Abbiamo dovuto attendere qualche giorno per tornare in Punta di mouse a scrivere dell’evento che nato in Punta di piedi è diventata la sera più in Punta di lingua degli ultimi anni. Ho scritto ad un amico che da quando l’elefante, u liotru, è lì a far bella mostra di sè in piazza Duomo a Catania, in un unico evento, in una sola notte, non si era mai visto tanto entusiasmo, tanti appassionati, tanti esperti, tante eccellenze , tante novità di gusto.
E’ pur vero che Catania è anche Etna, a muntagna… e debbo dire che Andrea Graziano vulcanico lo è più che mai, lui parossistico senza tregua, ha saputo creare qualcosa di speciale, esplosivo. E’ partito dall’Ipad per arrivare al Ristopad, ha accolto 900 bottiglie di vino e quasi 50o ospiti , produttori, tecnici , cantine e cantinieri, sommelier e quelli che “io ho fatto il corso di abbinamento!!!”.
Ciccio e Domenico “i Coria” stelle della cucina siciliana, Pietro e la sua Capinera, Carmelo e la sua Locanda, programmatori, fotografi, giornalisti, cameraman, addetti stampa, addetti al guardaroba, avvocati e pubblicitari che intervistano, intervistati che pubblicizzano, curiosi e basta, foodies, gastrofanatici, vivaisti, accreditati e imbucati, bellissime donne e splendidi uomini del vino e non, imbottigliatori e gestori di atmosfere controllate, blogger, Jet set e Wine set, Tv e giornali, cronache di gusto e scatti di piacere,
protagonisti dell’arte, della fotografia, tantissimi felici di esserci e tantissimi dispiaciuti di non poter eseerci e non esserci stati, mogli pazienti, mariti beati, bicchieri sempre mezzi pieni e mai mezzi vuoti, miracoli di pani e di birre, formaggi, olii, cioccolato, dolci, premi e premiati, cool e press, vip e staff, Adri brasiliana solare che parla di Winefit e sogna arancini, Trente la Belga che per una volta non è una birra ma un poetico vino dell’Etna in dreads, Marella protagonista di cuore, di moda, di stile e di vino, Rosario direttore vendite rubato ai giornali patinati, il rafano della “Japponata” di Barbara,



In punta di Dita… dopo 400.000 contatti si riparte … con l’energia, la carica, la voglia di continuare a far bene.. anzi meglio. Perchè per noi la più bella ricetta per il futuro è la tradizione… ma l’ingrediente segreto della nostra Caponata siete sempre voi che ci leggete, ci approvate, ci criticate, ci suggerite, ci preferite. Mouse, tastiera e mestoli in mano… ora linkatevi i baffi!!!
veramente una bella serata ancora complimenti
caro Gianfri come al solito riesci ad emozionarmi hai raccolto in poche righe tante e tante sensazioni con la solita “concretezza-passionale” che ti contraddistingue, credo che ognuno dei presenti che ha capito lo spirito della serata, leggendo queste righe, farà’ un sorriso pensando alla nostra bella festa
grazie
La Adri brasiliana che parla di WINEFIT e sogna arancini invia un grosso abbraccio a voi due, Gianfranco e Andrea e il mio “muito obrigada” per la bellissima e gradevole serata.
serata indimenticabile! Il Sale ha dimostrato ancora una volta la sua capacità creativa…
Ringrazio Andrea per aver coinvolto anche noi del Birrificio Rocca dei Conti. Ci ha dato l’opportunità di far conoscere ad un più ampio pubblico le nostre birre Tarì!
Luca
Caro Luca il successo della serata e’ stato frutto della commistione di molteplici eccellenze….voi quindi siete stati parte integrante e protagonisti di quest’evento dedicato all’enogastronomia
grazie a te e fabio e sono convinto che questo e’ solo la prima di una serie di collaborazioni all’insegna del gusto che ci vedranno insieme protagonisti di grandi successi
sempre “Cum Grano Salis”