In punta di Dita , la serata evento svoltasi qualche giorno fa presso il sale art cafe’ ancora fa parlare di se’ nei racconti dei tanti presenti, allora noi, in attesa di raccontare con foto e video le fasi salienti dell’evento, ci permettiamo di dare dei numeri anche se già’ in molti li hanno anticipati su altri siti…ecco i veri numeri…tutti i numeri della serata:
427 ingressi tra ospiti, produttori, chef, prenotati ed “imbucati”, ai quali si deve aggiungere il numero degli addetti al servizio in sala, lo staff organizzativo, lo staff di cucina ecc.ecc. per cui il numero dei presenti si può’ tranquillamente ipotizzare intorno alle 470/480 persone.
137 etichette di vino in degustazione presentate da 60 diverse aziende, per un totale di quasi 900 bottiglie ( 7 sapevano di tappo…giusto per la precisione).

6 i sommelier della F.I.S.A.R. che hanno effettuato il servizio del vino in maniera eccellente e con il solito stile che da sempre li contraddistingue.

4500 finger food salati preparati dagli chef Francesco Patti e Domenico Colonnetta del ristorante Coria di Caltagirone premiato quest’anno dalla Michelin con 1 stella.
1500 i finger food dolci preparati dal nostro pasticcere Kamal De Silva che festeggia i 10 anni di lavoro al Sale Art Cafe’.
60 chili di pane preparato da Francesco Mignemi eclettico penificatore Catanese, per accompagnare circa 45 kg di formaggi presentati dalla casa del formaggio Di Pasquale e da Casalgismondo (due grandi realtà’ isolane della produzione e commercializzazione in ambito caseario).
In Abbinamento svariati litri dell’ottimo Olio presentato dai frantoi Cutrera di Chiaramonte Gulfi.
Quasi 100 diversi aromi presentati dal maestro degli Aromi Enrico Russino di Scicli.
20 gli iPad in funzione per presentare RistoPad la nuova applicazione che da gennaio sarà’ operativa al Sale Art Cafe’ ed a breve anche su App store realizzata da Bizmate.

01 e’ l’industria più’ creativa e grintosa che conosca ed ha curato tutta la comunicazione dell’evento.
95cento e’ l’ufficio stampa che si e’ occupato di diffondere le informazioni inerenti alla serata.
2 erano le telecamere present, una fissa per il talk show Cool and the gang condotto eccellentemente da Gianfranco Truglio, un vero numero 1 ed un’altra mobile che girava per il locale, entrambe sotto l’attenta regia del nostro cameraman Orazio Arena.
4 erano i fotografi presenti ma solo 2 quelli che hanno lavorato veramente.
10 i blogger di CaponataWeb impegnati a seguire la manifestazione.


Tanti i giornalisti e le televisioni presenti.
Tanti ma tanti produttori ,chef , e uomini del vino, ma soprattutto tanti tanti amici, vorrei salutarli e ringraziarli tutti ma sicuramente faro’ qualche gaff dimenticando qualcuno, ringrazio per la loro presenza:
Antonino Alessandro di Alessaandro di Camporeale, Marco Nicolosi di Barone di Villagrande, Nino Barraco, Giovanni Scarfone di Bonavita, Gianfranco Daino di Daino, Giuseppe Russo di Girolamo Russo, Alberto Aiello di Graci, Francesco Cucurullo di Masseria del Feudo, Silvia Lo Certo di Nanfro, Mario Faro di Pietradolce, Francesco Spadafora, Antonietta Tedeschi, Luigi Romano di Tenuta dell’Abate, Achille Alessi di Terre di Giurfo, Loredana Vivera e Rosario Greco di Vivera, Luisa e Vincenzo Melia dell’azienda Ceuso, Trente e Filippo di Terre di Trente, Gianclaudio Tribulato di Cantine Edome’, ed ancora ringrazio Giovanni Scolari responsabile nazionale di Allegrini, Marco Gianbastiani per tutte le aziende che rappresenta, Sergio Ardito per Planeta, Ivo Basile per Tasca D’Almerita, Luigi Greco per il consorzio Greco Vini, Calogero Statella per Tenuta delle Terre Nere, i responsabili commerciali di tutte le aziende che ci hanno aiutato in questa iniziativa, mi riferisco ad Aldo Baldaro, Giovanni Cambria, Rosario e Giuseppe Zagari, Salvo Palladino, Lucia Barbagallo, Vito Cuce’, Paolo Arancio, Nino Piana, Giovanni Russo, Andrea Rapisarda ed il Sig, Trovato di Duca di salaparutaed ancora ringrazio per la loro presenza Pietro D’agostino della Capinera di Taormina, Carmelo Floridia della Locanda Gulfi di Chiaramonte, Marco Baglieri della Trattoria del Crocifisso di Noto, i ragazzi dello Shalai di Linguaglossa, Barbara di Oxidiana, Luca della Sirenetta di Modica, Dario di EN, ed ancora la stilista Marella Ferrera, ed il maestro Franco Ruta dell’antica Dolceria Bonajuto.

