Semu tutti “Jappunisi”!

capuana-063

Occhi a Mandorla e Kimono, Sushi e Sashimi…la tendenza Nipponica sbarca a Catania ed invade la citta’.
Come e’ avvenuto negli anni, per altri diversi trend, in questo periodo la cucina del Sol Levante si diffonde a macchia d’olio nella citta’ dell’elefante.
Per anni, l’unico ristorante (per altro di livello davvero alto) in citta’ e’ stato Oxidiana, della brava e lungimirante Barbara Fait,

suschi-001

che si e’ conquistata di diritto un posto di primo piano nel panorama gastronomico Catanese , allietando con la sua ottima cucina, le serate degli appassionati del genere.
Nonostante fosse unico nel suo genere in citta’, il ristorante Oxidiana ha saputo negli anni, rinnovarsi, sia negli ambienti che nella cucina, proponendo spesso appuntamenti mondani e gastronomici, cosi’ come mostre d’arte e di fotografia, nonche’ offrendo agli appassionati, la possibilita’ di frequentare corsi di cucina (che abbiamo ampiamente documentato su questo blog).
sushi4-085

Il ristorante presenta un’ampia sala, ben arredata ed illuminata a dovere per offrire al cliente una piacevole atmosfera; il menu’ propone una serie di piatti della tradizione Nipponica, cosi’ come qualche preparazione fusion, ottima tempura e diverse varieta’ di sushi e sashimi; il servizio e’ abbastanza efficiente, nonostante il costante pienone, soprattutto nel fine settimana.
In piu’ il ristorante offre la possibilita’ del take away o meglio ancora, la comodita’ della consegna a domicilio.
suschi

Ma come dicevamo, da un po di tempo l’Oxidiana, non e’ piu’ figlio unico.
Andiamo per ordine: da qualche tempo ha aperto in viale Jonio, So Sushi,

japan-003

un piccolo Sushi Bar, esteticamente molto gradevole, che da la possibilita’ di consumare il sushi direttamente in loco seduti ad uno dei tavolini alti presenti nel piccolo locale,

japan-017

o sfruttare la possibilita’ del take away e portare il tutto a casa (molto bello il packaging ed il kit da asporto)
In via di San Giuliano, da qualche mese ha invece aperto il F.I.S.H. locale su due livelli arredato in stile “trendy”, nato dalle ceneri del vecchio Bed Cafe’.
capuana-003

Il locale comprende un ampio Sushi-Oyster-bar al piano di sotto, ed una sala al piano superiore, ben arredata, con tavoli spaziosi e ben distanziati ed un’ottima atmosfera.
capuana-002

Il locale dispone anche di una sala piu’ riservata .capuana-015

capuana-013

L’atmosfera e’ davvero piacevole ed il servizio attento ed impeccabile (complimenti a Concetto, eccellente responsabile del servizio),

capuana-0091

il menu’ comprende una serie di piatti clessici della tradizione giapponese e qualche proposta di altre culture gastronomiche (?!?).
capuana-007

Decidiamo di assaggiare una serie di fritti (tempura di gamberoni, di verdure ecc.)

capuana-019

ed una carrellata di sushi,

capuana-025

capuana-023

capuana-022

quasi tutti con diverse divagazioni “fusion” .
Altra novita’ e’ il Moroboshi,

japan-009

aperto da un paio di mesi in via Martino Cilestri;

japan-007

japan-006

il piccolo locale con cucina a vista, dispone anche di una piccola sala al piano superiore per consumare i sushi direttamente in loco, effettua inoltre il take away e la consegna a domicilio.
capuana-037

capuana-055

Ci e’ capitato gia’ diverse volte di assaggiare le preparazioni di questo nuovo locale, constatandone la qualita’ dei prodotti e l’ottima fattura del sushi.
capuana-047

