Ibleide – un libro fotografico che racconta i sapori dell’olio

Nato da un attento lavoro di Davide Dutto, fotografo piemontese amante della Sicilia, Lorenzo Piccione,noto produttore di olio ibleo, Michele Marziani, giornalista professionista e Ciccio Sultano eccellente cuoco di fama internazionale che con passione ed energia vogliono raccontare un viaggio, attraversando i luoghi e gli uomini che con il loro lavoro producono uno dei migliori oli del panorama italiano.

L’opera fotografica, ambientata nell’altopiano ibleo, mostra un insieme di uomini, mezzi, di un lavoro e di una terra siciliana che ci regala un olio unico nel suo genere prodotto con cura, attenzioni e fatiche .Il libro inizia immortalando la terra, l’altopiano ragusano, con quegli alberi secolari, dove nascono le olive tipiche di tonda iblea, poi ci sono le persone, intere generazioni, che selezionano, raccolgono e “corrono” verso il frantoio, c’e’ l’azienda Pianogrillo che con un attento lavoro di spremitura a freddo lo produce, ed infine lo chef, Sultano, che lo unisce alla sua raffinata cucina e che con i suoi sapori c’e’ lo racconta. Il lettore che vede le immagini, puo’dare libero sfogo alla sua interpretazione, puo’ vederlo come un libro sull’olio, o vederlo come la scoperta di un angolo di Sicilia, ma il tutto nasce da un idea, da una passione e da un entusiasmo di chi vuole raccontare che in un posto della Sicilia grazie al lavoro di tante persone, nasce un prodotto buono, un assemblaggio di odori sapori e percezioni olfattive uniche. Ma la Sicilia si sa, e’ una terra che racconta storie. Il libro e’ edito dalla  neo casa editrice Cibele ed e’ gia’stato presentato dagli autori il 26 ottobre a Firenze, Caratteristiche tecniche del volume fotografico: Formato 24 x 31 cm Pagine complessive 224 Fotografie 144 pagine stampa di pregio a 4 e 2 colori Prezzo 48 euro www.cibele.it

Dove la pietra è la misura della terra, limata dai venti africani, stanno gli olivi. Dove mani e scale sono la misura della fatica, stanno le olive. Dove fuoco e pietra sono la misura del tempo, stanno gli uomini e le donne. Dove i profumi e i colori sono la misura del gusto, sta l’olio.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...