
Torniamo a Noto sempre con piacere. Questa città splendida, solare, avvolta nel suo prezioso ed unico barocco, palcoscenico privilegiato delle nostre scorribande cultural-gastronomiche. I fiori sono quelli dell’Infiorata netina che è giunta alla sua trentesima edizione.

Anche quest’anno l’Infiorata ha fatto bella mostra di se con i suoi straordinari colori, incorniciata dalla stupenda con in alto la Chiesa di Montevergini che si contrappone al Palazzo del Principe Nicolaci di Villadoratai che vi si affaccia con i suoi balconi tra i più belli del mondo.


I dolci sono quelli del Caffè Sicilia, che sul Corso Vittorio Emanuele proprio ai piedi del teatro dell’Infiorata rifocilla e riempie i sensi ed il cuore di gusto.
Di Corrado Assenza chef e padrone di casa insieme al fratello, cosa dire, se non esaltare il suo straordinario amore per il territorio, per le sue tradizioni dolciarie e per l’accurata ricerca delle materie prime e dell’essenza del buono. Le sue sono dolci magie da moderno Paganini in cucina.
Il gusto come un suono è limpido, ti riempie di sfumature di profumi e sapori, per poi sorprenderti con il sapiente utilizzo di corde che non ti aspetti, l’utilizzo della barbabietola, delle alghe, dello zafferano, dei peperoni canditi, del pepe, fino all’esaltazione assoluta di una straordinaria insalata di pomodoro, della quale riesci a percepire singolarmente tutti gli ingredienti e persino il condimento, che sorprende facendosi gelato.
L’orto incontra il dolce, la tradizione di alcune preparazioni netine, come la pagnottella ( soffice panino dolce con ripieno di gelato) è rispettosa della storia e le novità si fanno spazio tra i sapori di mercati esotici ricchi di spezie e mieli. Davvero uno spettacolo! Metti anche un servizio competente e gentile, malgrado una giornata così ricca di pubblico, cosa puoi desiderare di più… se non tornare?

Il resto è un bagno di folla, turisti estasiati dalla bellezza di Noto, lo splendore della Cattedrale ed i lavori di affresco della nuova e maestosa cupola ed un gustoso brulichio tra le trattorie ed i bar che con i loro assolati tavolinetti fanno bella e buona mostra di sè.


C’è solo l’imbarazzo della scelta. L’infiorata, nata dall’incontro degli artisti infioratori Genzanesi e Netini, prosegue con manifestazioni parallele fino al 24 maggio.
Ma tornare a Noto è sempre un piacere.. magari per l’anno prossimo segnate già sul calendario che la terza domenica di maggio, il Giardino di Pietra come viene definita Noto, vi aspetta anche con un fiore all’occhiello in più, la trentunesima edizione dell’Infiorata.

Degustibus
Programma su : http://www.infiorata.info
Da non perdere di gusto:
Caffè Sicilia
Corso Vittorio Emanuele
Tel. 0931835013
Un consiglio per il pranzo o la cena:
Trattoria del Crocifisso di Marco Baglieri (chiuso la domenica a pranzo)
Via Principe Umberto, 48
Tel.0931571151