Il bar è conociuto per la caratteristica granita al limone con le “zuccarate”, tipici biscotti locali nonche’ per la simpatia dell’arzilla signora Maria .
Diventato anche famoso perche’ agli inizi degli anni 70 , il regista americano Francis Ford Coppola lo scelse per girare alcune scene del film “il padrino” ; all’ interno sono esposte numerose testimonianze, anche fotografiche, della lavorazione del film.
Nonostante all’interno si noti il logorio del tempo trascorso,si rimane comunque attratti per lo stile anni 60/70 e per gli oggetti esposti che ricordano le tradizioni passate.
Si potra’ gustare la squisita granita al limone, preparata con l’agrume “scippato” fresco proprio dal giardino della signora Maria, e poi e’ un piacere parlarle, vi raccontera’che Francis Ford Coppola, avendo un azienda vinicola negli USA, gli spedisce ogni anno una bottiglia del suo miglior vino, e, quando una volta venne a trovarla gli propose l’aquisto dell’ antico bancone del bar da portare in America.
Un amicizia, quella con Coppola, che dura da ben 37 anni.
Tempo fa anche sul canale Marco Polo di Sky, fu dedicato un bel servizio al bar e alla signora Maria.
Per gustare una sua deliziosa granita, basta recarsi nella piazza della stupenda cittadina medievale di Savoca (famosa anche per il buon pane condito), uscendo dall’autostrada ct-me al casello di Santa Teresa di Riva, e seguendo le indicazioni relative.
Questa estate mi sono recato al bar vitelli e credetemi è una divinità la loro granita a limone..
La signora Maria, purtroppo ci ha lasciato circa un mese fa. Speriamo che nel suo ricordo, il bar Vitelli possa ancora essere per tantissimi anni essere la memoria storica di un pezzo di Sicilia famosa nel mondo e assolutamente indimenticabile per tutti gli appassionati cinefili e del gusto!
Anche la signora Maria ha rappresentato un pezzo di storia della notra Sicilia e della nostra gastronomia…
Mi sento un privileggiato,una persona molto fortunata di aver conosciuto MARIA,sempre nel mio cuore….
Ciao e per Sempre nella mia vita!