I Sapurusi – Catania

Via Umberto n. 273, Catania; ecco un nuovo indirizzo che ogni Foodie catanese dovrebbe provare.

Al civico n. 273 ha da poco aperto “I Sapurusi”; salumeria (anche se forse è riduttivo definirla tale) gestita con passione da una giovane coppia, Piera e Luciano.

Varcata la soglia i due proprietari sono pronti ad accogliervi riempiendovi di proposte e…di assaggi.

Tra i prodotti degni di nota che ho avuto modo di notare: prosciutti di cervo, di capriolo o d’oca; speck e mortadella di cinghiale (quest’ultima – per quanto possa far storcere il naso ai puristi della “Bologna” – merita una menzione speciale per l’intensità del gusto e degli aromi che è in grado di sprigionare).

Ancora: salame di cervo, salame d’oca, salame e prosciutti di cinta senese e…l’elenco potrebbe continuare ma lascio a voi il gusto di scoprire i prodotti (che variano in funzione degli arrivi settimanali).

Interessanti anche le proposte dei formaggi tra i quali ritroviamo oltre ai “classici” siciliani: tuma persa, ubriaco di zibibbo o al nero d’avola; pecorini siciliani, sardi e toscani con varie aromatizzazioni (olive, pomodoro secco, pistacchio), tomini caprini e vaccini assortiti e sempre diversi (pistacchio, noci, peperoncino, olive, fichi, cenere, pepe ecc.).

Non mancano alcune proposte dolci del territorio tra cui le cassatelle di Agira, lingue di gatto (da Belpasso), biscotti “della nonna” e al vermouth fatti in forno a legna, ooltre ad una nutrita schiera di marmellate biologiche .

Completa il quadro una discreta scelta di vini tra i quali spiccano alcune proposte di “Tenuta delle terre nere” e di “Terzavia” di Renato De Bartoli (figlio del più noto Marco).

Interessante la possibilità di consumare in loco i prodotti scelti con cui farcire gustosi pani (cotti in forno a legna) e focacce: un’idea invitante per una gustosa pausa pranzo.

Un pensiero su “I Sapurusi – Catania

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...