Visitato a cena venerdi’ 22/08/08
Dopo molteplici tentativi, riesco finalmente a bloccare un tavolo per quattro al Barcaiolo; del resto ad Agosto non e’ facile accaparrarsi una prenotazione nelle piccola trattoria in riva al mare.
Alle nove in punto siamo all’Atlantis Bay, storico albergo Taorminese, giusto il tempo di riprenderci dallo spettacolare panorama del golfo Taorminese ed eccoci inboccare la piccola stradina che ci portera’ alla nostra meta.
Scendiamo le scale, e proseguiamo per il piccolo sentiero, costeggiando costruzioni antiche, molte delle quali disabitate ed in disuso; di tanto in tanto, tra una casa e l’altra, qualche stralcio di panorama ci si presenta di fronte, regalandoci forti emozioni.
Man mano che scendiamo, il rumore del mare si fa piu’ limpido ed un ottimo odore di pesce arrostito, ci preannuncia che stiamo per arrivare.
Eccoci arrivati, il mare…le barche….ed il nostro tavolo, perfetto, proprio quello che volevamo, una cena tranquilla in riva al mare.
Ci accomodiamo al tavolo a noi riservato sul piccolo terrazzo gia’ pienissimo, un saluto alla simpatica Anna Maria, ottima padrona di casa, che ci accoglie e ci aiuta nella scelta dei piatti.
Giusto per non lasciare nulla al caso, chiediamo ad Anna Maria di portarci un Congruo antipasto, scegliendo quasi tutta la prima pagina del menu’; per proseguire poi con primo e secondo.
Il vino che ci accompagnera’ questa sera e’ un Sauvignon Blanc Siciliano, “Coste all’Ombra” di Maurigi.
Ottimo servizio del vino, perfetta apertura, calici adeguati, spilletta FISAR ( che e’ sempre una garanzia), temperatura ottimale.
L’apparecchiatura e’ abbastanza informale, tavoli molto piccoli sistemati sul bel terrazzino, ed un atmosfera affascinante, del resto …il profumo del mare, il rumore del mare…il mare, siamo proprio in spiaggia!
Giusto il tempo di un brindisi con gli amici ed ecco le prime portate della nostra cena…iniziamo con il crudo.
Scampi, non potevamo iniziar meglio!
Freschi e gustosi, crudi e non conditi, cosi’ come li preferiamo noi, accompagnati solo da qualche foglia di prezzemolo; alla parola “crudo”, ci eravamo immaginati i soliti crostacei olio e limone, magari un po marinati, invece ci godiamo la bella sorpresa di mangiare un crudo Crudo;
la sorpresa continua con l’arrivo dei gamberoni, anch’essi crudi e freschissimi.
L’inizio e’ stupefacente e superlativo!
Intervalliamo il tutto con una bruschetta mozzarella ed alici, gustosa ed un po barocca.
Continuiamo con le sarde a “beccafico”, anche qui’ siamo in presenza di una preparazione realizzata magistralmente, con una frittura leggera ed asciutta, che lascia al pesce la possibilita’ di far sentire la propria freschezza, anche qui’, un grosso sprint gustativo.
Neanche il tempo di finire la nostra “baccaficu” che ecco arrivare i gamberoni al marsala, ottima continuazione della nostra “giostra” di antipasti.
Per concludere un mix di fritti, dove si incontrano calamaro, gamberi e polpette di “neonato”;
preparazione meno riuscita delle altre e forse un po deludente.
Eccoci al nostro consueto break, 2 passi in spiaggia, tra le barche ed il bagnasciuga, per fumare una sigaretta; ci riposiamo dopo la bella carrellata di antipasti godendoci il panorama mozzafiato che ci regala la nostra posizione, accanto a noi le luci del bellissimo albergo attiguo, all’orizzonte, le luci delle lampare in lontananza ci fanno sentire ancor piu’ immersi nel contesto “marino” che stiamo vivendo.
Continuando a sorseggiare il nostro vino, ci apprestiamo a ritornare al tavolo dove gia’ ci aspetta la pasta.
Spaghetti con le vongole, perfetti e ben fatti,
ed uno spaghetto al nero, decisamente meno riucito.
Ed ecco arrivare il pesce arrostito, finale leggero per la nostra bella cena.
Concludiamo con sorbetto al limone ed un classico e ben fatto semifreddo alle mandorle.
Conclusioni: Ottima la location, il massimo per una cena estiva a base di pesce, un grosso plauso ad Anna Maria ed alla sua famiglia per l’ottimo percorso di crescita qualitativa intrapreso negli ultimi anni, il grande impegno profuso nel portare avanti questa bella realta’ ormai da tempo sta dando i suoi frutti, complimenti ancora allo staff di cucina, che con i giusti tocchi di innovazione e con grande rispetto del prodotto, sta portando il locale ad elevarsi rispetto alla definizione di semplice trattoria…bravi ed un grosso in bocca al lupo!
Contatti: Trattoria Il Barcaiolo – Via Castelluccio n°43 – spiaggia Mazzaro’ – Taormina (Me) – 98039 – tel. 0039 0942 625633 – www.barcaiolo.altervista.org – mail: infogarufi@yahoo.it – chiuso il martedi’
bellissima location, e’ uno dei miei locali preferiti davvero da consigliare, una cena in riva al mare al barcaiolo non ha prezzo
ps. vedo che il sito si arricchisce sempre piu’ di ottime informazioni BRAVI