In una vecchia pubblicità di un tè (ndr… scusate la deformazione professionale) Dan Peterson diceva… “mmh mi dà una carica!”
Debbo dire che questo effetto di teina misto alla “duracelliana” energia è quello che ci anima in questo momento. Per restare in tema di cucina è lo zabaione della mamma, anzi, quello della nonna, più complice e generosamente più ricco di marsala!
E’ la banconota da Centomilalire dalla quale faceva capolino Alessandro Manzoni nei primi anni settanta… per noi piccoli e abituati alle decine era davvero la carta d’identità del ricco! Era il “telhodettoCentomilavolte”… il rimprovero della mamma o della maestra… e giù a pensare quante volte saranno davvero queste centomilavolte! Era l’Uno, Nessuno e Centomila… tra tanti titoli rimasti tali, il libro veramente letto e studiato se non altro per ragioni di cuore e di nascita.
Centomila è il numero che ti fa pensare di essere in tanti… “eravamoincentomila” … ed è questa la sensazione più bella provata a guardare il numero di visite raggiunte dal nostro blog: 100.000!
“Viabbiamovisitatocentomilavolte”… ecco che la considerazione si fa bella ed affettuosa! Visite che sanno di tavole imbandite, di salotto con guantiere di dolcetti al burro, di caffè, di condivisione di luoghi, di gente, di idee, sempre con gusto.
Senza per forza dover mostrare il salotto buono e pezzi d’argenteria abbiamo aperto il nostro tinello con uso di cucina a tutti gli amici che hanno avuto la voglia ed il piacere di accomodarsi con noi. Perché meravigliarsi se qualcuno ancora non ci conosce… se c’è chi si chiede… “ma questi… chi sono?“ Dopo centomilacontatti in poco più di un anno, 200 post pubblicati con una media di uno al giorno, decine di link sui blog italiani ed esteri, centinaia di commenti, pensiamo che possa capitare che qualcuno non sia passato dalle nostre parti.. ma noi le porte le abbiamo tenute ben visibili ed aperte a tutti. Nel contempo sappiamo anche che, per storici motivi, a volte spostarsi in Sicilia è duro e faticoso… probabilmente anche sul web!
Abbiamo scelto di non dover per forza usare le posate ed i bicchieri buoni, non siamo fotografi professionisti, gourmet d’assalto, opinion leader del gusto, dissuasori o persuasori più o meno occulti della buona tavola… siamo osti, appassionati, senza sponsor e senza bandiere. Gestori di un’osteria che offre il vino della casa, che consiglia il piatto del giorno, con un solo ed unico obiettivo … che chiunque venga a trovarci ci chieda senza problema il bis e non veda l’ora di tornarci a trovare … perché qui si sente come a casa!
E’ vero George Bernard Shaw scriveva : ” Avvertenza a chi fa pubblicità per gli alberghi… non voglio sentirmi a casa quando sono in vacanza!” Ed anche questa affermazione non fa una piega… ecco perchè alla fine non dobbiamo meravigliarci che ci possa e debba essere spazio per tutti nel mondo dei blog in generale ed in quelli enogastronomici in particolare.
Tra crostacei e animali da cortile variamente colorati, ortaggi di diversa natura e nazionalità, cucine e spezie onomastiche, si è fatta spazio una caponatina siciliana, per definizione un piatto da contorno ma che se c’è davvero appetito può riuscire anche degnamente a soddisfare i commensali.
Centomilavolte ci è passata piacevolmente in mente in questi giorni la riflessione che l’aver raggiunto questo risultato in termini di freddi numeri, coincida anche con la soddisfazione di essere arrivati alla nomination a tre per miglior blog dei blog di Squisto Blog Cafè 2009.
Centomilavolte la risposta è stata che quando la quantità riesce a sposare la qualità, il risultato è quello che noi tutti desideremmo ottenere, il più gustoso e soddisfacente di tutti.
Ecco perché siamo centomilavolte contenti, centomilavolte vogliosi di condividere la nostra gioia con amici di tastiera e di forchetta, coautori, collaboratori e conoscenti. Ma anche centomilavolte desiderosi di conoscere chi, in questi giorni, ci chiacchiera senza conoscerci, chi si meraviglia di noi e ci chiacchiera sgomento, chi comunque avrà voglia di conoscerci pur continuando a chiacchierarci!
Centomilavolte sottoscriviamo, infine, questa citazione tratta dal libro dello scrittore agrigentino e con questa… centomilavolte vi “arrivederciamo”!
“Nulla s’inventa, è vero, che non abbia una qualche radice, più o men profonda, nella realtà; e anche le cose più strane possono esser vere, anzi nessuna fantasia arriva a concepire certe follie, certe inverosimili avventure che si scatenano e scoppiano dal seno tumultuoso della vita….!”
Degustibus
Il quadro è di Roberto Agostini – “moltitudine”… dedicata a Fernando Pessoa
CARI COMPARINI SIETE DUE VERI PERSONAGGI….FANTASTICI…..SPERO NON AVETE MANGIATO TROPPE COLOMBE
100.000 complimenti per la bella iniziativa editoriale.
Anche se non sempre commento, passo spesso, e sempre con rinnovato piacere!
100000 volte complimenti per tutto quello che fate per i consigli e le storie che raccontate e’ vero che l’importante e’ partecipare ma il primo posto lo meritate di diritto
vedo numeri da capogiro ed anche grandi successi tutti meritatissimi per me che vi seguo da quando eravate piccolini una bella soddisfazione vi ho gia’ votato e sono sicuro che alla fine la caponata vincera