Unica pecca, a detta di molti, sono i tempi di attesa, molto lunghi, (dovuti alla grossa affluenza gia’ dai primissimi giorni di apertura), ma siamo certi che Antonio e Roberta, i simpatici proprietari, non tarderanno a risolvere anche questo piccolo problemino, del resto si sa, quando un locale e’ appena aperto , c’e’ bisogno di un po di rodaggio, di sicuro…chi ben comincia, come si dice e’ a meta’ dell’opera.
Ma non e’ finita qui’, c’e’ grande attesa in citta’ per l’apertura di EN di cui si parla gia’ da tempo; sembra che debba essere la rivoluzione Catanese del mangiar Nipponico, il locale del bravo e preparato Dario Buscema, dovrebbe aprire i battenti a breve, l’inaugurazione era gia’ stata annunciata piu’ volte , ma adesso dovremmo esserci, tra poco tempo , vedremo il risultato di questo lungo “parto”; sembra che sia un locale grande e ben arredato, con un giardino per i tavolini all’aperto ed un’interessante carta dei vini (del resto l’esperienza non manca)….vedremo come andra’ a finire ed in ogni caso saremo pronti con la nostra macchina fotografica ad aggiornarvi in merito all’evolversi degli eventi.
Proprio mentre vi scrivo , mi viene comunicata l’apertura di un altro Sushi Bar, sempre in centro in via Messina, come si puo’ notare armai a Catania e’ scoppiata una vera e propria mania.
E allora….”semu tutti jappunisi” davvero….

La speranza e’ che ci siano sempre piu locali di qualita’ che aprano per fare una cucina concreta e non solo per moda (come spesso accade a Catania) , quindi, oltre a fare un grosso in bocca al lupo a chi ha avviato queste nuove attivita’, li esortiamo a seguire il nostro augurio….”piu’ SUSHI e meno PUPPETTA”!!!

Contatti:
www.oxidiana.it

www.Catania.sosushi.it

www.moroboshi.jp
www.fishcatania.it

En – Via Raffineria, 33
95129 Catania (CT)
095 7465079‎

Un ringraziamento particolare va a Masaki e Tsica, i miei due stagisti Giapponesi, che per l’occasione si sono prestati per la foto di copertina.

capuana-061

Alla fine di ogni nostro articolo, trovate il form per poter lasciare i commenti e per poter dire la vostra in merito a cio’ che abbiamo scritto; in questo caso, per poter acor piu’ favorire la vostra interazione, lanciamo un sondaggio che troverete di seguito per poter indicare, a parer vostro, dove si mangia il miglior sushi di Catania, in modo da avere una classifica sempre aggiornata e veritiera (si puo’ votare una sola volta da ogni compiuter), redatta in base alle vostre opinioni; potete inoltre segnalarci ulteriori locali che abbiamo omesso o che apriranno successivamente in modo da inserirli nella lista.
Che dire….noi abbiamo gia’ votato…adesso tocca a voi!

45 pensieri su “Semu tutti “Jappunisi”!

  1. Ciao ragazzi e complimenti per il sito e per questo utilissimo articolo io frequento sempre oxidiana che e’ uno dei miei ristoranti preferiti insieme al sale ovviamente , ma prima di votare il sushi devo assaggiare tutti gli altri, un paio li conosco uno ancora no quindi il tempo di uno spuntino ed avrete il mio responso intanto vi saluto e a rileggervi

  2. Ottimo sushi al moroboshi anche se non a livello di oxidiana ma almeno ha un prezzo piu’ ragionevole il che non e’ male

  3. Oxidiana e’ uno dei miei locali preferiti per me il miglior susci anche se sosusci non e’ male e e’ comodo per un pranzo veloce

  4. Da sempre mi divido tra Roma e Catania. Nella capitale il miglior ristorante giapponese è lo Shinto, frequentatissimo da tutti i vip e il jet-set internazionale ed indovinate cos’ho scoperto? Che i cuochi del Moroboshi sono stati i cuochi dello Shinto di Roma, quando sono entrato la prima volta da Moroboshi non credevo ai miei occhi! Inutile dirvi il livello di qualità…un’altro pianeta!!!

  5. Adoro il Sushi, pertanto ero solita andare da Oxidiana fino a quando non ha aperto Moroboshi…
    Qualità superiore e prezzo inferiore!
    Cosa si può chiedere di più???

  6. Sono stata al Fish ma la qualità è pessima, per non parlare del So Sushi… Immaggiabile!!!
    Il miglior Sushi a Catania? Solo Oxidiana e Moroboshi.

