Catania… approda il Gusto!

Porto di Catania e Vecchia Dogana

Leggo, copio e incollo dal sito gamberorosso.it

A otto anni di distanza dall’apertura della prima Città del gusto di Roma e a due dall’apertura a Napoli, l’ambizioso progetto del Gambero Rosso prende corpo anche in Sicilia.

L’unica Città fondata sul sapore, oggi è un know how di gestione innovativo per la formazione e comunicazione, una vera “fabbrica” di eventi e contenuti, specializzata nel food&beverage.

Il 16 marzo presso la sede dell’Autorità Portuale di Catania è stata presentata la prossima apertura della Città del gusto.

Per il Gambero Rosso erano presenti il Presidente Paolo Cuccia, il Direttore Generale Luigi Salerno e il Direttore Esecutivo Carlo Ottaviano.

La Città del gusto di Catania, nella bellissima cornice della ristrutturata Vecchia Dogana, vuole avviare un percorso di eventi, formazione e specializzazione per conoscere e approfondire tutti gli aspetti legati al mondo del cibo e del vino.
“Gambero Rosso – ha affermato Paolo Cuccia, presidente di GRH spa – conferma con questa iniziativa la sua vocazione nazionale e il suo impegno a fianco degli imprenditori del settore enogastronomico. L’obiettivo della Città del gusto di Catania, così come delle altre di Roma e Milano e del resto delle attività, è duplice: da un lato promuovere la formazione e l’alta specializzazione degli operatori a ogni livello (dai sommelier, agli chef, ai dipendenti di sala, ai responsabili marketing e comunicazione) e dall’altra contribuire allo sforzo delle imprese nel comunicare e promuovere l’eccellenza della produzione siciliana e italiana”.

Cuore del progetto saranno le scuole con corsi e seminari professionali, che vedranno protagonisti i migliori cuochi italiani e gli esperti del Gambero Rosso. Una grande occasione per valorizzare le potenzialità dell’enogastronomia siciliana e del sud in generale.

Gli eventi, i corsi e i seminari di formazione e specializzazione che si svolgeranno negli spazi della Città del gusto coinvolgeranno non solo la città di Catania ma l’intera isola, contribuendo alla crescita dell’immagine e dell’economia della regione Sicilia in tutti i settori collegati.

“Siamo particolarmente lieti – ha affermato il direttore generale del Gambero Rosso Luigi Salernodi realizzare la Città del gusto all’interno dell’area portuale di Catania, in piena città. E’ un segnale del nostro costante impegno a valorizzare i mestieri, le tradizioni e i luoghi che rendono unico il nostro Sud. Gli eventi, le mostre, le degustazioni e i corsi che realizzeremo da settembre saranno uno stimolo per “rivivere” questa parte bellissima della città. E i non catanesi avranno la possibilità di scoprire un ambiente ricco di fascino. Sarà un ulteriore motivo per venire a Catania unendo la possibilità di conoscere da vicino i grandi produttori e i grandi prodotti dell’agroindustria meridionale e luoghi storici della città che stanno rinascendo a nuova vita.”


Che a Catania si stia muovendo qualcosa di buono? Abbiamo fatto tanti passi da gambero in questi anni, scalando classifiche su classifiche all’incontrario. Che stavolta sia il Gambero giusto, e soprattutto Rosso a farci fare quel desiderato passo avanti? E’ importante per la città, non solo per i produttori, gli operatori del settore e  gli appassionati gourmet, é un appuntamento decisivo per il rilancio del nostro porto, un primo e fondamentale approdo verso il tanto sognato water front. Attendiamo (speriamo non troppo)… Catania prossima Città del Gusto, ma che sia solo un sostanzioso primo piatto di un menù che veda la nostra città “rifondata” anche sul sapore!
Degustibus


Un pensiero su “Catania… approda il Gusto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...