Dalla mortadella alle panelle… questione di Calcio!

calcium

Il calcio è il minerale più abbondante… è la quinta sostanza più presente dell’organismo umano. Il Calcio fa bene alle ossa, ai denti, ma soprattutto il calcio fa bene se assunto nelle giuste dosi, associato agli amici, integrato dalla gioia e dal piacere dello stare insieme. Per essere assimilato correttamente però il calcio ha bisogno di vitamine che ne facilitino l’assorbimento.

La vitamina D… come Domenica… la vitamina A …come “siamo in serie A e ce la godiamo”… e la vitamina C come… Compagni di merende pre stadio o pre partita Sky. Strani incroci a tavola e sui campi di football… il calendario suggerisce incontri a tema… bistecche e fiorentine al barbeque insieme all’immancabile fettina e polpetta di cavallo… succulenti code alla vaccinara con maccheroni a sette buchi…. fette di mortadella Bologna tagliata sottile accoppiate con le mafaldine ricche di “giggiulena” (sesamo, per i fuori 095).

1801200913781

Cronaca di una domenica di qualche settimana fa condita da una scorribanda dall’amico Lorenzo Scollo (una delle più fornite e appetitose salumerie e formaggerie della città di Catania),

180120091379

180120091382

180120091385

arricchita dalla preparazione di numerosi panini imbottiti di Bologna, profumata dal rito scaramantico che lasciava presagire una abbuffata di gol ai felsinei.

180120091402

I panini diventavano “lascia passare”, riuscivano a superare i prefiltraggi ed i tornelli del vecchio Cibali… i cani poliziotto e gli stessi poliziotti erano delusi dal dover cedere il passo alle mafaldine fragranti… fino al definitivo consumo tra gli spalti ancora per poco semivuoti, in una scampagnata improvvisata in attesa delle squadre in campo per il riscaldamento.

180120091404

Che Domenica… soprattutto quando il risultato finale risulterà davvero pesante… . Da quelle mafaldine debbo dire che qualche altro boccone amaro lo abbiamo ingoiato, ma tant’è… il calcio a volte risulta indigesto.

Fra cornetti scaramantici e peperoncini, l’ultima domenica di febbraio ci ha riservato una buona sorpresa.. la Calabria la sua natura piccante che risolleva i palati e gli animi… esaltando il magro buffet di punti conquistati dalla fatidica mortadella fino alla Reggina appunto.

497f0019be582111329138

E sto peperoncino ha fatto effetto anche una settimana dopo rendendo piccante niente di meno che il “derby di Sicilia” di ieri. Catania e Palermo, due grandi città anche a tavola. Mi è sempre piaciuto pensare anche al derby tra pasta con le sarde e pasta alla norma, tra panelle e zuzzo (prelibata gelatina di maiale).

sarde_allinguatem

bellini-norma070

Il gusto, il sapore per il risultato del derby di domenica 1 marzo 2009, a noi catanesi resterà indelebile, come una buona granita di mandorla con brioche in una splendida e calda notte estiva, come il calcio… sui maccheroni! .

n574750450_6108057_1363914

E poi per restare a tavola… sarà un caso ma nella smorfia Napoletana il 4 è il maiale.

smorfia1

E del Maiale come dicevano i saggi, non si butta via niente!!!

Degustibus

Ah dimenticavo .. ecco la formula del Calcio… domenica sera al Sale se ne è discusso! Tra una Quattro stagioni ed una Quattro formaggi!

n1536816519_211886_3604566

Lorenzo Scollo Via Messina 255 Catania

http://www.salumeriascollo.it

3 pensieri su “Dalla mortadella alle panelle… questione di Calcio!

  1. nooooooooooo, ahahah
    questo e’ voler infierireeeeeee
    non si fa!!!!
    non posso piu’ venirci a Catania
    ahahaha
    domenica sera mio cugino continuava a ripetere: come faccio ad andare a lavorare domani? mi prenderanno in giro fino all’anno nuovo!
    A parte gli scherzi, bella partita, bravi bravi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...