Un Plauso ad Alessandro Di Rosa di Modica, grazie al quale abbiamo potuto premiare quasi 80 persone con il nostro premio In Punta di Dita.
Ma continuiamo con i numeri 300 sono gli adesivi che abbiamo attaccato addosso alle persone mentre altri 200 erano sparsi per il locale (183 li dobbiamo ancora staccare)

6 le birre in degustazione presentate da Luca e Fabio del birrificio Rocca dei Conti di Modica per un totale di 120 bottiglie.
Tante le magliette vendute da Industria01 e quindi tanta beneficenza per l’abio, associazione a cui andava devoluto parte dell’introito di tale vendita.
Un Ringraziamento va inoltre a tutte le aziende che hanno aderito all’iniziativa:
Alois Lageder, Antinori, Az. Agricola Contino, Az. Agr. Orma, Paolo Pasini dell’Az. Agr. San Giovanni (esclusiva del Sale Art Cafe’ per Catania), Banfi, Biondi, Braida, Carlo Pellegrino, Casanova di Neri, Centopassi Libera Terra, Ceretto, mCottanera, De Bartoli, Donnafugata, Feudi di san Gregorio, Feudo Maccari, Firriato, Guccione, Il Cantante, Mazzei, Morgante, Murgo, Occhipinti, Passopisciaro, Lorenzo Zonin dell?azienda Podere San Cristoforo (esclusiva Il Sale Art Cafe’ per Catania), Quintarelli, Ricci Curbastro, Setteponti, I Vigneri, Tenuta di fessina, Terlano, Venica & Venica, Zenato.
Un ringraziamento ad Aesse Informatica premium reseller Apple che ha supportato tutta l’iniziativa.
Un Grazie di Cuore ad Antonella, Samantha, Doriana ed a tutto lo staff del Sale Art Cafe’ che ha lavorato instancabilmente per l’ottima riuscita della manifestazione.
Insomma un grosso ringraziamento a tutte le persone che hanno collaborato per la riuscita di questa festa,appunto una festa doveva essere e così’ e’ stato una festa del cibo e del vino, i numeri ve li abbiamo dati, per altro attendete i prossimi post sulla serata che non tarderanno ad arrivare.
Complimenti a tutti e’ stata la festa dell’anno, non potevo mai aspettarmi tutto quello che ho trovato veramente unjca serata in grande stile ed altissimo livello di cibo e vino bravi
Complimenti ai due simpatici ragazzi delle birre di modica avevo scordato di menzionarli tutte birre siciliane buonissime
tanti vini buonissimi e la classe dei sommelier fisar il cibo superlativo e tanta gente contenta e’ stata una serata memorabile organizzata alla perfezione
Giusto per precisione i due fotografi che hanno raccontato l’evento sono Andrea & Rosanna della “Putia Fotografica Production” a loro va il mio più’ grosso ringraziamento per la serietà’ e la professionalita’ profuse nel portare a termine i loro rispettivi servizi.
Bravi!!!
Ringrazio chiunque abbia partecipato alla realizzazione di questo
unico e straordinario evento mai sino ad ora organizzato a Catania.
Concludo con un ringraziamento sentitissimo all’ eccellente intervistatore e non solo… Gianfranco Truglio e ovviamente all’ amico Andrea.
A quando il prossimo???????????????????
Grazie Rosario… sei davvero una bellissima persona… spiritosa e simpatica… oltre che un bel “vitigno”!!! Alla prossima sempre con gusto!!!
Caro Rosario sono io a ringraziarti per la tua presenza, la tua simpatia e la tua dinamicità’…il prossimo evento…purtroppo da oggi e’ già’ in cantiere e ti vedrà’ protagonista più’ che mai…ma questa volta sarà’ una cosa inusuale…ma sempre con lo stesso spirito….una festa dedicata alle cose buone…e belle
ti chiamo dopo e ti dico
La prego di avvertirmi per le prossime manifestazioni ho lasciato la mail qualche giorno fa al sale e gradirei essere contattato per tutte le iniziative del ramo gastronomico la ringrazio ancora e complimenti o per la degustazione che ha fatto una delle più’ interessanti e divertenti a cui io abbia partecipato