Siracusa tragicamente bella e buona!

090520092253

Reduce da un apprezzato incontro mondiale sull’ambiente, Siracusa si mostra nel massimo del suo splendore. Qui l’ambiente è mozzafiato, accompagnato da una giornata assolata che illumina ogni pietra, ogni particolare di questa bella città.

Fonte Aretusa ed il prezioso papiro - Ortigia
Fonte Aretusa ed il prezioso papiro - Ortigia

E dire che noi catanesi di scorribande a Siracusa ne abbiamo fatte, a cominciare da quando ragazzi (era la metà degli anni ’80) percorrevamo questi 70 chilometri di strada che ci separavano dalla pizza alla panna! Pensate un po’, la pizza alla panna, la facevano solo a Siracusa.

090520092273090520092274

090520092276

Panna nel dimenticatoio, Siracusa oggi si è risvegliata nel bello; è meta di shopping grazie ai suoi negozi, di splendide serate e passeggiate tra gli affascinanti vicoli di Ortigia, l’isola delle meraviglie che sembra offrire la città al mare, che non smette mai di stupire per la sua bellezza.

Lungomare e trattorie - Ortigia
Lungomare e trattorie - Ortigia

E per la sua semplice bontà, trattorie, bar, ristoranti, offrono un ristoro al corpo ed all’anima, e poi con una giornata così una buona granita in riva al mare ha un gusto tutto particolare. C’è solo l’imbarazzo della scelta, anche se giù troverete qualche suggerimento.

Vele e granita al limone
Vele e granita al limone

Oggi e fino al 21 giugno Siracusa è anche protagonista e torna alla ribalta, con la Quarantacinquesima rassegna di Rappresentazioni classiche promosse dall’INDA (Istituo Nazionale Dramma Antico) nello splendido Teatro Greco. Si aspetta il tramonto e questo teatro sembra ogni anno rivivere i fasti ed i tempi in cui i più grandi drammaturghi classici greci rappresentavo le loro opere.

090520092285090520092286

Medea in scena
Medea in scena

La magia del luogo e della scena,  ieri sera ha accompagnato ed avvolto di sensazioni indescrivibili,  la prima di Medea di Euripide. La figlia del Sole, la maga, la barbara in terra greca, non accolta ma anzi bandita dalla città , accecata d’amore e rabbia  fino al gesto estremo di uccidere i propri figli , è interpretata da Elisabetta Pozzi e diretta da Kristof Zanussi. Davvero bella ed interessante la scelta di Zanussi di dare una  chiave di lettura moderna ai dialoghi e al tono della comunicazione dei personaggi. Coraggioso e godibile il risultato finale, strepitosi gli attori…da non perdere anche per chi, per la prima volta, vuole avvicinarsi a questo genere di teatro. Edipo a Colono, l’ultimo dramma scritto da Sofocle, interpretato dal grande Giorgio Albertazzi e uno spettacolo itinerante, Le Supplici di Eschilo, completano il cartellone.

La scena finale, sulla scenografia di Fucksas il carro del sole con Medea che fugge
La scena finale, sulla scenografia di Fuksas il carro del Sole con Medea che fugge

Altra bella sorpresa sono le scene  firmate da Massimiliano e Doriana Fuksas, presenti ieri alla prima, che, come elemento di riflessione e d’ispirazione per questa scenografia, hanno scelto l’orizzonte, la ricostruzione di un orizzonte perduto, inscenato da una “lama concava” che specchia tutto ciò che accade intorno, che coinvolge il pubblico, che riflette e che invita a riflettere.

090520092279
Amici di... tragedia

Allora cosa aspettate, questa Siracusa tragicamente bella e genuinamente buona, è  pronta a risvegliare i nostri cuori ed i nostri palati, oltre a dare vita alle sopite e davvero tragiche pagine di versioni greche di liceale memoria.

Tramonta, che lo spettacolo abbia inizio.

L'opera realizzata da Sandro Chia per il manifesto del XLV Ciclo di Spettacoli
L'opera realizzata da Sandro Chia per il manifesto del XLV Ciclo di Spettacoli

Queste le date delle rappresentazioni:
MAGGIO
09 Sabato – Tragedie greche Siracusa – Medea
10 Domenica  – Tragedie greche Siracusa – Edipo a Colono
13 Mercoledì Tragedie greche Siracusa – Medea
12 Martedì – Tragedie greche Siracusa – Edipo a Colono
15 Venerdì Tragedie greche Siracusa – Medea
14 Giovedì – Tragedie greche Siracusa – Edipo a Colono
17 Domenica – Tragedie greche Siracusa – Medea
16 Sabato – Tragedie greche Siracusa – Edipo a Colono
19 Martedì – Tragedie greche Siracusa – Medea
20 Mercoledì – Tragedie greche Siracusa – Edipo a Colono
21 Giovedì – Tragedie greche Siracusa – Medea
22 Venerdì – Tragedie greche Siracusa – Edipo a Colono
23 Sabato – Tragedie greche Siracusa – Medea
24 Domenica – Tragedie greche Siracusa – Edipo a Colono
26 Martedì – Tragedie greche Siracusa – Edipo a Colono
27 Mercoledì – Tragedie greche Siracusa – Medea
28 Giovedì – Tragedie greche Siracusa – Edipo a Colono
29 Venerdi – Tragedie greche Siracusa – Medea
30 Sabato – Tragedie greche Siracusa – Edipo a Colono
31 Domenica Tragedie greche Siracusa – Medea

GIUGNO
01 Lunedi – Tragedie greche Siracusa – Edipo a Colono
02 Martedi – Tragedie greche Siracusa – Medea
04 Giovedi – Tragedie greche Siracusa – Medea
05 Venerdì – Tragedie greche Siracusa – Edipo a Colono
06 Sabato Tragedie greche Siracusa – Medea
07 Domenica – Tragedie greche Siracusa – Edipo a Colono
09 Martedi – Tragedie greche Siracusa – Edipo a Colono
10 Mercoledì Tragedie greche Siracusa – Medea
11 Giovedì – Tragedie greche Siracusa – Edipo a Colono
12 Venerdì Tragedie greche Siracusa – Medea
13 Sabato – Tragedie greche Siracusa – Edipo a Colono
14 Domenica Tragedie greche Siracusa – Medea
16 Martedì Tragedie greche Siracusa – Medea
17 Mercoledì – Tragedie greche Siracusa – Edipo a Colono
18 Giovedì Tragedie greche Siracusa – Medea
19 Venerdì – Tragedie greche Siracusa – Edipo a Colono
20 Sabato Tragedie greche Siracusa – Medea
21 Domenica – Tragedie greche Siracusa – Edipo a Colono

Per informazioni sulla biglietteria degli spettacoli
tel. 0931 487248 (dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00; il sabato dalle 10.00 alle 13.00)
info@indafondazione.org
biglietteria@indafondazione.org

A tavola.

Osteria Gazza Ladra

Via Cavour, 8

3400602428

http://www.gazzaladrasiracusa.com

Ristorante Don Camillo
http://www.ristorantedoncamillosiracusa.it
Via della Maestranza, 96
0931 67133

Ristorante Oinos
http://www.oinosrestaurant.it
Via della Giudecca, 69
0931 464 900

Degustibus

Un pensiero su “Siracusa tragicamente bella e buona!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...