  7. Il sushi del moroboshi e’ molto buono e anche a buon prezzo, si vede anche da i tanti fan che ha forse troppi e se non si riesce a sfamarli tutti si dovrebbe avere la faccia di non far aspettare 2 ore per una ordinazione ma noi diamo sempre una seconda possibilita’ ad un locale e la seconda volta e’ andata anche peggio siamo andati via sensa mangiare errare e’ umano ma perseverare………

  8. secondo me piu cene’ meglio e’ limportante e che sono tutti buoni e tengono alla qualita come oxidiana che e’ un po caro ma e’ di alta classe, anche f.i.s.h. non e’ male la concorrenza aiuta la qualita’

  9. e bravi i solito catanesi modaioli, ma perche’ non vi andate a mangiare un panino con la carne di cavallo invece di fare la guerra del sushi?

  10. e’ bello che ci siano tanti posti che lavorano bene ma non paragonate oxidiana agli altri con tutto il rispetto ma sono due cose diverse sono anni che barbara lavora per portare il suo locale a livelli altissimi e ogni anno migliora

  11. speriamo che tutti si impegnino a fare bene come dice il buon graziano niente puppetti e piu’ sischi io vado spesso da oxidiana ma non mi dispiace che ci sia anche qualcosa di nuovo, anzi questa sera mi ordino un suschi e poi vi faccio sapere

  12. secondo me e’ assurdo pagare certe cifre questo tipo di locali dovrebbero tenere conto anche di noi giovanissimi che magari non spendiamo 50 € per una cena e non mi dite che costa caro il pesce perche’ di pesce in un sushi se ne vede pochissimo percio’ se si ha voglia di cibo internazionale consiglio un bel kebab in piazza santo spirito 2,5€ sicuramente piu’ equo

  13. Moda o non moda, caro o no io lo mangio perchè è diatetico, povero di grassi e amido, ricco di proteine, vitamine e omega 3. Una valida alternativa per un pasto completo e nutriente! Figuratevi che lo possono mangiare anche i celiaci.

    Per me è l’unico cibo per rimanere magra ed in forma senza diventare anoressica come rischiano tante altre ragazze a forza di mangiare solo insalata!

    Per anni l’unico posto dove mangiare del vero sushi era l’Oxidiana, poi quando hanno aperto ho provato il Fish e il SoSushi che a mio modesto parere sono gestiti con il solito “pressapochismo” tipico catanese con qualità scadente e clienti intossicati!

    Adesso finalmente col Moroboshi ho trovato la mia dimensione ideale, posso mangiare sushi di alta qualità quasi tutti i giorni senza vendermi un rene!
    Purtroppo diverse volte mi hanno fatto attendere un pò prima di servirmi…Cmq ormai ho capito che basta telefonargli prima per trovare tutto pronto o meglio farselo portare a casa. Ad essere sincera devo dire che dalla scorsa settimana ho notato che hanno raddoppiato il personale in cucina e sono diventati molto più veloci!

  14. Per ovvi motivi non esprimo giudizi anche se il primo amore non si scorda mai!
    Ben venga comunque la concorrenza, per ovvi motivi di maggior competitività dei costi, anche se penso che con il cibo giapponese la variabile prezzo debba restare alta. La qualità ed il lavoro si pagano… il consiglio e di non priviegiare a tutti i costi il prezzo… magari scegliamo un buon giapponese senza esagerare, meno frequenza se volete… ma quando ci vuole… ci vuole!
    Spero inoltre che non si esageri con le aperture e che comunque prevalga sempre il buon senso dei ristoratori.
    Si racconta che una tenda bianca veniva fissata alle bancarelle sulla quale i clienti si pulivano le mani dopo aver consumato il sushi. Un sistema infallibile per individuare il miglior rivenditore era dunque quello di guardare la tenda: più era sporca, più il posto era frequentato e quindi migliore il sushi che lì veniva servito.
    Noi non arriviamo a questo, speriamo solo che la volontà e la disciplina continuino a restare le doti indispensabili per diventare cuoco di sushi, ma soprattutto che buonsenso ed obiettività siano sempre le doti indispensabili di chi giudica.
    Degustibus e Arigatò

  15. Caro Gianfranco concordo con te, se un locale è affollato tutti i giorni e la gente è disposta ad aspettare anche in piedi fuori dalla porta pur di gustare dell’ottimo cibo ci sarà un motivo,no?
    E’ per questo che sono entrato la prima volta da Moroboshi, sono rimasto incuriosito dalla folla di gente davanti al locale un lunedì sera. Da allora sono diventato un cliente fisso soprattutto a pranzo!
    Continua così Moroboshi!

