Fermate Carmelo… siamo alla frutta, anzi al dentifricio!!

Che dopo i Frutti di tanta ricerca e lavoro, dopo i Furti perpetrati a ricette della consuetudine (risotto alla pescatora in primis), dopo i Rutti, così educatamente contenuti da essere assordanti… si arrivasse anche allo spazzolino, in pochi ci avremmo pensato. E’ l’insolito che fa il  “solito” e mai scontato Carmelo… spumeggiante, a briglia sciolta, assecondato da una brigata che sembra navigare con gusto agli ordini di un comandante che è un misto tra il corraggioso Achab e lo spregiudicato Uncino. Ai remi stasera oltre ai bravissimi padroni di casa e di pentole della cucina e del servizio del Sale Art Café e agli amici complici di fornelli di sempre, si nota la presenza dell’editore cuciniere Luca Burei artefice della pubblicazione dell’ultima fatica letteraria di Carmelo: L’Estetica del Fungo. E’ eruttiva la serata, non solo per i tuoni che accompagnano la pioggia, ma perché la natura dell’Etna che si fa sentire prepotente anche grazie ai vini di un delizioso e spiritoso Ciro Biondi, che con i suoi Outis e MI (Monte Ilice) ha dato certezze alle rotte del Cuciniere. E poi che dire dell’inizio “a gazzosa” e dell’eleganza delle birre dell’Azienda Rocca dei Conti che si sono fatte complici anch’esse di questa avventura. Tra pesci poveri, i quadrucci confortanti, malgrado il brodo sia di gallinacei rossi e rissosi, risotti che si fanno arancini, le tenere guance e baci di mele cotogne,  le pere, dolci testimoni di nozze  di ricotta e polvere di  porcini… ecco il dentifrigerio… ed è qui che il Capitano Acab imparentato con il Capitano Uncino si scopre Capitano Ciccarelli… ricordate la Pasta del Capitano?? L’invenzione si fa gioco, divertimento, sono colorati gli spazzolini anni ’70 imbevuti di liquore alla liquirizia e con una pasta di crema arricchita di granella di mentine Leone che serviti ai tavoli  sorprendono e lasciano a bocca aperta. E’ vero, ci sono stati anche il tabacco da fiuto per accompagnare la carne, le zampe e i colli di galli e galline che hanno fatto bella mostra di loro nei tavoli, sorpresa ben gradita ai palati di molti dei commensali. Il risotto alla pescatora si è “restituito” alla moglie del pescatore (finalmente riappropriatasi del “suo” piatto…), evocandone con l’arancino, anche la provvida e gustosa mammella di cotanta moglie d’arte. Le sensazioni: il patè di fegato di rana pescatrice ci ha ammaliato con il suo affumicato vigore; i quadrucci e la guancia ci hanno confermato un Carmelo che oltre a sorprendere sa rassicurare; l’arancino ce lo auguriamo in futuro più piccolo e più ricco; i cucchiai “tornagusto” sono sempre i baci che ci aspettiamo dal Cuciniere; gli spazzolini e le altre invenzioni sono la parte ludica di una cucina e di una tavola che deve poggiare, come dice Carmelo, le sue basi nella divertita serietà! Onori ai mestoli, ai copioni e alla penna del Cuciniere, in questo periodo impegnato anche come scrittore e attore, ma da amico e interpretando le voci e le sensazioni di chi ha condiviso la serata, mi faccio portavoce di un coro unanime affinché Carmelo continui a errare e non si fermi… perché noi tutti vogliamo essere illuminati dai suoi lampi creativi e,  ancora per tanto tempo, essere sorpresi e stupiti dalle sue rassicuranti genialità.  Allora, “muoviti fermo” caro Carmelo, questo è il nostro augurio, l’augurio di chi non è mai sazio nel ritrovare entusiasmo, memoria e divertimento nei tuoi piatti. E poi lo dice anche lo spot… Pasta del Capitano è buona perché rinforza lo “smalto”!!!

Ecco alcune foto della serata  gustosamente riuscita e trasmessa, anche se con qualche problema tecnico, sul web. Ormai la coppia Graziano-Truglio è pronta per la TV!!!

Questo slideshow richiede JavaScript.

2 pensieri su “Fermate Carmelo… siamo alla frutta, anzi al dentifricio!!

  1. Ma complimenti caro Gianfranco. La tua prosa spruzza bollicine e musica.
    Volevo aggiungere che senza gli amici intorno ne arnacini ne spazzolini vengono su bene. E vorrei ringraziare Alfio Chisari e Massimo Tringali che mi hanno seguito ai fornelli, insieme al team splendido di sala e di cucina del Sale.
    POi una cena se non ci sono dei bei ospiti spalmati sui tavoli come la nutella sul pane, non viene mica bene! Grazie anche a loro, ai golosi.
    Infine un abbraccio ad Andrea Graziano, nuova star del web.
    Carmelo Chiaramonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...