E’ proprio vero che il più bel souvenir di un viaggio memorabile è il ricordo del viaggio stesso. Ecco perché a distanza di qualche mese mi è tornato in mente, in occasione dell’ulteriore successo avuto da Pino Cuttaia nella sua irrefrenabile scalata delle classifiche delle Guide Gastronomiche che proprio i questo periodo danno alla luce gli attesi i responsi, il ricordo di una serata nella quale con la sua solita affabilità e bravura, il “comandante” Cuttaia ci ha preso per mano, anzi per la gola, e accompagnati in un viaggio la cui meta è stata il ponte ideale di atmosfere e sapori tra l’Etna ed il Fujiyama. Padroni di casa, Dario Buscema e Giuliana Virlinzi, si parte dal piacevole giardino zen del ristorante giapponese En di Catania, ospiti tanti appassionati, esperti e anche qualche chef che di volo se ne intende, se non altro per affinità al locale di cui è Patron (ndr..Pietro D’Agostino). La tradizione culinaria Giapponese sposa i sapori e gli ingredienti del Mediterraneo, la memoria si presta ad aprire le porte della tavola alle meraviglie lontane e misteriose della cucina Giapponese. Mai come oggi tanto amata e forse troppo identificata dagli estimatori solo nel modaiolo sushi e sashimi. I piatti sono tappe di avvicinamento piacevoli e lasciano sempre che la fantasia dei viaggiatori sia libera di interpretarli e di goderne le caratteristiche, in un gioco che privilegia i colori, le consistenze ed in cui la missione fusion della serata si compie nel rispetto degli ingredienti e delle tecniche di preparazione siculo-giappo. Ed anche i nomi giocano preparando a questa contaminazione tutta da scoprire: Bandiera di mare, Yuba di mozzarella, Raviolo di Ika, Per Mari, Tataki sikano, 3P o 3T e la Cornucopia di cialda di cannolo con ricotta al sesamo, “i classici” dello Chef Pino Cuttaia in una trasvolata di gusto. E allora cosa dire se non augurare al comandante Pino Cuttaia di continuare a volare sempre più in alto, a Giuliana e Dario di essere sempre propositivi nel far conoscere la variegata cultura gastronomica del Sol Levante e a tutti coloro che ci leggono di non perdere l’occasione di salire a bordo di simili eventi.. e di tenere sempre bene allacciate le cinture che vi tengono stretti al piacere delle tavola. Enjoy your taste!!



che meraviglia!!!