tavijn ma la carta dei vini è ben  scelta e selezionata , un paradiso per chi ama e apprezza i vini naturali, diciamo anche tradizionali  ( Massa Vecchia , i Baroli di Cappellano e Mascarello , ma anche i vini siculi di Arianna Occhipinti e Frank Cornelissen ma anche tanta bella Francia , de rigueur  ) senza tralasciare le birre

Ho pagato 50 € con i vini al bicchiere ed il formaggio Menù degustazione a € 30 ma anche lodevoli soluzioni a pranzo  con piatto e bevande tra 9 e 12 € , insomma un gran bel ristorante  , evidente la passione dei proprietari per il mestiere che fanno ,    passaggio obbligato di una visita alla Torino gourmet !

Contatti:

Ristorante Consorzio

Via Monte di Pieta’ 23, 10122 Torino, Italia 011 276 7661 chiuso sabato a pranzo e domenica www.ristoranteconsorzio.it – ristoranteconsorzio@libero.it

3 pensieri su “Ristorante Consorzio – Torino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...