Citta’ Vecchia – Catania

Citta’ Vecchia e’ un bar o forse no, a pensarci bene sfugge facilmente ad ogni tipo di classificazione; Citta’ Vecchia e’ un Luogo ecco si e’ un Luogo dove si sta bene, dove si respira una bella atmosfera e si passano ore liete.

Un tempo quel bar tra via Pacini e via Santa Filomena (bar Cuscuna’) a pochi passi dalla ferra o’luni, era animato da tanti simpatici personaggi anche abbastanza folcloristici, ricordo ancora (parlo di quasi vent’anni fa’) l’orario dell’aperitivo, alle 7 del pomeriggio, ci si incontrava tutti li’ ed io appena quindicenne, ascoltavo divertito le storie da bar che si raccontavano tra un Negroni ed una Sambuca.

Negli anni quel gruppetto di persone si sciolse, qualcuno non c’e’ più’, qualcuno cambio’ bar altri cambiarono vita;

Per anni quel bar sembrava dimenticato quasi fosse lasciato  a se stesso ma…esattamente un anno fa’ ecco la novità’, arrivano Enzo e Michele due fratelli vogliosi di avere un loro luogo dopo aver tanto girovagato per lavoro in locali altrui;

e così’ che oggi, ad un anno esatto di distanza dall’apertura del nuovo locale, appunto Citta’ Vecchia, si festeggia non solo il primo compleanno ma la rinascita di usi ed abitudini ormai per anni dimenticate, oggi alle sette del pomeriggio si fa l’aperitivo di nuovo nella piazzetta del bar ci si vede tutti li’ davanti ad un Cocktai preparato con generosità’ da uno dei fratelli Cannizzo, ed alla sera la piazzetta (soprattutto nel periodo estivo) si anima di eventi; talvolta e’ la musica dal vivo a tenere compagnia agli ospiti, talvolta il dj set, altre volte ancora si susseguono eventi culturali, letture di poesie o presentazioni di libri e tra un cocktail ed un calice di vino si tira tardi e la Città’ Vecchia diventa anche luogo di ritrovo per ristoratori e lavoranti della notte che anche a sera inoltrata trovano rifugio ed accoglienza.

Un grosso augurio ad Enzo e Michele per il loro primo compleanno ed un plauso per quello che hanno fatto in così’ poco tempo ed un In Bocca al Lupo per quello che sapranno fare…Bravi!

5 pensieri su “Citta’ Vecchia – Catania

  1. Sì è vero, anche se sono di parte (sono un loro cugino), sono dei signori come ce n’erano una volta. Io vivo lontano, sono passato qualche volta dal loro locale e ho respirato per un attimo l’aria di una Catania che è ormai più nei ricordi di quelli della mia generazione…

    giovanni altamore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...