Storia di una Cap…Onata


Il 12 Marzo del 2008 con un articoletto dal titolo “A cena a casa di Mimmo Alba” inizio’ la mia storia di blogger, non sapevo ancora niente del web, a malapena riuscivo a mandare le mail (ovviamente senza allegati) ma qualcosa mi diceva che questo strano mondo  mi avrebbe riservato innumerevoli sorprese.

Dapprima iniziai per catalogare le migliaia di foto che raccoglievo in giro per ristoranti e che prima o poi avrei smarrito o peggio ancora non avrei più’ saputo dargli una collocazione “spazio-temporale”, proseguendo iniziai a gustare tutte le meraviglie e le potenzialita’della cosìddetta blogosfera.

La via sembrava lunga e piena di imprevisti, non avevo mai scritto ed iniziare a raccontare le mie emozioni mi aiuto’ ancor più’ a sviscerare l’enorme passione che avevo dentro per la gastronomia e per il cibo in genere, da nord a sud tra ristoranti e putie, chioschi e camioncini alla ricerca di quello spirito che oggi i più’ trendy chiamano “Foodies”.

Passavo le notti a cercar di capire cosa volessero dire i vari termini tecnici e tra link e tag, meta tag e permalink ogni tanto rispondevo ai miei sparuti lettori che oscillavono da trenta a cinquanta al giorno ma tra questi pochi trovavo sempre qualcuno pronto ad insultarmi per qualche recensione non condivisa…ma come detto questa via lunga e piena di difficoltà’ mi porto’ anche innumerevoli belle sorprese..prima tra queste fu la mail di tale Gianfranco Truglio pubblicitario con la passione per la tavolache si proponeva come mio collaboratore blogger…quella fu forse la svolta che trasformo’ il mio piccolo diario da una carrozza a cavalli non voglio dire in una ferrari ma in una   bella  moto!

Iniziammo a scrivere e scrivere, il caro Gianfri mi trasmise  un certo tipo di amore per il racconto enogastronomico una passionalità quasi viscerale per la convivialita’ cibaria.

E cosi’ che nacquero i primi post sulle trattorie più’ ricercate o su piatti della memoria.

Ma i nostri racconti non si fermano, anche perché’ nel frattempo tanti contributor fanno capolino nella nostra improvvisata piccola redazione, provenienti dagli ambiti più’ disparati iniziano a raccontarci le loro cene, professionisti ed impiegati, calciatori e casalinghe e nientepopodimenoche’ anche giornalisti veri e propri.

I nostri articoli iniziano ad essere linkati e pubblicati da siti italiani ed esteri, da siti americani e perfino giapponesi; le mail fioccano ed ogni giorno e’ quasi un lavoro rispondere a tutti coloro che ci chiedono consigli o ci invitano a questa o quell’altra cena.

Si inizia a organizzare delle vere e proprie serate a tema per redigere i nostri post, così’ nasce la serata dei carbonari con quattro chef ad organizzare una fantasmagorica pasta alla carbonara.

Da li a poco altri piccoli successi come ma nomination al blog cafe’ 2009 come miglior blog di gastronomia (siamo poi arrivati secondi) il Pic-Nic di Massimo Bottura sul prato di San Patrignano e poi ancora in televisione per un fantomatico derby tra blogger.

E proprio in quel periodo vede la luce la nostra “foto Caponata” che ci accompagnerà in diverse fasi della nostra vita “bloggara” quasi come un segno del destino (la foto e’ stata gentilmente offerta aggratis dal  maestro Giuseppe Casaburi).

Proseguendo, potrei citare mille episodi e mille piatti assaggiati tanti bei personaggi incontrati per le strade reali e virtuali, ma dimenticherei sempre qualcosa e in ogni caso forse non riuscirei a raccontare tutto come dovrei.

Andiamo ai giorni nostri…seppur scrivendo molto meno siamo riusciti a tener vivo il blog con manifestazioni sempre più interessanti e divertenti, dalle performance cuciniere della Civita in Fiore e Civitas Magna ai numerosi ed acclamatissimi  Cooking Live Show con la diretta streaming condotta proprio da me e da Truglio.

