In Viaggio verso Vico – Tappa di avvicinamento e prima giornata

E’ da poco scoccata la mezzanotte ed ovviamente siamo in ritardo, la nave partira’ all’una e noi giriamo per Messina, alla ricerca di qualcosa da mangiare, da abbinare allo champagne che ha portato Pietro, ma non riusciamo a trovare niente di meglio di qualche panino con il wurstel cosparso di maionese e senape…certo per iniziare una kermesse gastronomica mi aspettavo qualcosa di diverso , ma intanto ci si accontenta.

Panino, champagne e poi in cuccetta , si dorme mentre la nave fa rotta verso Salerno.

La voce metallica diffusa dal microfono ci sveglia e ci avvisa che siamo giunti in Campania, prima tappa: Cetara per prendere il primo caffe’ della giornata e iniziare a respirare l’aria della zona; Cetara e’ un piccolo borgo marinaro conosciutissimo in ambito gastronomico per la sua produzione ittica ed in particolar modo per l’ottima colatura di alici.

Ci godiamo il panorama, respirando a pieni polmoni l’aria di mare e l’odore che si sente tutt’intorno, passeggiamo per il porticciolo, osserviamo i pescatori impegnati nei loro quotidiani lavori e proseguiamo dunque il nostro viaggio.

dopo una buona mezz’ora di strada eccoci arrivati a Ravello, ridente paesino della costiera, seguendo una serie di sentieri, arriviamo alla meta: villa Cimbrone dove ci aspetta il primo appuntamento della festa.

ci addentriamo all’interno della villa, il clima e’ abbastanza caldo, oserei dire estivo e noi ci godiamo la bellezza del posto, in attesa di trovare il luogo del rinfresco

qualche foto da buoni turisti ed ecco la nostra attenzione attirata da un forte rumore….e’ l’elicottero che porta alcune persone al rinfresco,

cosi’ intrufolandoci tra la vasta vegetazione troviamo finalmente quello che si cercava.

Sul grande prato, fervono i preparativi per il pranzo

ci godiamo il panorama mozzafiato ed i buffet allestiti per l’evento…

e si parte, iniziamo assaggiando una serie di specialita’ , dalla burrata con le alici di Cetara al babba’ salato, dalle caciottine affumicate al “nostranissimo” salame di suino nero dei Nebrodi.

ed ecco arrivare qualche faccia conosciuta….ecco i Siculi!!!

Si brinda tra “compaesani”

e si assaggiano i piatti del bravo chef Mimmo Di Raffaele ed una lunga serie di finger food che spaziano dal tradizionalissimo fritto in coppo , alla frittata di maccheroni e succo di pomodoro, ai piu’ innovativi assaggi ed un ottima pasticceria locale.

chiacchiere tra chef e foto di rito…

ed eccoci sulla strada del ritorno,

il tempo di un riposino in albergo ed e’ gia’, di nuovo….Festa.

Ci spostiamo al Bikini, noto lido della costiera dove sono di scena gli chef emergenti;

assaggimo un po di tutto, piccoli assaggi, che denotano un notevole impegno dei giovani cuochi che mettono in mostra le loro qualita’ in una vetrina cosi’ importante

dopo una lunga serie di assaggi e gli innumerevoli saluti ad amici che non si vedevano da tempo….si decide di concludere la serata….ovviamente con uno spuntini

si va in pizzeria ad assaggiare la rinomata pizza al metro

il piccolo locale (pizzeria da Franco) si riempe in pochi minuti di gente…tutti chef, grandi nomi e grandi firme tutti al tavolo ad assaggiare la “pizza notturna” ovviamente margherita o la classicissima marinara.

qualche birra ancora e si va a riposare.

Eccoci al grande giorno il giorno della festa vera e propria….marinata la conferenza stampa per un piu’ rilassante giro Naapoletano per lo shopping, giusto per prepararci alla serata che seguira’, si va a pranzare in un luogo storico per i gourmet Napoletani: Mimi’ alla Ferrovia, un classico della citta’ partenopea, un luogo dove tutti i vip hanno un bosto nella sterminata bacheca fotografica e nonostante la recente ristrutturazione, il locale conserva sempre quel fascino antico e melanconico dei locali di un tempo

il tempo di un bel piatto di paccheri con vongole e calamari…

e di un immancabile fritto…

ed eccoci pronti per far strada di nuovo verso Vico Equense….un brindisi e….

si ritorna in macchina….si va in albergo a prepararci per la festa……e che festa…..

To Be Continued……

2 pensieri su “In Viaggio verso Vico – Tappa di avvicinamento e prima giornata

  1. Caro Fratello che dire……tutto il servizio è impeccabile e le foto rendono giustizia alle serate di vico…..bravo.

    Ps. L’unica pecca è, mancava il grande TRULLIO

    Ciao Piero

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...