Il Latte d’Asina Ragusana

derby-129
Un tempo l’asino era una presenza importante nelle campagne: trasportavano carichi, facevano girare le macine o trainavano gli aratri.
L’Asino Ragusano, ha un mantello baio scuro, muso grigio e pelli rasate, criniera e coda nere, fronte larga e piatta, occhi grandi cerchiati di pelo bianco, orecchie dritte e di media lunghezza, groppa larga e arti robusti.derby-130

Il latte di asina ha una valenza poco conosciuta: ha caratteristiche molto simili a quello umano, ma oggi trovare asine in lattazione e’ difficile.

Il latte d’ asina ha un contenuto medio di caseina e albumine simile a quello del latte umano ed e’ gradevole, perche’ e’ ricco di lattosio che favorisce anche l’assorbimento intestinale del calcio, ideale per bambini con intolleranze multiple alimentari, anzi proprio per risolvere uno specifico problema alimentare, si provo’ la somministrazione del latte d’asina, con esito straordinario; da qui’ l’idea di rendere accessibile questo prodotto con la creazione di un presidio Slow Food.

Contatti: Daniela Franchina – tel. 0039 333 9290042 – danielafranchina@yahoo.it

 

Come la maggior parte delle razze di asini, anche la Ragusana e’ a rischio d’estinzione: se ne contano ad oggi poco piu’ di un migliaio di capi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...