  16. Ma a Catania molte volte la confusione di un locale non sta spesso ad indicare la qualita’ del posto, si giudica solo per il nome, per cui piu’ giudizi si danno di ciascun piu’ ci si orienta per la scelta o comunque ci si fa un idea

  17. Ciao ragazzi!

    il mondo è cambiato radicalmente.

    21/22 anni fa, in Italia mi dicevano
    “da dove vieni? Dalla Cina? Come, Giappone!?”
    “Giappone dov’è? È una parte della Tailandia?”
    “È vero che l’hanno restituito alla Cina, gli inglesi?”
    … insomma, ci voleva una vita per spiegare da dove venivo veramente.

    E chi era un po’ più informato, mi diceva
    “mangiate pesci crudi, no? Che schifo!!!”

    Sì, nei posti sul mare mi capivano un po’ di più!
    Soprattutto dalla Campania in giù.

    Sono contenta che oggi vi piacciono cose nostre.

    Ma mi raccomando, non mangiamo neanche solo pesci crudi, né mangiamo solo pesci.
    Mangiamo da sempre moltissimi degli ingredienti utilizzati anche qui in Italia.

    Se vi sono piaciuti i sushi, cercate di conoscere anche altro tramite quei ragazzi miei connazionali, che sono in gamba…

    Ciao,
    Aogi

  18. e’ giusto il giappone non e’ solo pesce crudo assaggiate i piatti cotti sono una vera meraviglia per leggerezza e sapore

  19. ragazzi sarà che sono cliente e mi sono abituata ma…..
    per meOXIDIANA resta sempre il migliore!
    baci Roberta

  20. Finalmente in compagnia di un altro amico, grande intenditore di sushi, ho cenato in tutti i locali recensiti in questo articolo aperti a Catania. Girando il mondo per lavoro, devo dire che ormai la qualità media a Catania si è adeguata agli standard internazionali.
    Personalmene abbiamo trovato il Moroboshi non solo eccellente per la bontà del sushi, ma siamo rimasti colpiti anche dalla cura dei particolari tanto che pensavamo fosse un franchising di origine nipponica ingannati dal dominio internet .jp…

  21. Oxidiana sempre buono ma ormai sente gli anni. nessuna ricerca nessuna novita’.
    Provate il Fish. Prezzi un po’ piu’ bassi e sapori nuovi con influenze sud americane. Per me e’ il migliore in assoluto, ma non ho provato moroboshi. Penso che non lo provero’ perche’ non sono un tipo da take away .

  22. Ho mangiato la settimana scorsa all’Oxidiana, Ho trascorso una bella serata: bella gente buon bere e buon cibo! Complimenti!
    Ero uno scettico del “giapponese”, mi sono ricreduto.

  23. mangio giapponese da circa 15 anni, sono stato nei migliori ristoranti in giro per il mondo..sono contento che catania finalmente si è evoluta:…ho portato ospiti in tutti i ristoranti giapponesi di catania..è all’unisono tutti hanno preferito il F.I.S.H paragonandolo al nobu come filosofia di cucina.

  24. ad un certo punto tutti siamo degustatori di sushi pronti sempre a criticare tutto senza pensare cosa ci vuole per tirare sùun ristorante a maggior raggione non di nostra abitudine.
    sono sicuro che se si pagasse la metà da un solo ristorante tra questi catanesi sarebbe il migliore in assoluto.
    sono stato in parecchi ristoranti giapponesi italiani ed esteri,i nostri sicuramente sono in evoluzione.damo il tempo a tutti e tra qualche tempo ci sarà l’imbarazzo della scelta. AIUTIAMOLI.
    il mio parere comunque personale è: fish per essere arrivato in breve tempo ai livelli di oxdiana,primo per costanza e “brevetto”, moroboshi e so sushi per chi non vuole impegni.

  25. Ho letto con piacere quest’articolo e i commenti annessi, ma ciò che credo esprima al meglio la scelta del pubblico è sicuramente il sondaggio!

    Impressionante come le preferenze vadano in maniera massiccia a Moroboshi!

    A quanto pare è il sushi bar prediletto dai Catanesi!