I contatti…quei cinquanta di un tempo negli anni sono cresciuti in numero ed in qualità raggiungendo picchi di un migliaio al giorno.

da qui’ l’esigenza di riorganizzarsi per offrire un servizio sempre maggiore ai nostri affezionati lettori ricordandoci sempre che siamo e vogliamo restare blogger e mai, per nessun motivo vogliamo imitare o scimmiottare i giornalisti…quelli veri.

Cosi’ quasi venti giorni or sono in un piccolo ufficetto del centro storico si svolge un aperitivo-riunione per decidere le sorti del Blog.

Sono presenti una dozzina di persone, qualcun’altra vive fuori ma collaborerà’ ugualmente col nostro progetto, che speriamo bene , dovrebbe partire a giorni; già’ anche i meno attenti si saranno accorti che il sito ha cambiato pelle, con una grafica che al momento e’ provvisoria ma che sarà’ sempre più’ moderna ed accattivante ed il nome del nuovo sito guarda caso lo avevamo scritto nel destino…CAPONATAWEB,

questo il nome del nuovo portale dove blogger e lettori si confronteranno disquisendo di tutto ciò’ che bolle in pentola in ambito siculo ma non solo perché’ il buon cibo c’e’ ovunque e questa grande “caponata” può’ contenere innumerevoli ingredienti, purché’ siano di buona qualità’ e non si snaturi il piatto, quindi qualità’ in quello che mangiamo ma anche in quello che scriviamo ed il menu’ sembra particolarmente ricco…inizieremo da subito raccontandovi per filo e per segno la manifestazione di giorno 6 Dicembre al sale Art cafe’ di Catania dove si premieranno i giovani chef Francesco Patti e Domenico Colonnetta del Coria di Caltagirone per la stella Michelin conquistata quest’anno ma contestualmente ci saranno una sfilza innumerevole di eventi nell’evento…non  ultimo appunto il battesimo di CaponataWeb che come detto seguirà’ la manifestazione con la consueta diretta , ma anche con articoli e focus sui produttori presenti ma anche con le video interviste che manderemo in onda nei giorni subito successivi all’iniziativa.

Come dicevo il menu’ e’ più’ che ricco tanti appassionati neo blogger che proveranno ad allietarvi con i loro racconti e perché’ no magari riusciranno a darvi qualche consiglio, anche in cucina, si avete capito bene, tra le varie rubriche che avremo ce ne sarà’ una dedicata alla cucina creativa e come ogni testata di settore che si rispetti anche noi abbiamo il nostro Executive Chef, si tratta di Bianca, intraprendente professionista di giorno ma che di sera si trasforma in chef provetto per regalarci tanti spunti con la sua rubrica dedicata alla “Cucina Creativa di Casa”;

Alla voce Autori potete trovare i profili di tutti i contributor che si uniscono a me e al buon Truglio in questa nuova avventura.

per questo mi “auto faccio” un in bocca al lupo, che giro ai miei colleghi ed auguro a voi cari lettori di trascorrere ancora dei momenti di spensieratezza leggendo i nostri racconti e per dirla come il mio collega…sempre cun grano salis.

4 pensieri su “Storia di una Cap…Onata

  1. Si… una storia saporita ed entusiasmante… grazie alla dolce amicizia, alla sapida intraprendenza e curiosità e alla esplosiva carica di un amico di gusto Andrea ! Dai Fratelli Caponata… (e qui un grazie a chi ci ha coniato così Elisia) … parte l’avventura di Caponataweb.. con altri ingredienti e tante novità nel rispetto di una ricetta di tradizione!!!

  2. …è d’obbligo unirsi al tuo “in bocca al lupo” con la consapevolezza che un pò tutti noi new entry abbiamo in comune la passione per il cibo e tutto ciò che ruota intorno…e questa “finestra” ci permetterà di
    trasmetterlo!!

    1. Ciao Andrea ogni tanto ti fai vivo so che le cose ti vanno bene e ne sono contento ma ogni tanto ti potresti fare vedere, comunque seguici almeno dal web visto che anche tu hai contribuito in parte all’evoluzione di questo blog e del sale
      un saluto ed a presto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...