Le Uova di Paolo Parisi

paoloparisi1

Un uovo particolare: pulito da quel gusto di “fresco” che le uova, anche le migliori, hanno.
Diverso soprattutto nel tuorlo, più molle, grasso, leggero, con una struttura proteica fuori dal comune, più lunga, con la capacità di incorporare, se montato, anche tre volte l’aria di un tuorlo qualsiasi.
Infine, ha un leggero gusto “mandorlato“, apprezzabile nel finale degustando il tuorlo crudo o comunque liquido.
Splendido nella sua essenza, è interessante riscontrare la leggerezza che conferisce nelle lavorazioni in cui viene impiegato: zabaione, maionese, creme, ecc.
Anche la pasta fresca risulta più leggera.

  imgh

Per non parlare della Carbonara che noi abbiamo avuto il piacere di gustare da Roscioli a Roma.

Nel suo Blog , Paolo Parisi si descrive cosi’:

     parisi2

Io sono un creativo.

Magari non nel senso convenzionale del termine: non disegno, non scrivo romanzi, non compongo musica.

Io creo cose buone. Delizie per il palato con cui altre persone in cucina possono giocare per inventare sapori nuovi, con una materia prima antica come il mondo eppure inedita.  

Ho creato dal nulla la mia casa, la mia professione e la mia passione: cominciando sempre ogni cosa da zero ho imparato sul campo, con fatica, tutto quello che riguarda la terra, i suoi frutti, e i suoi animali. E ho capito che come uomo potevo seguire la natura invece di sfruttarla, magari aiutandola di tanto in tanto per perfezionare il suo lavoro.

Così con un passato da rappresentante di apparecchiature mediche ho costruito un futuro da allevatore, pastore, gourmet, inventore e uomo simbolo di una qualità quasi perduta, come lo sono state le mie cinte senesi prima che le nostre strade si incontrassero.

Oggi sono un papà, un allevatore, uno a cui piacciono le cose buone e che non è disposto a scendere a compromessi su questa cosa. Sono uno che non riesce a fermarsi a contemplare quello che ha fatto, ma che prende ispirazione dal suo passato per cercare nuove sfide da vincere.

Adesso come 30 anni fa sono ancora alla ricerca di qualcosa di nuovo da creare.

33

Noi che non ci lasciamo incantare dalle parole, ma che rimaniamo incantati davanti a cotanto gusto, ci siamo muniti di uova,

parisi-009

guanciale (cinta senese, anche questo prodotto dallo stesso Parisi), spaghetto di Gragnano, Pecorino Romano, e del buon pepe da macinare, per un nostro personalissimo Carbonara-Day , che avra’ luogo tra qualche giorno in una localita’ nascosta e che avra’ come protagonisti un paio di personaggi che gia’ altre volte si son visti su questo blog…..ma non preoccupatevi tutto sara’ ben raccontato e documentato dalla penna passionale di Gianfranco Truglio, che per l’occasione….”sbagnera’” anche la sua nuova giacca da chef, ricevuta in dono per Natale.

Quindi a presto con il nostro racconto “Carbonaresco“….e ricordatevi che e’ vero che e’ meglio un uovo oggi che una gallina domani…..ma se l’uovo e’ di Paolo Parisi……e’ ancora meglio!!!!

parisi-011

P.S. se vi va, date un’ occhiata alla ricetta della Carbonara a Crudo di Parisi,

e’ inoltre possibile acquistare i suoi prodotti sul sito di Esperya

Contatti: MACCHIE D’OLIO SOCIETA’ AGRICOLA A RESPONSABILITA’ LIMITATA – VIA DELLE MACCHIE, 1 – 56035 – USIGLIANO DI LARI – PISA
TEL / FAX +39 0587 685327 – CELL. 348 3804656 – E-MAIL: info@paoloparisi.it

4 pensieri su “Le Uova di Paolo Parisi

  1. Grazie caro…si e’ vero che sto migliorando nella fotografia ma….le foto….sono di OLIVIERO TOSCANI…..mica uno qualunque….apparte le ultime due..che si vede sono mie e comunque io ho scritto…vediamo questa sera cosa saprai fare con queste UOVA!!!!!!!!!!!

  2. meno 3 ore alla riunione dei carbonari se ne vedranno delle belle,più che di colombo di parisi !!!! gianfri e andrea siete dei GRANDI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...