    1. Non se che sushi avete mangiato fino ad ora ma quello di moroboshi tutto è tranne che sushi. I nigiri sono fatti malissimo la quantità di pesce per ogni nigiri e/o uramaki è minima. Una cosa davvero ridicola sembra che cerchino di risparmiare sulla quantità di pesce aggiungendo più riso. L’unico sushi man a Catania è Akira. L’unico posto Oxidiana. Il resto è spaghetti sushi. Ciao

  26. yep!!! i saw that sushiman…for sure…i already saw him in rome!!! yep…he’s from SHINTO! small world huh!!! anyway…Moroboshi sushi is the best!

    ….more power to Moroboshi! really the best sushi in town! next to SHINTO of course!

    *winks*

  27. Non posso non dire che sono assolutamente scioccata di come mi sono sentita male dopo aver mangiato una sashimi salad al SO SUSHI, mi sono accorta subito che c’era qualcosa che non andava, il pesce era duro da morire, tipo congelato, in effetti non mi sbagliavo dopo un poco sono finita in bagno a rimettere tutto.. giuro che non ci mettero’ piu’ piede.. capisco perche’ non e’ piu’ pieno come una volta perche’ sicuramente la gente si e’ accorta come me che usano pesce scadente per non dire surgelato, mentre si sa che dovrebbe essere tutto fresco..hanno perso una cliente, anzi tanti clienti..niente da dire invece al MOROBOSHI, ottimo per tutto anche la presentazione e la cortesia… da quando ha aperto sono diventata devota, vado tre volte circa a settimana..

  28. In questi mesi sarò andata da Moroboshi almeno una ventina di volte ed ho trovato il sushi sempre al top, difficile dare tanta qualità costantemente, neanche l’oxidiana c’è mai riuscito!
    Sto pensando seriamente di affiliarmi a loro ed aprirne uno con il mio ragazzo a Siracusa!
    devo proprio dirlo:
    MOROBOSHI BEST SUSHI IN THE CITY!!!

  29. non so perche ultimamente, a moroboshi si mangia un po male…qualcosa e cambiato…hanno cambiato stile?…i fornitori? o hnno cambiato i cuochi? forse?

    non e come prima…i sushi e servizio al altezza di Oxidiana…e che per me…e la piu pregiato di tutto catania…ma adesso..non so che dire!

  30. Sono troppo felice ieri ha riaperto il Moroboshi di Catania, che dire…un sacco di piatti nuovi e gustosi e a onor del vero tutto mi è sembrato come e meglio di prima…

  31. Dopo aver avuto la fortuna di cenare da Nobu a New York credo che sia davvero difficile dire che sushi&sashimi che consumiamo in Italia siano all’altezza di quello che si trova all’estero. In ogni caso la mia prima scelta rimane l’Oxidiana perchè è l’unico ristojapponese che ha mantenuto un livello di qualità altissimo e sempre costante! Poi ci sta il Moroboshi ed il SoSushi!
    L’EN è invece un “posto” dove la prima volta che ci sono stato mi sono trovato malissimo per l’eccessiva lentezza del servizio, la mediocre qualità delle portate ed il conto sommato al centesimo: 370, 36 €, i 36 €/cent non ci stanno proprio!

    1. Salve Alberto e ben trovato, anche io ho girato parecchio per il mondo e, devo dire che anzi a Catania, non ci possiamo proprio lamentare in fato di cucina giapponese (considerando quanto poco c’e’ in citta’ in fatto di cucina) per quanto riguarda EN, non condivido la tua opinione, sono stato diverse volte, l’ultima proprio due giorni fa e devo dire che sono stato bene, c’e’ da dire che un locale appena aperto ha sempre bisogno di un rodaggio, ma sono convinto che questo locale ha le carte in regola per diventare una realta’ importante della nostra citta’, per quanto riguarda i centesimi e’ un ppeccato abbastanza veniale, diciamo che i conti ormai si fanno al compiuter, anche io spesso ho conti con i decimali, e non mi sembra una mancanza di rispetto, comunque ti invito a provarlo ancora, a quanto ho capito sei un appassionato e come tale dovresti sapere che una giornata storta puo’ sempre capitare ed una seconda occasione va sempre data, a mio avviso vale la pena non chiudere le porte ad un locale simile, magari poi fammi sapere
      ciao ed a presto

  32. Caro Andrea,
    frequento il tuo locale da parecchi anni e tu sei uno dei pochi ristoratori seri che è riuscito a mantenere uno standard di qualità eccellente, ma soprattutto costante!
    Yoghi e BooBoo ad es. aveva perso molta qualità negli ultimi anni, ma circa un mese fa ci sono tornato per casualità ed ho trovato i livelli di un tempo. Anzi adesso, grazie alla japantendenza , hanno creato un sushi corner di buona qualità.
    Per quanto riguarda l’EN ci sono stato tra Novembe/Dicembre e sicuramente la fase di rodaggio non era ancora finita.
    Visto che mi stai dando la “garanzia” che è un ristorante dove ti stai trovando bene sicuramente ci tornerò.
    Resta però il fatto che hai sempre un’unica occasione per dare la prima impressione e all’EN è stata assolutamente negativa.
    In merito agli altri ristoranti a Catania sono d’accordo con te e credo che la colpa sia degli eccessi di protagonismo di molti chef (o presunti tali) e proprio per questo tu e gli altri tuoi colleghi di buon senso dovreste attivarmi per creare una sorta di polo culinario siciliano in cui i giovani talenti possano imparare, migliorare e perfezionare tutto quello che è necessario per far splendere i nostri sapori e le nostre tradizioni.
    Buon lavoro,

    Alberto B.

    P.S. ma dove lo mangio un buon filetto a parte da te???

  33. Caro Alberto quello che dici lo condivido a pieno ma haime’ il pensare ad una collaborazione tra colleghi e’ pura utopia, sono anni che mi batto per far capire che l’unione tra ristoratori, lo scampio di esperienze e la collaborazione sarebbero uno stimolo importantissimo per tutto il comparto della gastronomia Catanese, ma io sono una mosca bianca anzi bianchissima, passo il tempo ad aiutare chi me lo chiede, consiglio prodotti di qualita’ , produttori seri, macchinari innovativi e do tutte le consulenze possibili (ovviamente gratuite) ma in risposta ho solo qualcuno che cerca di fregarmi un dipendente o un cliente o una ricetta o cos’altro, sono veramente poche le persone con cui collabora attivamente, per esempio alessandro de I Cutulisci che e’ una persona seria che lavora con lo spirito giusto.
    per il filetto….mmmm…..tutti fanno il filetto, ma non e’ sempre semplice trovarne uno buono, alla bonta’ di un piatto semplice come questo non contribuisce solo la qualita’ della carne , ma anche come la si lavora, la conservazione, la cottura e non ultimo anche quelle due gocce di olio che metti sopra o quel granello di sale.

    per esempio qualc he giorno fa’ sono stato al TRAMEZZINO (ex carato ) e devo dire che mi sono trovato bene cucina semplice sensa fronzoli ma ho passato un ottima serata.
    speriamo nel buon senso delle giovani leve, i nuovi cuochi intendo non i cosi’detti chef con la giacca colorata che pensano a come devono vestirsi anziche’ al prodotto e a come devono cucinarlo….la speranza e’ l’ultima a morire!!!!

    SPERIAMO BENE!!!

  34. al TRAMEZZINO in via v. emanuele mi sono trovato bene perchè il rapporto qualità/prezzo è ottimo ed il servizio è rapido e cortese. Ieri sera sono stato al METRO’ dove ho mangiato discretamente bene (tartare di tonno, cous cous di verdure e torta di mele) e il conto non è stato salato (31 euro per tre commensali con tre portate a testa più una bottiglia di LAMURI). Il locale però ha parecchi dettagli imporanti che andrebbero decisamente cambiati come ad esempio:
    – il bagno;
    – tavoli e sedie;
    – la carta dei vini perchè non aggiornata (il vino più giovane era del 2007 e molti dei vini presenti sulla carta non erano disponibili).
    Cambiando argomento e spostandoci invece nell’ambito del vino vorrei chiederti se secondo te il Pinot Nero di Cusumano è un buon vino.
    Buon lavoro,

    Alberto B.

  35. Incredibile finalmente a Catania dopo anni di attesa ho visto il primo Kaiten Zushi…sapete il sushi servito sul tavolo con i piattini colorati che girano…tipo nastro trasportatore…e indovinate dove? Al Moroboshi…ma avete notato che ormai il sushi del Moroboshi è ovunque supermercati, lidi, discoteche, corner nei vip bar e i proprietari proprio l’altra volta mi hanno detto che a fine giugno apriranno anche ad Etnapolis!?!
    Chi l’avrebbe mai detto che avrebbero avuto così tanti consensi…complimenti!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...